Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PX 177DR (prima moriva) adesso è OK!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 PX 177DR (prima moriva) adesso è OK!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

agostino83
Utente Attivo



537 Messaggi

Inserito il - 19/06/2008 : 12:34:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di agostino83 Invia a agostino83 un Messaggio Privato
anche io con il dr 177 arrivo e passo i 100 di tachimetro.....punta max 110 ,reali saranno giusto 100...mah!!
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 19/06/2008 : 15:29:42  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
fiorevale ha scritto:

Scusa ma, hai montato il 177 DR e cos'altro? Ho letto che arrivi a 100 km/h, la mia con il 177 Polini non va oltre i 90km/h. A me basta ma sai, se si riesce ad andare un pò di più...


Io ho preso la vespa così come sta..il tipo mi ha detto che la vespa è originale e che è stata revisionata da ton4zzo un anno fa.
Sempre il proprietario precedente,ha fatto montare il 177DR per avere un pò più di potenza ma senza compromettere l'affidabilità ma il resto rimane originale!

Non mi è stato detto che ci siano stati allargamenti di travasi o robe del genere e d'altro canto io non ho mai controllato,non ho mai toccato il cilindro o i carter perchè la vespa funziona e preferisco non mettere le mani a certe cose se hanno bene!

Però ti posso assicurare che il carburatore è originale e la marmitta è una Sito normale, quindi equivalente all'originale!

Poi ti posso dire che la lancetta del mio tachimetro arriva ai 100 Km/h quando sono da solo, mentre quando sono con la ragazza arrivo ai 90 e qualcosina, ma non ho mai avuto modo fino ad ora di fare confronti.
Bisogna vedere l'affidabilità del tachimetro..però devo dire che mi è capitato di stare anche dietro ai camion e la velocità è quella! Io avevo ancora manico.
Non ho mai provato altri PX e non so come si comportano..ma il mio di bello ha che quando arrivi vicino agli 80, se accelleri ancora, a quie giri sembra tirare ancora di più fino a darti il Massimo di se stesso fino ai 100...

Sinceramente non sono il tipo che mi piace fare lo Sborone sparando cifre a caso..quindi ti dico quello che ho potuto vedere..Appena avrò l'occasione proverò a testarlo con un altro tachimetro...

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

fiorevale
Utente Senior

Conan - Lana


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno


1495 Messaggi

Inserito il - 19/06/2008 : 15:33:44  Mostra Profilo Invia a fiorevale un Messaggio Privato

Mi sa che prima o poi raccordo i travasi..... WINTER avrò bisogno di te! Prima o poi... Prima o poi...

-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).

1997-2003 : 50 Special
2007-21... : PX125E
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 19/06/2008 : 17:12:56  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Naturalmente V-Power o analoghi! ..non cambierà poi molto ma sicuramente non fa male al motore!

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 20/06/2008 : 15:21:17  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Insomma: Ho alla fine ho messo la vite aria/benzina sui 2.5 giri e mi sembra andare bene...scende bene e ha un ottimo minimo!
La vespa parte al primo colpo sia fredda che calda...è eccezionale..
Si dai..mi sembra vada bene!

Ho provato a smontare la candela e mi sembra che come colore possa andare...ditemi voi..tendente al grasso piuttosto che magro...come vi sembra?


Immagine:

32,15 KB



Immagine:

50,68 KB


In ultima vi volevo chiedere perchè la vite del carburatore che ho segnalato in rosso ha la punta! Ma che funzione ha? Quella vite li non tiene nennemo il filtro..ma a ke serve in quel punto?????


Immagine:

41,37 KB

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/06/2008 : 13:10:41  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
quella vite è per tenere in sede il filtro


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

flavio17
Utente Attivo

vecchio logo

Prov.: Roma
Città: Roma


788 Messaggi

Inserito il - 22/06/2008 : 00:43:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di flavio17 Invia a flavio17 un Messaggio Privato
ti spiego perchè si affoga... il px ha un carburo che miscela aria e benzina, come un troglodita impugna una penna in modo molto rude e filtra l'aria allo stasso modo adesso ti piego... smonta il carburo, bagno maria sotto diluente nitro x 2 giorni... dopo che lo levi dalla nitro leccalo e soffialo col compressore fino a che nn senti uscire aria da tutti i buchini e bucherelli vari...al che rimontalo 3 giri di vite del minimo e parti ti sembrerà strano ma il percorso di progressione sarà otturato anche se lo hai pulito 2 giorni prima ne ho fatti una marea de sti px, perchè nn mi capita una gl o una ts

x la fascia stringila bene e cn forza, diamnine è una marmitta di una vespa mica di un sh

vespa la tua compagna fedele da sempre
Torna all'inizio della Pagina

flavio17
Utente Attivo

vecchio logo

Prov.: Roma
Città: Roma


788 Messaggi

Inserito il - 22/06/2008 : 00:46:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di flavio17 Invia a flavio17 un Messaggio Privato
la candela è perfetta xò le foto nn hanno buona qualità.... quella vite tiene e come il fitrlo... prova ad avvitare solo quella vite e a torglierlo

vespa la tua compagna fedele da sempre
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 11:30:56  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Ciao Ragazzi...ieri ero demoralizzato perchè questa settimana ho smontato la vespa e ho fatto come ha detto flavio e anche di più, vi racconto:

-Ho tolto il carburatore e l'ho smontato pezzo per pezzo e ho messo tutto sotto nitro per ben 2 giorni.

-poi ho tolto tutto dal nitro, ho soffiato tutto con il compressore,buchetto per buchetto ed è diventato brillante e lucente come non mai.

-ho cambiato tutte le guarnizioni e tutti i gommini.

-ho sostituito lo spillo conico con uno di nuovo.

Praticamente ho fatto una revisione completa del carburatore!

Inoltre mentre il carburatore era smontato, ho tolto il serbatoio e l'ho pulito internamente per benino perchè c'erano un pò di schifezze.


Montato il tutto, vite aria/miscela svitata di 2.5 giri, la vespa parte perfettamente e mantiene bene il minimo ma: ieri volevo farmi un giro per i colli ma ho sentito che la vespa è PEGGIORATA ULTERIORMENTE!!!

Prima aveva dei piccoli vuoti che si sentivano appena, adesso è praticamente IMPOSSIBILE andare via ad una velocità moderata(a metà accelleratore per intenderci) perchè sborbotta come fosse fredda...ad esempio se sto in quarta ai 60 all'ora, fa dei vuoti che sono fastidiosissimi da sentire perchè per degli attimi di secondo si sente la vespa che strattona.

In progressione, succede che se accellero piano piano, questa sborbotta più o meno fino a metà o 3/4 accelleratore, dopo di che se accellero ulteriormente sale bene di giri e li mantiene bene!

IN SALITA: Ad esempio quando sono in salita ed è un pò sottosforzo dalla fatica, se accellero tutto, piano piano sale bene di giri senza sborbottare, ma se accellero piano piano lei sale di giri sborbottando e strattonando!


Che tristezza ho avuto ieri, dopo che ho sentito un peggioramento tale!

Ho provato anche ad accellerare piano piano da fermo:
solita cosa,
-fino a metà o 3/4 accelleratore senti che va su di giri ma sborbotta
-Dopo la metà o 3/4 accelleratore senti che sta su di giri più uniforme
-se dal minimo accellero di pacca a tevoletta, sale di giri senza sborbottare!


Questa cosa la fa sia in prima che seconda che terza che quarta marcia!

A me sembrerebbe una carburazione grassa da come sborbotta,ma mi potrei sbagliare...voi che dite? Ditemi che fare perchè non so dove mettere le mani o che modificare.

I getti che ho sul carburatore li ho elencati nelle risposte date in precedenza.



mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 12:35:58  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Io ti dico che nello stesso momento lo sto passando anche io.
Monto un 177 pinasco però, ho aperto anche una discussione ma nessuno risponde.
Il getto del massimo io ho un 108 come detto da Pinasco però girare 2 punti grasso non ti fa male.
Io ho fatto la stessa cosa, ho appena pulito tutto il carburatore e oggi la provo che vado al mare. L'unica cosa che ancora mi fa pensare è il condensatore perchè questo mi succede come a te dai 3/4 di gas in accellerazione, come se la candela non riuscisse a fare abbastanza scoppi in base ai giri del motore.
La candela è una ngk b8hs che presto sostituirò con una champion o una denso perchè è già la terza ngk in una settimana che faccio tra questa e la 125 primavera, fanno veramente cagare ultimamente.
Ti tengo aggiornato!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 13:46:28  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
James927 ha scritto:

Io ti dico che nello stesso momento lo sto passando anche io.
Monto un 177 pinasco però, ho aperto anche una discussione ma nessuno risponde.
Il getto del massimo io ho un 108 come detto da Pinasco però girare 2 punti grasso non ti fa male.
Io ho fatto la stessa cosa, ho appena pulito tutto il carburatore e oggi la provo che vado al mare. L'unica cosa che ancora mi fa pensare è il condensatore perchè questo mi succede come a te dai 3/4 di gas in accellerazione, come se la candela non riuscisse a fare abbastanza scoppi in base ai giri del motore.
La candela è una ngk b8hs che presto sostituirò con una champion o una denso perchè è già la terza ngk in una settimana che faccio tra questa e la 125 primavera, fanno veramente cagare ultimamente.
Ti tengo aggiornato!


OK grazie! Io invece come candela ho una NGK BR8HS e con questa mi sembra vada bene..ho risolto il problema che non mi partiva a caldo.

Cmq anche qui mi sembra che non rispondano tanto a questa discussione...io non so che altro fare più di questo..ultimamente mi sto chiedendo se possono centrare qualcosa le puntine..mah...non me ne intendo e dovreste spiegarmi tutto...vi ricordo che monto un 177DR..

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 16:37:07  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Vi dico anche che la Paratia è apposto...è sistemata correttamente...già controllato leggendo altre discussioni...quindi sono da escludere le turbolenze... ...

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 08:45:33  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
Nessuno che sappia dirmi qualcosa???

Ho provato con la vite aria/benzina a 4giri, a 3giri, a 2giri,a 1giro..ma non cambia assolutissimamente niente: Cambia solo il minimo e la fluidità del minimo, ma poi in progressione non cambia un cavolo!!

Sono sempre più convinto che sia solo un problema di carburazione..ma personalmente non capisco se perchè la miscela è troppo grassa o troppo magra!
Io non vedo fumo eccessivo, eppure aprendo il gas lentamente fino a metà o 3/4 accelleratore sborbotta e nello sborbottare si sente la che strattona come quando il motore è freddo e mezzo ingolfato...
grassa o magra?

In tal caso come si fa a smagrare o ingrassare la miscela nella fase di progressione???
AIUTOOOOO! se nessuno mi sa dire niente io ad un certo punto la porto dal meccanico, non rimango con una vespa così....

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

dnyele
Utente Senior

vespadream

Prov.: Vicenza
Città: vicenza


1219 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 09:44:18  Mostra Profilo Invia a dnyele un Messaggio Privato
In internet ho trovato questo:

il carburatore SI 20/20 ha due getti principali. Quelli del minimo e quello del massimo.IL getto del minimo è in un solo pezzo e ha due numeri, uno è il freno aria, l'altro è il getto benzina.IL rapporto fra freno aria e getto mi dice il rapporto aria benzina che passerà nel cilindro dal minimo fino ad 1/4 di apertura del gas.Quindi il getto 55/160 ha un rapporto di 2,90 , il getto 45/120 di 2,66 .IL rapporto è indicativo per l'apertura della vite posteriore del carburatore.Col getto 55/160 si apre di 3 giri, col 45/120 di 2,5 giri.Ovviamente questo rapporto è indicativo.Pr ottenere una carburazione perfetta del minimo bisogna puntare il gas su 1/4 di apertura della ghigliottina.A questo punto si svita la vite finoa quando i giri del motore diventano irregolari , come se tendesse a ingolfarsi, quindi si richiude di 1/4 di giro.IN questo modo si è regolato il circuito del minimo.Per il circuito del massimo abbiamo un getto costituito da 3 parti,ovvero il freno aria, l'emulsionatore e il getto del massimo.Il freno aria può essere in misura variabile , di solito vediamo i freni di 120, 140 o 160.IL più grane fa passare più aria e quindi smagrisce, il più piccolo ne fa passare meno e quindi ingrassa lla miscela.IL freno aria agisce sia sull'emulsionatore che sul getto del massimo.L'emulsionatore ha una sigla del tipo BE seguita da un numero e varia nel numero e nella dimensione dei fori.L'emulsionatore regola il funzionamento del motore fra 1/4 e 3/4 di apertura della ghigliottina.Qesto getto fa passare più benzina quanto più è piccolo è il numeroQuindi il be2 ingrassa rispetto al be3 e il be5 smagrisce.Infina abbiamo il getto del massimo.IL getto del massimo ha un inserto a ghigliottina.Per reglare il circuito del masmo bi deve provare il strada il motore.CI si mette in quarta alla massima velocità .Raggiunto il picco dei giri si stacca la corrente facendo spegnere il motore e si controlla la candela.Il colore ottimale è nocciola, se più chiaro si aumenta il getto di 3 punti se è più scuro si diminuisce il getto di tre punti fino ad arrivare al colore ottimale.Per i medi bisogna fare prove su strada con diversi emulsionatori e regolarsi ad orecchio, sentendo se il motore sale in modo fluido oppure no.La cosamigliore è montare un getto che ingrassi parecchio per smagrire poco alla volta.Per smagrire i medi si può anche praticare il foro sul filtro dell'aria.Praticamente sul fltro aria si pratica un foro in corrispondeza del freno aria a partire da 1 mm aumentando passo passo.Molti preparatori lo consigliano per motori elaborati che richiedono grossi getti del max(oltre 125) .Ovviamente la carburazione è un equilibrio e su carburatori del tipo SI non si può ottenere la perfezione, ma solo un ottimo equilibrio.


Allora io in teoria dovrei agire sull'emulsionatore...ma il mio è un BE5(che smagrisce) e come freno aria ho un 160 (che smagrisce)...vuoi che magari non sia carburato troppo magro????


Ingiro ho letto anche di fare dei fori nel filtro in corrispondenza del getto max e minimo....voi ne sapete qualcosa???

mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5



VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!!
un modo per conoscere i nostri vicini

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1


Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 01/07/2008 : 10:56:33  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Secondo me questo bisogna lasciarlo stare, perchè tanto se la Vespa prima andava bene con quei getti non può il giorno dopo cambiare totalmente, io tempo fa avevo un problema del genere su una 50 special e pensando che fosse il carburatore l'ho cambiato però il problema di fondo era lo statore.
Essendo abbastanza ferrato di elettronica potrei azzardare che è anche nel nostro caso un problema elettrico. La mia tipo ogni tanto borbotta la marmitta e questo è dovuto ad una quantità troppo elevata di miscela nella camera di scoppio dovuta ad un giro dove non c'è stata la scintilla.
Mi succede poi che in progressione la Vespa non prende giri e la ripresa ormai è penosa.
Il condensatore ha la funzione di ritardare la scintilla, funziona come una batteria in poche parole. Io provo a cambiare quello...
Spero di non aver detto delle boiate!!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever