Autore |
Discussione  |
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 12:05:37
|
scusa l'ironia ma caz..non ti da tregua quella vespa!! il paraolio del volano l'hai già cambiato? perché se ti sta su di giri o ci mette molto a scendere con la vite della regolazione fine miscela non cambi nulla..ingrassi o smagrisci ( leggermente) ma a meno che non la chiudi del tutto non ti alza il minimo ..forse ingrassando senti il minimo un pelo + basso..ma davvero di poco.. |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 12:32:17
|
| hki ha scritto:
scusa l'ironia ma caz..non ti da tregua quella vespa!! il paraolio del volano l'hai già cambiato? perché se ti sta su di giri o ci mette molto a scendere con la vite della regolazione fine miscela non cambi nulla..ingrassi o smagrisci ( leggermente) ma a meno che non la chiudi del tutto non ti alza il minimo ..forse ingrassando senti il minimo un pelo + basso..ma davvero di poco..
|
No..non l'ho cambiato perchè ho tolto il volano ed era tutto bello pulito...e poi la vespa ultimamente andava bene...cmq se io metto la vite aria benzina a 2.5 giri.. la vespa scende bene, è solo un effetto del fatto che ho smagrito la miscela.. |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 13:27:20
|
cambialo. E anche se l'hai trovato pulito che vuol dire? l'aria l'aspira da lì..se ci trovi olio vuol dire che hai un canale d'aria non uno sfiato!! Una vite su un carburatore, x quanto regolata male, ha una certa regolarità! A te un giorno va il giorno dopo sta su di giri, poi cambia ancora... Io ci son passato l'anno scorso con lo special dove dopo aver smadonnato x settimane sul carburatore e le guarnizioni alla fine mi son deciso a cambiare il paraolio volano..2.5€ e 15 min di lavoro RISOLOTO. Io no ci perderei + tempo a regolare di qua o di là..c'è qualcosa di anomalo e il paraolio ha dei sintomi che combaciano con quelli che hai tu! |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 14:22:28
|
| hki ha scritto:
cambialo. E anche se l'hai trovato pulito che vuol dire? l'aria l'aspira da lì..se ci trovi olio vuol dire che hai un canale d'aria non uno sfiato!! Una vite su un carburatore, x quanto regolata male, ha una certa regolarità! A te un giorno va il giorno dopo sta su di giri, poi cambia ancora... Io ci son passato l'anno scorso con lo special dove dopo aver smadonnato x settimane sul carburatore e le guarnizioni alla fine mi son deciso a cambiare il paraolio volano..2.5€ e 15 min di lavoro RISOLOTO. Io no ci perderei + tempo a regolare di qua o di là..c'è qualcosa di anomalo e il paraolio ha dei sintomi che combaciano con quelli che hai tu!
|
Ok ok! Al max domani vado a prenderlo per cambiarlo! C'è la faq su questo nel sito? Mai fatto...ma dovrebbe essere semplice.. |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 15:01:34
|
faq non so ..forse su scooterhelp. Cmq è davvero semplice: tolto il volano, con un piccolo cacciavite a taglio togli il paraolio vecchio (ps: si rompe per toglierlo, non preocc.) Sporchi leggermente di grasso il paraolio nuovo e quindi lo infili aiutandoti con un tubo a qualcosa che spinga perpendicolarmente all'albero. Questo per evitare che si impuntati e si rovinino i bordi in gomma. Lo spingi fino a filo del carter. Fine |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 07:57:46
|
buon segno se hai dovuto alzare il minimo, vuol dire che prima ti tirava un sacco d'aria!!! prova, secondo me hai risolto le anomalie!! fammi sapere! |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 03/08/2008 : 23:03:52
|
SONO FELICE!!! Oggi ho fatto più di 200Km con la Vespa e la mia ragazza perchè sono andato al Lago...e la vespa non ha fatto una Piega! Ho sentito il mulo testardo che c'era in lei!   Nei rettilinei ero sempre tra gli 80 e 90 km/h..anche punte di 95km/h....quando mi fermavo scendeva semplicemente perfetta al minimo e lo teneva divinamente per poi partire di nuovo alla grande...mai un vuoto...uno sborbottamentooo...niente di niente!!! La spegnevo e la riaccendevo con una spedivellata...fantastico! Rilassata e lineare anche nei medi e pronta ad accellerare in ripresa!
Una vera soddisfazione...anche nei confronti della mia ragazza che ultimamente con i vari problemi non dava molta fiducia almezzo...ma da oggiiii!  Grazie a tutti!
PS: Speriamo continui così per un bel pò adesso!  |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 04/08/2008 : 14:30:35
|
sei andato a fimon? |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
|
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 18:28:30
|
Ciao, secondo il mio modesto parere hai il getto del massimo troppo grosso sai perchè ti dico questo? Io possiedo una 125 t5 con carburatore 22/22 e 5 travasi ed il getto del massimo è 120 ma originale monta un 110. Tu hai detto che il getto di massimo che monti sul tuo carburatore 20/20 è un 160. Secondo me è troppo grosso ecco perchè tende ad ingolfarsi. Hai fatto tante prove cosa ti costa a provare un cicler di massimo un po più piccolo? Tengo a precisare che non sono un meccanico la mia è solo passione. Come si dice tentar non nuoce. Ciao e facci sapere.
VINCENZO |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2008 : 18:42:03
|
ops mi dimentico sempre che stai più in la! io ci vado spesso a fimon in vespa, se ne trovano parecchie la |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Discussione  |
|