Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BrunoET3vsM1L-3°
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 BrunoET3vsM1L-3°
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 20:17:49  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
AAaaaaaaaaaaaaaaaaaalllllllooooooooooraaaaaaaaaaaaaa.....
oggi arrivo da lavoro e mi chiama la vicina,mia mamma gli ha delegato di tenere d'occhio il postino

Immagine:

33,84 KB


Immagine:

18,28 KB

Immagine:

18,59 KB

prendendo in mano quei pezzi è immediata la sensazione di maneggiare roba di ottima qualità,pezzi massicci,molle a piacimento,spessori importanti;faccio un tentativo con la molla piu' dura ma non mi convince,va a pacco e i dischi non si smuovono,allora metto la intermedia ovviamente abbinata alla 2°molla +esterna.Fa parte del kit anche il disco superiore,quello che chiude il pacco,robusto da far schifo,monto e sono pronto al collaudo...(continua)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 20:21:44  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
he he roby,

cosa ti avevo detto io???

la M2 è u'ottima frizione!!!


montala con 80/90w, molla esterna fissa e molla intena intermedia!!!

tiene sparate a gò gò!!!

hai fatto quella cosina là ai dischi prima di metterli ad ammollo???


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 20:51:58  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Vi informo che ho deciso di mettere lo stesso olio della volta precedente,in fondo voglio provarlo con un'altra frizione per togliermi la curiosità;questa volta come consigliatomi da Bruno sparo dentro praticamente tutto il barattolo da 250 anche se cola già dal foro.Metto in moto ed ecco la 1°bella sorpresa...avevo girato la vite del carburatore da 1giro e 1/4 a 2 giri,inoltre aumentato ancora il getto max da 150 a 155;il rumore è ancora piu' cattivo e anche con cassettino e sella abbassata il rombo è pauroso,una goduria!mi affaccio in strada ed esco cauto con la prima inserita,due tipi coi loro scooter taroccati chiaccherano all'angolo ma appena arrivo si voltano entrambi e rimangono ammutoliti,io sono già all' orgasmo!faccio lo stop,1° e 2°...con la leva tirata il cambio non trascina ma appena mollo la seconda attacca come il bostik,piacevole sensazione che promette bene.
Inizio il giro per 4 colli tutti curve,pendii,vigne,uno spettacolo,la mia vespa mi porta finalmente in paradiso.
Il cilindro si beve tranquillamente il getto piu' grosso anzi gira piu'pieno,quando l'avevo provato in c.51 con albero antcipato non ne aveva voluto sapere;ancora una bella sensazione,che giornata!
Rispetto a M1 questo L pretende una guida piu' sportiva,se tiri una marcia poi cerchi di mantenere la velocità costante spesso inizia a borbottare,ma se dai gas di colpo prende subito a tuonare,costringe a divertirsi!
Dopo 1/2 ora il motore è caldo e la frizione dovrebbe essersi assestata allora mi dirigo sul solito stradone per la prova della verità.1-2-3-4,la quarta grazie al getto piu' grosso è decisamente piu' piena fin da subito e raggiunge in fretta una gran bella velocità ma qui arriva la sorpresona,il fischio cambia ancora e continui ad accelerare e prendere giri all'infinito.Quello ch mi ha entusiasmato è che pur andando molto forte avevo la sensazione di una grande spinta,immagino sia l'espansione che ad un certo numero di giri faccia lavorare il cilindro come si deve!
E sono arrivato a casa senza problemi!!!!!!!!!!
Avrete capito che sono contentissimo,in un colpo ho carburato,guadagnato velocità e sistemato la frizione,senza dimenticare che i freni nuovi mi davano un senso di maggior sicurezza.
Questa è la vespa,ieri ero in alto mare,oggi sono sopra le nuvoleeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!

Immagine:

15,2 KB


Immagine:

35,02 KB


Immagine:

18,11 KB

oggi ero cosi' contento che ho sistemato anche la coreografia
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 21:12:43  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:



hai fatto quella cosina là ai dischi prima di metterli ad ammollo???




si,ho dato una ripassata nei tagli anche se ho voluto non lucidare proprio lo spazio
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 21:36:36  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
bravo robbi te o dicevo che saresti rimasto contento èh


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 23:06:26  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Grazie Stefano,avresti dovuto vedere la faccia di quei 2 sugli scooter quando gli sono passato a fianco con la mia vespazza,eh eh,ci sono rimasti troppo male,puoi immaginare il rombo appena uscito dal cancello con la prima inserita,una scena favolosa
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 19:01:31  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Oggi ho provato ad aumentare ancora il getto max,da 155 a 160;ho notato che quando metto la 4°ci vogliono sui 6 secondi perchè entri in coppia e spinga veramente,pensando mancasse un po' di gas speravo di eliminare quel buco ma il risultato non mi soddisfa.Il buco è rimasto,solo meno accennato,pero'il motore tende a borbottare decisamente di piu' e la 4°in salita inizia a soffrire.Troppo grasso sicuramente,evidentemente la rapportatura richiede un po' di allungo per tirarsi la quarta;nessun problema,un rapporto da viaggio è quello che volevo almeno ho provato il limite giusto,e poi quando inizia a spingere vola che è un piacere.Rimesso il getto precedente sono pronto al mio primo raduno
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 21/07/2008 : 21:47:37  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Domenica mattina mi avvio trullo trullo al mio primo raduno da L-ista,convinto che ci sarà da divertirsi;ma per la strada una spiacevole sorpresa,il motore in quarta non vuole saperne di salire di giri,arriva a un certo punto e si ferma...eppure avevo già provato...è risaputo che i carburatori Koso siano sensibili al cambiamento di temperatura,avevo carburato sotto un sole rovente invece domenica era nuvolo,infatti poi ha piovuto!regolando il minimo che era rimasto basso dalle precedenti prove con getti differenti,la situazione miglora ma non a sufficienza;nel pomeriggio anche di oggi ho ripetuto le prove di carburazione.Diminuendo il max da 155 a 150 la situazione migliora decisamente,ritorno alla situazione piu' favorevole con il buco di alcuni secondi da quando inserisco la 4° a quando entra in coppia ma se c'è spazio per tirare prende di sicuro.Provo anche a scendere a 145,ma prende con piu' difficoltà e piu'lentamente quindi c'è troppo calo di potenza.Indviduato il getto migliore,150,avvito 1/2 giro la vitina carburazione ma peggiora,svito nuovamente e torna ad essere un po' meglio.Per togliermi tutti i dubbi provo ad azare lo spillo di una tacca,ma ai medi il motore borbotta un sacco senza migliorare in allungo.Riporto lo spillo all'ultima tacca,questa è la miglior carburazione che ho trovato.
Ho già avuto un problema simile quando montavo M1,mesi di prove ma tiravo solo con una carburazione molto precisa,poi montando un pignone DRT con un solo dente in meno(z26) ho risolto tutti i problemi alla grande,tiravo da bestia anche sotto la pioggia(al raduno di Alessandria ne ho presa parecchia).
Su questo motore pero'monto già il pignone piu' piccolo per la campana da 69,z25,e anche la 4° corta z48!

1 opzione:compro un dell'Orto che è piu'stabile e spendendo soldi e altro tempo trovo una carurazione accettabile,ma dubito di riuscire ad eliminare il "buco"ai bassi in 4°marcia

2 opzione:come mi fu consigliato da Denis DRT monto una 4°Parma,piu' corta,ma questo vuol dire aquistare e sostituire l'ingranaggio della 4°e anche la modifica per il quadruplo.DRT mi disse che in c.53 era meglio avere una 4° piu'corta a suo parere,e oggi direi che sarebbe stata la soluzione piu'produttiva,ma adesso dovrei smontare e riaprire il motore,voglia 0,capacità idem.

3 opzione:come sapete attualmente monto espansione M6 2008 ricalcolata,provata anche su M1 non tiravo la 4°neanche in discesa anzi avevo un calo di potenza,sullo stesso motore rimontando l'espansione M6 del 2005 tiro che è un piacere...quindi avendola a disposizione e sapendo già che c'è differenza tra le due marmitte domani montero'M6 2005 su M1L,sicuramente è una caratteristica dell'L essere un po'vuoto ai bassi e l'albero a spalle piene,che non avevo mai provato,spalma molto l'erogazione,ma credo che ci siano tutti i presupposti per
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 22/07/2008 : 22:22:26  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Come dicevo oggi ho iniziato a smontare la marmitta per provare la vecchia M6,pensavo di cavarmela alla veloce ma un piccolo imprevisto mi ha costretto a pagare nuovamente pegno a Santa Pazienza.
Tolta la cuffia e il collettore della marma,mi cade l'occhio sul tubicino penzolante del compensatore...il manicotto parapolvere del collettore,già tagliato e modificato che era stretto in posizione con una robusta fascetta,probabilmente ammortizando è stato spinto contro l'inserto del compensatore,che si è rotto.Per fortuna la fascetta che era stretta è andata proprio sopra il buco con sotto la gomma del manicotto a soffietto,a giudicare dall'assenza di sporco di benzina direi che l'ha tappato quasi ermeticamente.Chissa da quando e in che misura cio'ha influito sulle mie prove di carburazione...mollo la vespa in garage e mi precipito dal fabbro di fiducia,un anziano amante dei restauri di moto che sa veramente il suo mestiere.Fortunatamente il collettore è in ferro e non in alluminio mi dice,l'inserto in ottone si puo' saldare.
Poi decido di provare in ogni caso la vecchia M6;il rumore è un po' piu'chiuso e piu' metallico,comunque niente male.
Inizio il collaudo con una buona impressione,ai bassi la moto non tende piu' a strozzarsi come prima e soprattutto in 4°posso finalmente tenere una tranquilla andatura di crocera senza che la vespa si metta a borbottare.Se poi apro il gas di colpo anche in 4° il motore è molto piu'veloce a salire di giri e finalmente non ho nessun problema ad entrare in coppia anche in salita,sempre in 4°marcia,che ora risulta bella piena anche ai bassi.
La velocità finale è la stessa di prima se non leggermente superiore(il contaKM s'è rotto da un pezzo causa fondoscala con M1)pero' ci arrivo in metà del tempo e senza problemi,ma se prima tenevo a manetta per diverso tempo adesso il motore sembra parecchio su di giri (quindi spinge anche agli alti) e per paura di rompere mollo l'acceleratore dopo alcuni secondi;a quel punto pero'molti plasticoni saranno rimasti parecchio indietro!


Immagine:

10,72 KB


Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 17:49:32  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ci risiamo,domenica vado al raduno sicuro di aver trovato un buon setting,ma la 4°che dopo il cambio marmitta sembrava quasi andare fuori giri di nuovo risulta lenta a salire in coppia!Questa volta è impossibile ho pensato,guardo sotto il motore e vedo subito che trasuda benzina tra pacco lamellare e cilindro,infatti avevo messo la pasta nuova solo tra pacco e collettore...cosi'è di nuovo ora di smontare.Prima il compensatore,la frizione,ora il pacco lamellare,c'è sempre qualcosa che non mi permette di sfruttare bene il motore e mi manda all'aria le varie prove!!finiranno i guai,almeno per un po'?
Per ora sono fermo in attesa della RISOLUZIONE FINALE,spero la prossima settimana di avere una bella sorpresa,ovviamente Bruno tu non sai niente eheh,intanto per gli amanti del tarocco vi faccio vedere l'ultima sciccheria che ho ricevuto oggi dall'utente NICO che ringrazio per il bell'oggetto...sportellino cromato!




Immagine:

15,09 KB


Immagine:

25,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 19:01:54  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
io non so niente di niente....



cavoli roby,

e pensare che ti avevo allineato il pacco a pennello,

non perdeva per nulla!!

centrati bene con calma,
le asole son fatte apposta per mantenere il centro!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 20:22:57  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Grazie Bruno,in effetti il pacco lamellare smontando il collettore non l'ho neanche sfilato proprio per non perdere la centratura fatta da te,pero'svitando i 4 bulloni si è leggermente alzato da un lato...niente di che ho pensato,lo rimetto giu'stringendo bene a lavoro finito,infatti lo sapevo che andava a finire cosi',ahah,pero' il fatto di aver avuto ancora un contrattempo per cui dovro'smontare per forza mi ha fatto prendere la decisione piu' estrema,eheh,hai presente il macellaio?uahah,ihih!comunque riesco a recuperare le guarnizioni originali dell'altro pacco,ci avevo fatto appena il rodaggio e sono ancora la attaccate,come nuove.Ahah,eheh.....zzzzzzzzzzzzzzaaaaaaaaaaaaaaannnnnnnnnnn!!!!!!!!!!
zzzzzzzzzzzzzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaannnnnnnnn!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 01:32:39  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Vi posto qualche foto di repertorio del lavoro di Bruno,per chi se le fosse perse,quasi quasi...voi che ne dite?

Immagine:

30,48 KB

Immagine:

27,65 KB

Immagine:

32,98 KB
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 14:49:01  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Come potete vedere il msg precedente l'ho scritto all'1 di notte,non riuscivo a dormire perchè ero un po' su di giri infatti aspettavo(speravo) visite pe oggi...sapete l'amore fa questi scherzi,eheh...
finalmente posso annunciare,se non l'avevate già capito,che anche io montero' la famigerata M3XC.Come già capito'a Bruno, mi è venuto questo desiderio vedendo le belle foto sue e d Yuri,dopo aver preso la M6(benchè ricalcolata)ho assaggiato le potenzialità di questo motore e voglio proprio vedere se puo'andare ancora oltre con la sua marmitta per eccellenza!


Immagine:

19,99 KB

Immagine:

19,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 06/08/2008 : 15:38:45  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Grande Roberto... così si fà...

Ma acosa serve quella dimetta in carta????????

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever