Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: IVREA
160 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 17:29:19
|
salve a tutti vorrei elaborare la mia vespa px 125 del 2001 avevo intenzione di montare un gruppo termico 'plug and play' un carburatore dell'orto 24 e una marmitta cercando di non toccare i rapporti evitando di aprire il motore. Non richiedo prestazioni da missile ne cose impossibile la vorrei solo un po piu piena e performante.potreste consigliarmi una marmitta e un gruppo termico perche ce ne sono una marea in giro e onestamente non saprei quale e come sceglierlo. grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto concessomi.
|
Dla bela Ivrea con le soe rosse torr as na parlera' an Italia e an tut al mond.
--------------
coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e si fa le pere... |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 19:31:19
|
i cilindri per i vspono sono:
Polini:corre abbastanza anche senza i lavori al carter ma non è molto affidabile se montato plug and play;l'ideale sarebbe raccordare i travasi e allungare i rapporti ma comunque si puo montare anche solo aumentando un paio di punti il getto max del carburatore
DR/Olympia:velocita max quasi come l'originale ma ha molta coppia e scampana un macello,in compenso si iesce a trovarlo a poco prezzo
Pinasco di alluminio:come prestazioni sta ameta tra polini e DR ma è piu affibabile e non scampana.pero costa un macello perche è di alluminio e non perdona errori di carburazione(se grippi non è rettificabile)
Pinasco in ghisa;riedizione del vecchio pinasco degli anni 80 ma la qualita del materiale è migliorata,come velocita va un po piu del DR e non scampana;ottima alternativa al DR.l'hann riproposto da poco e lo trovisul sito della pinasco
Zirri/Quattrini M1X:cilindro nuovissimo uscito da poco ed è un motore esasperato.da montare con travasi raccordati,carburatore maggiorato e rapporti allungati;costa un macello(circa 400 euro), ma è davvero ben fatto
il carburatore 24 per essere montato necessita del raccordo della valvola e per fare cio devi aprire i carter,inoltre renderebbe i rapporti originali cortissimi
la marmitta poi dipende dal motore che monterai
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 19:34:08
|
mi sono scordato il il malossi:clindro spinto ma che necessita dei lavori al carter,rapporti corti e marmitta adeguata.in poche parole se non vuoi toccare i carter scordatelo |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 21:44:14
|
| vespa 125 et3 ha scritto:
i cilindri per i vspono sono:
Polini:corre abbastanza anche senza i lavori al carter ma non è molto affidabile se montato plug and play;l'ideale sarebbe raccordare i travasi e allungare i rapporti ma comunque si puo montare anche solo aumentando un paio di punti il getto max del carburatore
DR/Olympia:velocita max quasi come l'originale ma ha molta coppia e scampana un macello,in compenso si iesce a trovarlo a poco prezzo
Pinasco di alluminio:come prestazioni sta ameta tra polini e DR ma è piu affibabile e non scampana.pero costa un macello perche è di alluminio e non perdona errori di carburazione(se grippi non è rettificabile)
Pinasco in ghisa;riedizione del vecchio pinasco degli anni 80 ma la qualita del materiale è migliorata,come velocita va un po piu del DR e non scampana;ottima alternativa al DR.l'hann riproposto da poco e lo trovisul sito della pinasco
Zirri/Quattrini M1X:cilindro nuovissimo uscito da poco ed è un motore esasperato.da montare con travasi raccordati,carburatore maggiorato e rapporti allungati;costa un macello(circa 400 euro), ma è davvero ben fatto
il carburatore 24 per essere montato necessita del raccordo della valvola e per fare cio devi aprire i carter,inoltre renderebbe i rapporti originali cortissimi
la marmitta poi dipende dal motore che monterai
|
scusami lasciamelo dire ma questa è veramente una gran cagata!
li hai provati di persona?
sta storia che i DR vanno come gli originali non l'ho mai capita cazzzo
semmai è il polini che scampana
di mio ti posso dire che ho fatto un motore col DR e va veramente bene |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 16:32:28
|
il DR ce l'ho sotto il culo.neanche io sapevo che scampana ma quando l'ho montato me ne sono accorto
se non sto in scia a volte non prendo neanche i 90.eppure è carburata bene e la marmitta è nuova. forse è il contakm che mi frega |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2008 : 16:21:38
|
in effetti i gt DR anno una brutta nomina, ma non è vero che sono simili agli originali in fatto di prestazioni ,,,io addirittura con qualche modifica li avvicino molto ai polini,,,
e pure vero che i polini sono i migliori in prestazioni ma hanno il primato dello scampanellamemto,se prima di montarli non si aggiunge una guarnizione al basamento e una piccola scavatina alla testata si ha l'impressione di essere sbiellati,,,
il Pinasco 177 allu.. in fatto di rumorosità e stupefacente,ne ho montato uno su un motore tutto rifatto e appena lo messo in moto si sentiva solo la marmitta,molto affidabile,non è spinto come il polini,ma lo consiglio per chi vuole macinare molti km senza smanettare spesso..
cmq torniamo al consiglio che aveva chiesto no on is innocent,che forse si è confuso, se non vuoi un missile puoi montare benissimo un gt DR con una marmitta sito ha padellino,il carb.24 non lo montare e inutile senza raccordare,,su quello che hai monta il gett max 110 carbura bene e i 100kmh li puoi raggingere...
se vespa 125 Et3 a malapena arriva ha 90kmh avrà altri tipi di problemi al motore--Forse--
|
 |
|
|
Discussione  |
|