Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BrunoET3vsM1L-3°
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 BrunoET3vsM1L-3°
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

robertoromano
Utente Attivo

solaravat
Città: torino


737 Messaggi


Inserito il - 10/06/2008 : 16:31:59  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
E'da giugno 2007 che raccolgo i pezzi per il motore che sogno fin da ragazzino,finalmente avevo tutto pronto in casa.
Tra gli altri avevo ricevuto grazie a Bruno il pacco lamellare TOP e un collettore su misura accompagnato dal compensatore di fluidi...
Poi a Bruno gli è venuto il mal di vespa,ma il buon rapporto è rimasto,diciamo che ho continuato a chiedergli consigli.
Circa 20 giorni fa decido di provare lo stesso a mandargli un mp chiedendogli eventuale disponibilità per un lavoro qualificato,senza specificare.Coerente con la sua scelta,mi risponde di aver bisogno di staccare la spina,ha nausea di vespa;mi aspettavo una risposta simile quindi non insisto,pero' il giorno dopo mi scrive lui,chiedendomi "...solo per curiosità di cosa si trattava?".
Chissa se immaginava qualcosa conoscendomi,comunque rispondo che vorrei preparare un blocco M1L con tante belle cosine!
"No no,grazie,troppo lavoro e nessuna voglia,FORSE tra un paio di mesi!"
Peccato,grazie lo stesso.Solo un settimana fa poi ho bisogno nuovamente della sua preziosa consulenza e,sorpresa...
"Se aspetti un mesetto ti do una mano..."
"Anche 1 e 1/2 purchè sia tu..."
"Finisci di cercare tutti i pezzi poi fammi sapere..."
"Guarda che ho tutto(allego lista succulenta)!"
Morale della favola,sabato mi son fatto un po' di km e gli ho portato tutto il materiale.
Apro una prentesi per ringraziare Bruno di aver accettato a darmi una mano nonostante il periodo difficile,ovviamente sono molto contento perchè non potevo trovare mani migliori e come vespista
ritengo che uno come lui sia una ricchezza per tutto il mondo Vespa!
Dovevate vederlo che spettacolo,guida il T-Max come se avesse ancora una vespa sotto le chiappe,e poi maneggiare tutti i pezzi con una famigliarità e competenza come se si trovasse nel suo ambiente naturle,incredibile!
Finisco il poema elencandovi la configurazione finale:
M1L
carb. Koso 34
collettore artigianale by Bruno
compensatore di fluidi Stage6
Pacco lamellare modificato TOP(per motori am6)
Albero spalle piene Zadra 82/87 modificato in corsa 53 con spinotto disassato DRT e biella Mazzuchelli Super Competizione HF
Prigionieri DRT in acciaio+lunghi
Guarnizione 1mm in rame DRT tra testa e cilindro
cuscinetti alta velocità(TN9)
Pignone z25DRT-campana 69 con parastrappiDRT e cestelloDRT ricavati dal pieno
Cestello frizione modif.DRT,disco alloggio molla DRT e disco bombato DRT con molla rinf.Malossi 4 dischi
Crocera Felino e cambio completo DRT(4°z48)
molla crocera maggiorata by Crimaz
espansione Nuova M6 Zirri-Quattrini

Buon lavoro al grande BrunoET3!

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 16:36:17  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Già,dimenticavo,immancabile V.Tronic cono 20!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 17:08:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
già un paio d volte Bruno aveva accennato ad una cosa del genere....

non so xke ma avevo pensato che potesse essere per te il motore!

forza Bruno,facci vedere cosa sai fare...un'altra volta!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 18:01:58  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
è un motore simile al mio(corsa a parte)

lavorare con bruno è sempre un piacere,
è in gamba e molto preciso

(ricordo che non sopportava di vedere la mia vespa senza aria manuale cosi a tarda notte si era messo li a farmela)


buon lavoro roberto,
vedrai che sarai contento.


ps: hai intenzione di correre?
io per le gare mi ci ributto l'anno prossimo..

troppi soldi e tanto tempo,
me la prendo con calma
ma quando tornarò lascierò il segno.


promessa


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 23:01:00  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
grazie a te Roberto nel vedere quella campana in mè si è scatenata un'irrefrenabile voglia di prendere ancora,
un'ultima volta in mano i ferri!!

ti ringrazio della stima che nutri in mè,

ma come detto piu volte,
ciò che faccio per mè è normale,

fare un buon motore alla fine mi lascia soddisfatto,
come far nascere un bambino e restare in attesa del suo primo pianto!!

come gia ti dicevo,
come nel caso del motore di stefano,

questi blocchi li faccio come se andessero montati sulla mia vespa.
senza distinzioni e senza guardare in faccia nessuno!!

un motore va fatto in un solo modo e basta!!


riallacciandomi a Stefano,

ricordo benissimo quella notte a casa tua,

alle 02.40 con in mano un 34VHSB a cercar di ricostruire quel cavo starter che mai ci fu in quel garage!!

non sò ancora come feci,

ma funzionava eccome!
meglio dell'originale!!

vero Stè??


a presto con foto e aggiornamenti!!!

ciao!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 10/06/2008 : 23:07:10  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ciao Stefano,rieccoci dunque,il 3° del titolo ovviamente si riferisce agli L di Bruno e al tuo,post che ho divorato alla ricerca di tutte le informazioni possibili!
Come hai notato non faro' mancare nulla a questo motore,soltanto il quadruplo rimane originale perchè calza col cambio di Denis,il quale mi disse a suo tempo di non stare a prenderlo nuovo perchè i suoi ingranaggi sono studiati per adattarsi ad uno usato;pero' le competizioni non fanno per me,per diversi motivi.Partecipare vuol dire fare una continua e fondamentale manutenzione,cosa che non sarei in grado da solo,e soprattutto io ho moglie e 2 bimbi di 7(f) e 3 anni(m),è molto per me già riuscire a partecipare ai raduni.Anche la parte economica è importante,le gare sono lontano da dove abito io,immagina i costi solo di trasferimento;sapessi quanto mi piacerebbe poter vedere lo spettacolo!Per questo ho scelto una rapportatura legermente piu'distesa della tua,per fare viaggi anche lunghi in occasione dei raduni.
Mi fa piacere sapere che pensi ancora alle gare,vuol dire che la vespa ti appassiona ancora,se poi le farai è relativo,ma sarei contento di vederti portare a termine un certo progetto.Intanto godiamoci questo.
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 00:16:48  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ciao Winter,2 indizi fanno una prova!credo sia un piacere per tutti vedere questi lavoretti.
Ciao Bruno,ti informo che proprio oggi ho messo su il rapido,bello,bello,bello!il tubo polini è perfetto e sentire la ghigliottina che finalmente batte su in apertura mi gasa a 1000!Cosi quando arriverà il motore tutto sarà pronto ad accoglierlo nel migliore dei modi!Anche esteticamente mi piace l'effetto racing,ho bucato vicino al faro ma a lavoro finito non mi dispiace come temevo.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 00:36:05  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:

Ciao Winter,2 indizi fanno una prova!credo sia un piacere per tutti vedere questi lavoretti.
Ciao Bruno,ti informo che proprio oggi ho messo su il rapido,bello,bello,bello!il tubo polini è perfetto e sentire la ghigliottina che finalmente batte su in apertura mi gasa a 1000!Cosi quando arriverà il motore tutto sarà pronto ad accoglierlo nel migliore dei modi!Anche esteticamente mi piace l'effetto racing,ho bucato vicino al faro ma a lavoro finito non mi dispiace come temevo.

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 07:38:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Confesso...volevo comprarmi uno SPORTCITY per andare a lavoro....

con quei soldi stò trattando però un'altra P200E!!!!

sarebbe la terza....

non ha senso lo sò...

Ma che ci volete fare....

Una cosa però la sò...

quel MOTORE, se lo tocchi ti viene una gran voglia, se poi lo metti sotto e lo provi per le immancabili messe a punto, ti viene nostalgia, una grande nostalgia, sopratutto la domenica, quando gli amici vanno in Vespa....sei lì a chiedre di provarne una, il cuore ti si stringe e scopri che il MONDO improvvisamente è AVARO di Vespe, manca qualcosa....un piccolo motore dal grande carburatore....

questo lo sò.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 12:13:17  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
BRUNOET3 ha scritto:


riallacciandomi a Stefano,

ricordo benissimo quella notte a casa tua,

alle 02.40 con in mano un 34VHSB a cercar di ricostruire quel cavo starter che mai ci fu in quel garage!!

non sò ancora come feci,

ma funzionava eccome!
meglio dell'originale!!

vero Stè??


a presto con foto e aggiornamenti!!!

ciao!!




eheheh, come abiamo fatto poi a far passare 2 volte un filo in un morsetto è un mistero, ma funziona ancora


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 13:00:16  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
stefano vespista ha scritto:

BRUNOET3 ha scritto:


riallacciandomi a Stefano,

ricordo benissimo quella notte a casa tua,

alle 02.40 con in mano un 34VHSB a cercar di ricostruire quel cavo starter che mai ci fu in quel garage!!

non sò ancora come feci,

ma funzionava eccome!
meglio dell'originale!!

vero Stè??


a presto con foto e aggiornamenti!!!

ciao!!




eheheh, come abiamo fatto poi a far passare 2 volte un filo in un morsetto è un mistero, ma funziona ancora

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 19:07:02  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
senz'altro roberto è un motore ben studiato, non c'è che dire.

una domanda: a quanto pensavi di barenare??
e per la valvola come pensavate di fare?


perchè ho visto(ne ho gia parlato una volta con bruno) che TUTTI i motori falcracing hanno la valvola aperta e non hanno il tappo in alluminio, questo proprio per aver maggior carterpompa nei medio alti, ma anche il compensatore svolge in parte questa funzione.

io avevo una 24/72 con volano da un kilo e albero spalle 83.

pensa te che ripresa e spunto iniziale!!!


Tornando al discorso di prima, inizierò il mese prossimo un nuovo progetto, non mi sbilancio ancora se sarò falc o erre,
anche perchè ho sentito che in campo STAGE 6 stanno avvenendo grossi progressi per vespe...!

ad ogni modo, il mio uso è esclusivamente da gara, e, anche se non crederai, a me proprio il falc non mi convince.
ha una potenza e coppia di gran lunga devastante, e te lo può dire anche bruno che ha visto andare il 57x51(imbussolito)
però come tempi rispetto a un erre è dietro.

come mai questo?


sono stato quasi un ora al telefono con il mitico ferrari89 per cercarmi di spiegare questa cosa, che proprio non fà tornare i conti


a ogni modo, finito il blocco 125 ets, mi tocca fare di nuovo il rotax 122, dopodichè potrò iniziare il nuovo progetto,
perchè la febbre vespa, non mi passa mai


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 19:10:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
stefano vespista ha scritto:

perchè la febbre vespa, non mi passa mai


queste sono parole sante!!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 11/06/2008 : 21:17:33  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ciao Stefano,vedere che hai ancora nel cuore motori come erre e falc mi rempe di gioia...
per uso agonistico non saprei dirti,io personalmente pensando che il falc raggiunge cilindrate superiori lo sceglierei solo per sentire vibrare la terra sotto i piedi quando lo accendi e dai gas!
Questa sensazione è unica,forse anche Poeta parla di quella con grandi carburatori!
La barenatura non sarà necessaria perchè se guardi la conf. il mio albero ha le spalle asimmetriche 82/87 come l'originale se non sbaglio,simmetrico sarebbe stato bello ma non volevo essere costretto a togliere troppo alluminio dai carter,è una cosa che preferisco evitare pensando soprattutto alla lunga vita del motore.
La valvola sarà chiusa con la semplice piastra,mi hanno detto che non ci sono differenze sostanziali di rendimento,il tappo mi avrebbe forse garantito piu' sicurezza sul rischio filtraggio aria ma ci faremo attenzione;inoltre proprio da te ho saputo che posso considerare anche l'effetto simil-compensatore.
Adesso devi dirmi cos'è sta novità stage6,sai com'è,...
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 17:49:45  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
da quel che ho capito,
ci sarà un unione tra parmakit-stage6 o falc-stage6 per la realizzazzione di un nuovo kit

però sono solo voci


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/06/2008 : 18:02:26  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
ora che leggo poi,
ricordo che i carter piu o meno misurano 83,5 e 88,5 circa,

allora non mi torna una cosa, io ho barenato(se non ricordo male a 84,5 e 88,5-89, però se il mio albero era spalle 83,
i conti non tornano

azz proprio non ricordo



ultimo apputo: non serve un falc per far tremare la terra,
anche l'elle vedrai che come sound è micidiale.


poi il mio, non ha quel sibilo da m3,
la simonegres gli dava una sberla nei coni e il rumore era da pajura!!


mi ricordo la prima volta che è venuto bruno,

"porto i ferri in macchina, intanto scalda!-- mi disse""


al minimo, ci ho dato una sgasata,
e la sua faccina me la ricordo bene


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever