Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BrunoET3vsM1L-3°
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 BrunoET3vsM1L-3°
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 11/07/2008 : 19:36:57  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Eh eh Bruno,sentissi che puzza di bruciato...

Immagine:

15,64 KB

Immagine:

14,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 11/07/2008 : 19:41:57  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
vacca cane!!!!

gli hai fatti alla flambè quei dischi!!!

vedrai con la M2,

non c'è storia!!


anche le ganasce nuove hè hè pè pè !!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 08:26:18  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato


Che faccio io??? Metto la 4 dischi e molla Malossi e vediamo come và???

Tanto stò poco poi a sostituirla al limite... eh?

Cacchius..........

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 13:20:39  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
qualcosa non torna,

yuri, metti cestello olimpia originale, 4 dschi motorparts con molla rinforzata e disco bombato drt,(4 euro)

olio 80w90 shell advanced per trasmissioni, e veddrai,

ci ho fatto decine e decine di partenze prima di cuocere quella frizione.

BENEDETTA


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 14:22:34  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
In effetti io avevo cestello e disco alloggio molla torniti;questo per scongiurare il pericolo trascinamento ma di certo toglievano un po' di tensione alla molla;comunque secondo me anche l'olio deve aver influito,quei dischi li muovevo a mano nel pacco CHIUSO...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 14:48:12  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Idem come Roberto! Ho la stessa frizione... penso che lo monterò,NON DEVE aver problemi!!!

Usero comunque un monogrado 75W specifico sintetico. By ton4zzo.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 12/07/2008 : 22:15:14  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Yuri anche tu hai cestello e disco alloggio molla torniti DRT?se è cosi'l'unica differenza sarebbe l'olio,interessante come prova.Fammi sapere come va e se userai quell'olio.
p.s.:novità sul tuo post?
Stefano l'olio che consigli specifico per trasmissioni mi pare interessante,anche il castrol mxt è per trasmissioni e frizini a bagno,pero' è 10-40.
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 08:45:41  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Purtroppo nessuna novità. Stò aspettando ancora i carter!!! Ma quanto ci vuole per dare una berenata!?!?!?

Averlo saputo lo facevo col dremel!!!

E' terribile avere tutti componenti lì, belli e pronti, e dover aspettare!!!

Pazienza, cmq sia ancora per un mese e mezzo non posso guidarla, quindi forse sarebbe anche peggio averla pronta e doverla tener ferma in garage...

Sì Roberto, anch'io ho tutto il gruppo frizione completo DRT compreso il parastrappi ricavato dal pieno.

Il fatto è, per quanto ne sò, che gli olii monogrado sono preferibili per frizioni in sughero. Però mi sembra strano, perchè se persone come Bruno e Stefano dicono una cosa, difficilmente hanno torto...

Io cmq proverò così, per fortuna, nell'eventualità camiare la frizione è semplice...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 09:41:31  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:

Yuri anche tu hai cestello e disco alloggio molla torniti DRT?se è cosi'l'unica differenza sarebbe l'olio,interessante come prova.Fammi sapere come va e se userai quell'olio.
p.s.:novità sul tuo post?
Stefano l'olio che consigli specifico per trasmissioni mi pare interessante,anche il castrol mxt è per trasmissioni e frizini a bagno,pero' è 10-40.


80 90 è piu denso del 10 40

io con l'80 90 mi son trovato benissimo, sembrava che mi incollasse la frizione, teneva sempre!

anche dopo 50 partenze, sempra a manetta!


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 16:19:44  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Quasi quasi mi vien voglia di usare lo stesso olio almeno mi tolgo il dubbio,sarebbe un buon test per due pacchi frizione differenti...
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:26:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
ecco cos' era la doppia coppia

era la frizione che si prendeva...

Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.

se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 22:55:04  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
No no,casomai è quella che mi ha fregato la frizione;tirando la quarta a un certo punto senti una spinta incredibile,e anche la velocità aumenta di brutto...ovviamente con la frizione andata il motore gira forte si ma la vespa rimane ferma,non mettere in giro strane voci che poi qualcuno pensa male
Parlando con altre persone un'ipotesi è che i dischi in acciaio,piu'fini degli originali per il numero superiore,possano aver subito deformazioni a causa dello sforzo e della temperatura compromettendo il pacco.Anche questa è un'idea sensata;purtroppo questa mattina non ero in casa e il postino ha lasciato l'avviso,poi ripassa domani e se non mi trova devo aspettare dopodomani per ritirare il pacco alle poste...ma io domani pomeriggio sono libero e voglio sistemare il motore quindi incatenero'la mammina a casa mia ad aspettare la posta!
Frizione M2 in avvicinamento
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 10:58:08  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Sbagliate entrambi cari miei...

La doppia coppia è più della coppia, ma meno del tris...

Se sapete bluffare un pò è un'ottima mano, ma non ci scommettete troppo!

IHIHIHIHIHIHI

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 12:48:33  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato






___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 20:07:15  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Si si fate gli spiritosi che ora ho calato l'asso,per gli on-line qualche minuto di pazienza eheheh......
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever