Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BrunoET3vsM1L-3°
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 BrunoET3vsM1L-3°
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 18:45:46  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
calma calma,

prima c'è il mio....vecchio e glorioso elle!!

poi quello di roby, creato dalle mie manine comunque,

e poi cè da dire che all'appello manca Yuri e carlo!!

non dimentichiamoci che Yuri è anch'esso in C.53!!!



Per Roby:

sono felice che tu abbia finalmente fatto cantare la mia ultima e definitiva creazione!!!


ieri e oggi non ti ho potuto rispondere perche alle 21.00 ero gia a nanna non per il lavoro,

ma per la scalata che ho fatto oggi in montagna!!

la poi i cellulari non prendevano nemmeno a piangere cinotailandese e quindi per un giorno son stato irraggiungibile oltre i 3.000 metri....


son altrettanto contento che il pacco TOP non abbia dato problemi di trafilamento,

ma è pur vero che è stato centrato al decimo di mm con le asole!!!

è stato un lavoro certosino e di fino adattarlo!!!!



per la corsa %3 ti consiglio di andarci piano per i primi 30/40km,

perche si hanno i gioco leve e forze differenti dalla corsa 53!!

nulla di preoccupante ma l'aumento di corsa per un'albero è una cosa delicata nei primissimi chilometri!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 21:54:14  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ah ah Bruno,ci siamo appena sentiti,anzi tu hai appena sentito...ci andro'veramente con calma,oggi l'ho fatto girare ancora 2 minuti in folle in pausa lavoro e confermo le impressioni de primo giorno,tuona mostruosamente e mi sta prendendo una sensazione inaspettata...ho PAURA!Giuro mi sembra quando al semaforo mi si ferma vicino una DUCATI!pero' con le ruote da 10!!!!!!!!!Esagerato?puo' darsi,ma quando sfioro l'acceleratore e sento come bombarda dentro sta marmitta mi immagino i booster ritoccati da Bruno che buttano alla grandissima...e poi Bruno ammettilo,tu non avevi il pacco TOP.Eh eh,scherzo,sappiamo che il mio motore è stato pensato anche per macinare km

Winter:grazie dei complimenti,anche il tuo restyling tra poco farà la sua gran figura!

Stefano:grazie dei complimenti anche a te,io ho potuto infarcire ben bene il motore perchè non dovevo pensare ai regolamenti di gara,ma tu che sei piu' pazzo di mehai dei progetti paurosi,per il telaio poi avevo già notato il tuo interesse verso l'argomento
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 11:42:01  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ieri Roby mi chiama e vedo il suo nome apparire sul display del mio cellulare....


rispondo dopo 2 squilli e sento un rumore della madunina!!!

lì ho pensato:

cazzzz sarà ancora a lavoro o per strada nel traffico e ci sarà tutto stò bordello...


e invece no,


era lui che appena ho risposto, s'è messo a a sgasare come un porco!!!


sentivo giri a non finire.....


ne resterai di certo soddifatto Roby!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 14:51:02  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Piccolo aggiornamento,con cassettino sottosella inserito e sella abbassata il rumore sembra quasi accettabile,la marmitta romba sempre ma il gorgoglio del carburatore rimane attutito,dosando bene il gas è possibile tenerlo a bada.Ho fatto un piccolo giretto in paese,solo 1 e 2 marcia,sono belle distese e vanno via in scioltezza.Martedi' andro' dal fabbro per ricostruire sulla chiocciola un passante per i bulloni del copriventola,poi potro' iniziare il rodaggio.
Bruno ti assicuro che sfioravo appena l'acceleratore,son mica matto
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 07/07/2008 : 22:56:17  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Oggi ho preso appuntamento dal fabbro e domani gli porto la vespa quindi si avvicina la prima uscita,non vedo l'ora...intanto l'ho fatta sentire agli amici del paese,e ho notato che accelerando il dietro rimane fermo e sembra avere meno vibrazioni rispetto al blocco M1,che ad ogni accelerata da fermo vedevo la coda della vespa andare su e giu' di qualche centimetro.L'ammortizzatore è lo stesso,quindi o sono i silent blok nuovi oppure tutti gli ingranaggi bilanciati e alleggeriti(albero-campana-cambio)non creano piu' quella spinta,cosa dite voi?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 00:12:35  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
io dico che la maggior parte dell'attenuamento del fenomeno, è dovuto propio alla corsa %£!!

avendo un'angolo diverso,
biella e pistone lavorano molto meglio!!

per la questione ingranaggi,
non credo che sia importante,

sono solo piu alleggeriti, ma bilanciati in egual modo!!

ti dirò, con la mia vespozza,nelle sgasate da fermo sul cavalletto,
la vespa si alzava eccome!!

un paio di Cm se li faceva comodi comodi!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 23:02:04  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Grazie per la consulenza Bruno,almeno so che è una cosa che succede;tra l'altro oggi ho sgasato un po' di piu' e balla anche questo motore.Ho fatto i primi km in direzione fabbro,dopo un po'sento il classico andare su di giri da aspirazione aria,allora controllo e il manicotto non teneva bene,un classico.Ricostruito il fissaggio copriventola,sostituita la fascetta al collettore e via a godermi il primo giretto!Ho fatto un po di km tranqillo,ho notato che questo motore vuole sempre stare un po su di giri altrimenti soffre,poi appena inizia a prendere non la finsce piu'e in un'attimo mi trovo piu' lungo del previsto al'ingresso in curva,nonostante la coppia appena accennata...bene cosi';a pochi km da casa ecco gli ultimi rettilinei,voglio assaggiare la coppia in 4°...il primo tentativo è una mezza delusione,il motore gira parecchio ma la velocità percepita non è irresistibile,mollo l'acceleratore perchè sono in rodaggio;2-300 metri e ci riprovo,non è possibile mi dico,non tiro la 3°ma la 4°entra in coppia tranquillamente e tengo un po'di piu'.Allora mi accorgo che il motore gira parecchio ma è molto fluido e anzi ha appena iniziato a prendere i suoi giri;già meglio mi dico,poi mollo ancora,santissimo il rodaggio...altri 200 metri ed ecco l'ultimo rettilineo,apro di nuovo il gas e riecco la sensazione di prima,quando gira già forte come gli altri motori cui ero abituato il rumore è piu' fluido e continua a prendre velocità e giri,giri,giri,sembra che abbia appena iniziato...non tengo aperto il gas per non forzare subito il motore e perchè piomberei in paese a missile,ma la sensazione e quella di mooolti giri da prendere.Probabilmente l'albero a spalle piene e la rapportatura rendono l'accelerazione graduale,inoltre ho avuto la sensazione di essere un po'magro agli alti.Il precedente motore m1 andava bene con koso 32 getto max 140,adesso sull'L monto il koso 34 ed il getto max era 145 ma l'ho già sostituito col 150 e non vedo l'ora di provarlo di nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 23:27:17  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
bene Roby,

dagli tempo di slegarsi per bene a quel motore!!

facci una mezzoretta tranquillo e scaldalo bene,

poi tiraci come un porco semza riguardo!!

vedrai, sarai soddisfatto!!!!


ma la frizione tiene??

non è che magari ti frega un pò quella???

ingrassa un pelo e poi mi dirai!!!

fai la classica prova del pomolino dell'aria per vedere se in alto sei grasso o magro!!

a cannone in 2^ marcia, lo punti appena appena, e se sale di firi vuopl dire che 6 magro,

se invece cala sei grasso,

se stà lì ci sei quasi,

ma devi comunque lavoraci di fino!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 00:15:10  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Dovrei alzarmi sulla sella e mettere la mano nel vano carburatore tenendo il manubrio con l'altra mentre guido eheh,grazie Bruno,speravo di essere quasi a posto ma ogni motore esige il suo tributo di pazienza...la frizione sembra a posto,ho sentito solo in un tratto il motore girare strano ma credo tutto dipenda dalla carburazione.Adesso vedro' come vado col getto 150,poi vorrei provare almeno ancora il 155 e poi decidere;certo che quel filtro grosso è uno sbatt.ogni volta.La vite dovrebbe essere su 1 giro e 3/4,lo spillo l'ho portato tutto abbassato perchè era alla penultima tacca ma non mi piaceva il comportamento sul koso 32(faceva spegnere il motore).Comunque la frizione è + morbida della precedente sempre malossi,e non trascina.Ti terro'aggiornato cosi'puoi darmi i tuoi preziosi consigli
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 15:08:05  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Eccomi in pausa fino alle 16:00,non resisto e provo la vespa.Parto tranquillo per alcuni km,la moto in 4°tende un po' a imbrodarsi anche ai 70 all'ora,ma appena entra in coppia gira sicuramente piu' piena.La prima apertura mi soddisfa,prendo bene velocità e devo mollare causa traffico,qualche curva e arrivo allo stradone votato al collaudo...1-2-tiro la terza che urla e metto la 4°,il motore è in coppia e continua a prendere velocità,ad un certo punto la sorpresa,entra la famosa 2°coppia e la velocità sale ancora cosi'come i giri del motore...ragazzi avreste dovuto vedermi come me la ridevo sotto il casco!!!!stesso risultato su 3 accelerazioni,dalla 3°alla 4°c'è un po' di salto ma gradualmente arriva la coppia e poi gira secca,una 4°bella piena.Semaforo,deviazione a sx e imbocco lo stradone verso casa.Provo ancora e il risultato e lo stesso,vedo le linee tratteggiate che mi passano sotto veloci,ipotizzo una velocità sui 130 km h,forse ne avrei ancora ma il motore grida da 10-12 secondi e non voglio rischiare comunque è una bella sensazione.Mollo l'acceleratore,rallento e rido' gas per proseguire.......................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................FRIZIONE ANDATA completamene,non tiene neanche in 1 o 2,a malapena arrivo a casa ai 10 all'ora,con la friz.che non attacca praticamente piu'!!!!!!Spengo e provo la pedalina,vas giu'pratiamente libera...
penso che la frizione non tenesse al 100% e con l'ultima tirata si sia bruciata,ahah,c'è un lato moooooooooooooolto positivo,cioè con la frizione a posto andrà ancora piu' forte,certo che avevo appena finito di sbattermi!Sono sicuro fosse regolato bene il cavo,in folle aveva 2mm di gioco.L'olio nel motore non erano i 250 ml consigliatimi da Bruno perchè non ci stavano tutti,ne avanzava una tazza ma usciva già dal foro...?
A meno che non sia un problema di chiavetta ma non ho sentito cedimenti improvvisi,o di molla rotta,pero' non so se i sintomi siano gli stessi.Venerdi' apriro'il coperchietto,ma penso proprio che prendero'seri provvedimenti;una frizione con doppia molla penso faccia al caso mio.........
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 15:14:05  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Cacchio roberto... inizio a preoccuparmi...

Pure io ho preventivato di montare una semplice frizza 4 dischi con molla Malossi...



"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 21:11:52  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Ti dico la mia Yuri,potrei sbagliare...su m1 monto la stessa friz.,malossi 4 dischi ma mozzetto e disco portamolla originali,1 anno che giro e nessun problema,un po' dura ma penso dipenda dal fatto che ho il carterino a leva corta,ovviamente ho intenzione di cabiarlo.Ebbene + di uno dicono che la molla malossi vada un po a pacco quindi la limano un po' altrimenti lavora storta;poi c'è il discorso mozzetto e portamolla DRT,sono fresati e aumentano lo spazio,infatti si diceva anche che fanno perdere un po' di tensione alla molla.Allora io ho pensato che andassero giusto bene con la molla malossi che cosi' non andava piu' a pacco e lavorava bene,non credo sia un ragionamento sbagliato,ma tant'è...ripeto sull'altro motore va bene e non trascina senza aver piegato alette ecc...ho provato di nuovo la pedalina,va giu' libera,non posso neanche mettere in moto!!!!!!!!!ho ancora un piccolo dubbio di aver tranciato la chiavetta frizione o del pignone anche se forse non sarei riuscito ad andare neanche ai 10 all'ora,comunque venerdi' apro e intanto che era un mese che non compravo pezzi mi tolgo l'ULTIMO sfizio,frizione M2 e crepi l'avarizia!peccato perchè domenica avevo già appuntamento con Vespa90 ad un raduno e mi avrebbe aiutato a postare un video
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 10/07/2008 : 23:26:51  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Allora Bruno,mi è sorto un dubio di questo tipo:quando ho chiuso il pacco frizione ho bagnato i dischi con olio 10-40,poi nel motore ho messo 80-90.Dici che la cosa puo' aver fatto male alla frizione?comunque quando ho finito di montare ho fatto girare il motore per alcuni minuti,quindi la friz.è rimasta nel suo bagno tutta la notte.Cosa ne dici?Altra cosa,l'olio usato è il Gear TNT 80-90,tutti gli 80-90 sono minerali, come consigliano?sai se qualcuno ha provato questo olio?Ho un po di pensieri perchè vorrei sistemare tutto al meglio,anche se fino a domani non sapro' la vera causa,magari è la chiavetta.La pedalina va giu'libera,possibile che la frizione non tenga proprio piu'niente?
In ogni caso devo dire che almeno mi togliero'gli ultimi 2 crucci che mi erano rimasti ovvero mettero'le ganasce nuove che non avevo sostituito per la voglia di finire,causa incongruenza piattello pk e et3,fortuna tu avevi ancora quelle,ma oggi le ho comprate;e soprattutto montero' la famosa frizione Quattrini M2 che è già in viaggio verso casa mia(spedita oggi pom.).Senza togliere nulla al mozzetto DRT ma questa sarà davvero al livello di tutti gli altri pezzi
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 11/07/2008 : 00:03:10  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Dimenticavo,mentre ci sono aumentero' ancora il getto max da 150 a 155,prima imbrodava pero' sottocoppia,magari poi entra in coppia prima e poi ne ha di piu'che quando ho tirato il motore in alto sibilava,girava pulito come una moto ma secondo me potrebbe aumetare ancora il ruggito.
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 11/07/2008 : 15:42:19  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
ma no ma no,

non conta niente l'aver bagnato prima con il 10/40...

secondo mè che ti ha fregato è la chiavetta...

bisogna tirar giu e vedere!!

poi, tutti gli 80/90 vanno bene, i migliori però tra gli 80/90 sono quelli per tasmissioni!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever