Autore |
Discussione  |
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2008 : 18:55:40
|
Q winter togli lo specchietto a destra comunque bella la vespa anche la sella non è male  |
|
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2008 : 19:56:48
|
Diciamo che su quello specchietto potrei darvi ragione,pero' quando sono andato a scegliere il ricambista mi propose un modello a 14 euro,io ho subito puntato il piu' caro,50 euro la coppia non separabile...allora decisi che l'avrei messo per forza anche se nemmeno io amo lo stile con 30 fanali e 20 specchietti ma 3(c'è anche sullo scudo a sx)ci possono stare,poi ai raduni affollati controllo il traffico anche da quella parte! E i cerchi in lega super-tamarri a chi piacciono? Il carburatore della foto è il Koso 34 che darà da bere all'L con tromboncino Malossi,vicino c'è il compensatore Stage6 cromato che messo nella posizione come aveva Bruno dovrebbe dare un bel colpo d'occhio con sportellino e copriventola in tema   
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 18:31:32
|
i miei erano piu belli ahahah ah
scherzo  Immagine:
 54,4 KB
 
ottimo lavoro, i carter sono da favola, addirittura piu belli dei miei per via della sabbiatura!!!!!!! 
che dire, unico appunto (parere mio)
è GROSSO IL 34 !!!!!!!!
bruno diglielo!!
ottieni di piu con un 30 o 32, se proprio metti un 28 phbh e consumi non esagerati,
un 34 và a sovralimentare un pacco lamellare calcolato per il 30/32
si, è vero, il V-Force(o TOP) forse dà qualcosa,
allora consiglio di modificare l'aspirazione,
traversini affilati bruno e finestra rivista!!!!
sul mio rotax con i giusti accorgimenti,(fatti da me, quindi niente di complicato), lì lì son saltati fuori ben 32Cv a banco, col 28 phbh all'albero
l'evoluzione non ha limiti |
___ (°_°)
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 20:49:51
|
ho capito che vuoi dire stefano,
ma appena si toccano i traversini in aspirazione, alla prima scaldata si infrange tutto!!
vedi l'erre,
ha l'aspirazione identica all'elle di scatola!!
tirar fuori CV da un elle, non è poi così difficile!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 21:12:53
|
Bella foto Stefano,chissa quali ricordi...il tuo cilindro era sicuramente piu' fotogenico,bello pulito e nella posa giusta ahah! Ultimamente sono in molti a consigliare carburatori un po' piu' piccoli tipo 28-30,comunque anche essere un pelo grasso non mi dispiace che guadagno in affidabilità;sull'm1 uso il koso 32 e mi soddisfa,ultimamente il getto max l'ho abbassato da 145 a 140 e il cilindro è piu' sveglio,secondo me il 34 con getto max 145 dovrebbe andare,è stato settato da Angelo come anche il 32. Toccherà a me provare l'accoppiata compensatore+pacco top,ti faro' sapere L'aspirazione lasciamola come quattrini l'ha concepita che i miei viaggi sono un po' piu' lunghi di 150 metri
|
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 22:24:59
|
Anche io so fare i primi piani...
L'unica persona cui sia concesso accompagnarmi sulla vespa.. la mia cara mogliettina!
Immagine:
 58,52 KB
L'espansione 6Giorni,non è la m6 ma mi piaceva  Immagine:
 25,43 KB
M1L Immagine:
 25,9 KB
E gli ingranaggi DRT del cambio,ricalcolati ed alleggeriti...
Immagine:
 34,6 KB
in attesa che Bruno ce li mostri sull'albero  |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 23:09:59
|
Mamma mai quanto ben di dio!!!!     è uno spettacolo vedere tt sti pezzi!!! Scusa una domanda roberto ma xkè hai preferito l'm6 alla m3??? |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2008 : 23:49:46
|
Peccato non avere un primo piano dei 2 pignoncini sopra,il 27DD Olimpia e lo z25 DRT coi forellini che alleggeriscono e migliorano la lubrificazione La m3 è la migliore senza dubbio ed è pure moolto bella,pero' non mi andava di mettermi a tagliare il cassettino della mia et3 che non so come andavo a finire;magari un giorno sposto tutto sulla special...per girare su strada penso sia meglio una targata che dà meno nell'occhio,comunque la m6 che montero' non è quella che vedi montata sulla mia vespa ma quella postata da Bruno con il terminale verso destra stile m3,nuova versione ricalcolata da Zirri-Quattrini appositamente per l'L(e i nuovi M1 dal 2008 fasati piu'alti...).L'ho già provata sulla mia vespa con M1(2006)e NON RIUSCIVO a riempirla in 4°,questo vuol dire che per sfruttarla a dovere c'è ne vuole di piu',qindi credo la differenza con la m3 sia diminuita decisamente;e montata sta davvero bene...   |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 19:47:58
|
aggiornamenti sul motore al volo!!
oggi ho iniziato a chiudere il blocco e domani finisco!!(penso..   )
Immagine:
 36,83 KB
Immagine:
 41,04 KB
Immagine:
 43,48 KB
domanda:ma la pasta blu che mi hai messo nella scatola è x la chiusura del carter???
perche la pasta rossa l'ho finita....  
dai, domani pomeriggio metto tutti i dettagli e anche quelli delle complicanze...
nulla di grave roby..
ma cose che fanno perdere un sacco di tempo....
per nulla....  |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:03:36
|
AUUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!! Scusate l'ululato...  Bruno non pensavo fossi cosi'avanti coi lavori,vedere il carter ben farcito mi emoziona;saro' di parte ma quei pezzi fanno una gran figura! Racconta i dettagli quando puoi.Mi sa che posso iniziare a tirare via il motore per fare spazio alla creaturina;fammi contento,prima di chiudere fai una foto senza carterino a pignone e campana montati,poi non la vedremo piu' per un po'spero. In cambio ti posso dare un po' di pasta blu,sempre se la giudichi adatta
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:15:00
|
va bene dai, farò tutte le foto che vuoi!!!
quella campana dovrebbe stare su una bella mensola in bella vista!!
sai che nel montaggio mi ha fatto venire i capelli bianchi??
sospettavo però una cosa del genere...
anch'io con la mia ci avevo smadonnato un pò... 
si tratta solo di incongruenze sulle altezze delle viti e del piattello che vanno ad interferire con il carter...
mi chiedo come mai Denis non si sia mai accorto di una cosa simile...
secondo mè la pasta blu puo essere adatta benissimo per il carter,
ma sotto al cilindro metterò quell'ultimo filo di rossa che ho in casa,
e in testa la famosa e al quanto costosissima 510...
ne ho lì ancora per minimo 50 smontaggi testa,
pagata 32 euro e dopo questo motore resterà inutilizzata.. ci ho fatto solo 3 cambi testa..
oggi sono andato a ritirare da Pier il cuscinetto,
andata e ritorno solo per quello,
ma almeno ho avuto occasione di stirare per bene il timmy dopo la sostanziale modifica...   
pensavo di chiudere oggi, ma il grosso del lavoro me lo ha rubato tutta quella serie di controlli infiniti sulle sedi carter,
ma alla fine i carter si sono rivelati in tolleranza !!!
meno male và!!!
ora vado a dormire che stà settimana levo alle 5...
ma scalda la Punto,eche ti aspetto sabato pomeriggio alle 13 al casello di Ospitaletto!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2008 : 22:56:20
|
Avevo notato la testa delle viti che era un po' alta,ma avevo pensato:Se l'ha montata Denis...comunque un'altro buon motivo per affidare ad un vero esperto il difficile compito;sono curioso di sapere come hai risolto.Allora ci siamo quasi...ma sei sicuro di non essere un |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 22:02:30
|
Ore 21:25,
risalgo dall'officina dopo un lungo pomeriggio,
e confermo,
Roby, il tuo motore è finito!!!
Appena chiuso e settato in ogni piccolo particolare!!!  
ci sono stati dei problemucci, tipo: l'albero motore che una volta montato aveva gli inserti in nylon che sporgevano dal perimetro delle spalle dell'albero,
così quando gli inserti passavano dalla valvola,l'albero si inchiodava e non ruotava piu....  
allora, con un lavoro certosino di lime ,dremel e telavetro, ho rasato l'inserto che dava impiccio portandolo in quota di non interferenza!!
cazzarola,
ma quelli della Zadra lo sanno usare il calibro???
c'era una sporgenza di 0.8mm,la quale non permetteva la rotazione completa e libera dell'albero!!!! 
vabbè...
risolto anche questo!! 
l'altro piccolo problema,è stata la campana, tanto ambita e bramata!!
infatti le 4 viti posteriori andavano ad interferire con il carter e la sede cuscinetto lato frizione,
così, ho dovuto fresare di 1.3 mm la sede(c'è ciccia a volontà ) e rasare le viti una ad una, fino ad arrivare alla giusta altezza!!
una volta montata la campana,fatte le foto di rito e montato il pignone, viene il momento di montare il pacco dischi,
trak!
tutto apposto fino al momento in cui devo chiudere il carterino!!
cazzzzzzettone!!
la campana è piu alta di 1 mm rispetto alla standar originale, e quindi, a carterino bloccato, il cestello famoso si và ad inchiodare sotto al carterino bloccando del tutto la pedivella!!
allora, ri-tira giu il carterino ,capisci l'esatto punto di contatto e lavora anche quello!!
lima quì e là, liscia e lucida,ed ecco che dopo 30 minuti il carterino monta senza piu bloccare la campana!!
e via anche queste!!
passati tutti gli imprevisti ho calcolato lo squisch in base alle esigenze d'utilizzo che roberto farà di questo motore!!
a lui interessa un motore con molta coppia, che tiri la 4^ e che duri per svariati Km in uso turistico!
quindi, il suo valore di squisch l'ho fissato a 1.065mm con guarnizione alla base da 0.37 e basetta in testa da 1mm per pareggiare la corsa 53!!
le fasi sono: 186° scarico,128° di travaso e 126° di frontescarico!! 
poi, ho ritoccato il pacco TOP, asolandolo e riadattandolo all'elle!! devo dire che ci stà a pelo, ma come si dice, rende tantissimo, soprattutto in coppia!!! 
successivamente ho lucidato il collettore e l'ho verniciato con grigio diamantato,e fissato l'attacco del compensatore con una goccia di franafiletti!!
eccovi un pò di foto dai!!
nell'occasione, ho rifatto delle foto e un video su come calcolare lo squisch, che prossimamente iserirò nelle FAQ!!
Roby, posso usare il tuo motore e le foto che ho fatto per creare la guida??
sono sicuro che non ti dispiacerà!!
Ps, hai visto la scritta TOP dove l'ho messa?? 
LA CAMPANA: Immagine:
 36,36 KB
Immagine:
 40,28 KB
Immagine:
 35,42 KB
I MOMENTI DEL FISSAGGIO CILINDRO:
Immagine:
 25,79 KB
Immagine:
 29,92 KB
Immagine:
 28,44 KB
Immagine:
 26,14 KB
LA MISURAZIONE DELLO SQUISCH:
Immagine:
 20,15 KB
Immagine:
 29,11 KB
IL BLOCCO FINITO!!!! ps:il tamburo non l'ho montato perche le ganasce sono cannate..e il tamburo non ci và!!! 
altro Ps...
lo scarico l'ho fatto in stile simil ERRE.. facendo pulisia dei condotti, dei booster e pulendo un pò le linee dell'aspirazione!!
nulla di imponente e bestiale, ma solo una serie di migliorie come mio solito...
ma quello ve lo mosrterà roberto!!
Immagine:
 38,66 KB
Immagine:
 32,37 KB
Immagine:
 36,64 KB
Immagine:
 36,41 KB |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 23:04:03
|
E cosi'Bruno ci sei riuscito ancora una volta!quasi quasi mi spiace metterlo su sto motore dal lavoro pulito che è uscito! La scritta TOP è proprio un tocco di classe eh!eh! Ed ecco il pignone DRT coi forellini accanto alla famosa campana!ed ecco il collettore(verniciato)by Bruno che chiama...e hai pure "spolverato" lo scarico... hai risolto quegli imprevisti che si pongono davanti alla realizzazione di un motore speciale e ci hai messo il tuo tocco personale,oggi saro' breve perchè voglio ammirare questo capolavoro con la gioia di pensare che quel bambinello tra poco verrà a casina...GRAZIE BRUNOET3!
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 23:10:22
|
stavo per andarmene a letto, ed aspettavo con ansia una tua risposta!!!
sono davvero felice e soddisfatto anche di mè stesso, perche vedo cha la mano non l'ho ancora persa..
forse a fare dei lavoretti di tanto in tanto non mi farebbe poi così male...
a venerdì allora!!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|