Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - BrunoET3vsM1L-3°
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 BrunoET3vsM1L-3°
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 14

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 03/09/2008 : 18:02:01  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:
Ho trovato di nuovo due goccie di benzina trafilate tra collettore e pacco dove ho da poco cambiato la guarnizione ma è roba da poco

Lo so che Bruno dentro di se non approvava,poi la macchia si stava allargando,allora ho comprato della pasta nera adatta al contatto con carburanti e resistente fino a 200 gradi,molto meglio della pasta blu che avevo usato un mesetto fa,ho ritagliato delle guarnizioni nuove e ho nuovamente sigillato tutto il pacco lamellare;spero di non avere piu'questo problema,ma la vera novità è che mentre ero li che trafficavo e pensavo che ripetere gli stessi lavori ogni mese non è tanto divertente,mi è caduto l'occhio su..............e ho avuto una visione........spero per il fine settimana di farvi una bella sorpresa
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 03/09/2008 : 19:12:24  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
il v-force ci scommetto!!

ho capito come ragiona il tuo cervello!!

tu ti farai un V-force!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 03/09/2008 : 19:32:17  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Se mi spieghi quali vantaggi potrei ottenere passando dal pacco TOP al pacco V-Force che per cosa ne so io sono identici ci faccio un pensierino pure su quello
vedrai che bella sorpresa Bruno,questa non te la aspetti proprio anche se sei sempre tu la mia fonte d'ispirazione
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 03/09/2008 : 19:44:22  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
fammi pensare..........

se non è il V-force potrebbe essere qualcosa relativo alla termica...

un'erre??

è da un pò che lo "punti"...

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa



460 Messaggi

Inserito il - 03/09/2008 : 20:01:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è un compensatore di fluidi?

Lo Specialista!!!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 04/09/2008 : 01:29:54  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
No Lollo,il compensatore c'è già fin da quando è nato il mio motore!
E tu Bruno dormi pure sereno,dell'Erre ne abbiamo parlato,per adesso sto solo curiosando su quel versante,mi piaceva l'idea di aumentare un po' la potenza ma non troppo come un Falc che considero superiore e che mi farebbe piu'paura a livello di stress sul blocco,ma mi convinco sempre piu'che l'Erre sia troppo delicato come GT;magari un Falc rapportato lunghetto per limitare i giri senza penalizzare la velocità max?57x53 con 28-69?per ora è solo un sogno nel cassetto,sono fuori di testa ma mica si prende un Falc in 3 giorni
La sorpresa sarà una cosuccia...
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 05/09/2008 : 15:59:55  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Bene bene,sono appena andato a ritirare la famosa sorpresa,ihih,che dire...assieme c'erano queste altre due sorpresine,le mitiche leve della Tommaselli lucidate da colui il quale e la griglia del faro da verniciata che era adesso è cromata!
Purtroppo non ho tempo di fotografare cio'di cui vi ho già accennato perchè devo scappare in garage,ma almeno avete qualche ora in piu'per indovinare
ooops,c'è scappato un pezzettino

Immagine:

40,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 05/09/2008 : 21:42:30  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Eppure avevate molti indizi,l'ispirazione da Bruno,le cromature,quel pezzo di tubo curvo...vuol dire che il pieno di miscela al 3% che era in palio non verrà assegnato!
Come vi dicevo,stavo smontando il collettore quando ho notato che la mia nuova m3xc,nonostante fosse montata da soltanto un mesetto scarso e fosse stata trattata con vernice trasparente per alte temperature presentava già la tipica patina di ruggine in parecchi punti!siccome il giorno prima avevo contattato un laboratorio perchè volevo cromare le leve(cosa non fattibile su leve in alluminio)e alla fine mi avevano promesso una lucidatura a specchio,ho pensato che una bella cromatura alla marmitta sarebbe stata il tocco finale a tutta la vespa!
Lasciatemi esibire ancora una volta la mia vepetta,spero proprio di non avere piu'inconvenienti e di potermela finalmente godere fino in fondo(almeno fino a quando Bruno non mi dara la sua benedizione per il GRANDE SALTO!)

Immagine:

30,03 KB

Immagine:

25,62 KB

Immagine:

22,18 KB

Immagine:

27,2 KB

Immagine:

39,27 KB

Immagine:

31,41 KB

Immagine:

48,16 KB

Immagine:

44,89 KB

Immagine:

46,01 KB

Immagine:

45,87 KB

Immagine:

60,98 KB

Immagine:

42,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 02:14:59  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
alla fine anche tè hai ceduto alla ruggine e mi hai copiato l'idea!!!!

Ma devo essere sincero,

non mi sembra una cromatura a doc...

sembra un pò troppo opaca e sottile...

quanto ti hanno cercato per quel lavoretto????


ora Yuri manca all'appello....

croma



croma



croma


croma


croma



croma



!!!!!!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 02:41:42  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
Mi ha spiegato il tizio che era meglio prima di cromare la marmitta procedere con la ramatura,la qual cosa avrebbe permesso di portare piu'materiale,pero' l'effetto veniva meno lucido.Cosi'mi ha detto,poi anche a me non sembra fatta al meglio,in effetti era un piccolo laboratorio comunque per la marmitta mi ha preso 50 euro,mi è sembrato un buon prezzo;5 per lucidare le leve che sono uno specchio e 15 per la griglia così-cosà,questa spesa è stata la mia follia per quest'ultima settimana di ferie dedicata interamente alla vespa
Comunque sono molto contento,non passero'certo inosservato e voglio godermela finalmente!
Falc! Falc! Falc!
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 03:29:33  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
cavolata che ti ha detto per evitarti la ramatura....

se avesse fatto la ramatura, sarebbe venuta molto meglio!!

ti ricordi la mia??

al tatto sembrava quasi di velluto da tanto era liscia e precisa!!

e ti garantisco che suonava identica a prima della cromatura!!

Spesa???

50 euro finita con collettorino all inclusive!!

io certo non te lo auguro,

ma senza ramatura non sò quanto duri.....

è come se fosse un'aggrappante alla fine...

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 04:39:37  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Cazzarola...

Roberto, guarda che da piccolo i miei mi hanno portato da un "dottore speciale" per farmi mandare via le voci dalla testa... te no, eh?!



Quella patina del cacchio di ruggine l'ha fatta anche a me su un paio di punti... ho dato una passatina di scotchbrite con olio e via...

Sicuramente la cromatura risolverebbe alla radice il problema... confesso però che la marmitta con le sue belle saldature a vista (anche se quelle della Zirri non sono proprio bellissime ) mi sono sempre piaciute... sarà perchè mi ricordano le vecchie espansioni che montavo ai tempi, quando facevo MotoCross.

Cmq staremo a vedere...

Io però, Roberto, un'altra modifica la farei...

























CAMBIA IL COPERTONE POSTERIORE!!!!!!!!!!!!!




"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



120 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 09:52:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
scusa. dove gli hai comprati i copertoni??? di ke misura sono??
sono molto belli..., bella anche la vespa, complimenti, quei dettagli cromati danno proprio nell'occhio ma sono belli
Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 13:56:28  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
@Bruno-in effetti la tua marmitta era uno specchio,ho trovato un po' di indirizzi su internet se avessi necessità la prossima volta ne provo un'altro,speriamo tenga per un po'
@Yuri-le saldature della m3 non possono che essere perfette e sono fatte con tecnica differente dalle altre marmitte,anche Zirri le porta a saldare in una ditta,le altre tipo Silent o M6 ne ho viste di brutte e di belle, le mie 2 sono ben fatte,cioè anche a me piacciono le saldature a vista ma la ruggine...per il dottore ti diro',quando sento quelle vocine mi passano tutti i malanni della vecchiaia,la fatica,la fame e la sete
@vespapk50-le gomme sono le Dunlop GP-TT91,io ho le 90x90;sono a mescola morbida e si consumano piu' in fretta delle altre comunque le mie avranno meno di 3000km,pero'escono già quasi slik da nuove,sono da pista e non ti accorgi quando vai forte...dicono che siano fuori produzione,puoi trovarne fondi di magazzino altrimenti dovrebbero esserci adesso le TT92


Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 06/09/2008 : 14:33:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
è la più gran truzzata che abbia mai visto, e il problema è che mi piace!

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 14 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever