| Autore |
Discussione  |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Cittā: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2008 : 10:50:46
|
Bruno....ci titi fuori una perla ogni volta!! |

"nessuna vespa potrā mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa č mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2008 : 12:51:04
|
visto??
anche stā volta hai imparato qualcosa di nuovo sul corretto montaggio del V-tronik!
con gli statori originali cambia tutto, ma con il V-tronik si deve far cosė!!
nulla vā lasciato al caso!!

 |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2008 : 14:08:17
|
Tranquillo Bruno,mi avevi giā spiegato il discorso del precarico a casa tua...
Immagine:
 21,1 KB
questa mattina ho provato con solo l'anticipo cambiato e lo spillo tutto giu',nessun borbottamento e nessuna detonazione,pero' il motore č un pochino piu'lento a salire di giri,soffre un po'le pendenze per cui ho ri-anticipato un pochino,una via di mezzo tra le due posizioni viste nelle foto sopra,speriamo bene. Ah dimenticavo,ieri ero sull'ultimo tratto e volevo stare tranquillo ma in lontananza ho visto uno scooter,un 50ino bianco elabortato polini,allora gli sono arrivato dietro e poi l'ho sverniciato! 
|
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2008 : 19:47:35
|
Bene bene bene,col nuovo anticipo ho recuperato quasi completamente la rapiditā di accelerazione,senza pero'nessun sintomo di detonazione,un'ottimo compromesso direi;tra l'altro inizio ad apprezzare il passaggio 3°-4° che se fatto spingendo un po'regala delle soddisfazioni!adesso la guida č veramente piacevole,vuoi per il sound che mi accompagna costantemente,vuoi per la fluiditā del motore che ha pochissime vibrazioni,vuoi perchč ho sotto le chiappe un M1L! Ma non č finita,oggi sono andato dal fabbro con una dima in cartone e gli ho fatto piazzare uno scivolo di metallo nel cassettino fermato con alcuni punti di saldatura sul lato interno,poi ho ripassato il perimetro con silicone alte temperature e ho foderato il tutto con alluminio riflettente.Cosi'la centralina č ben protetta! A forza di trafficare poi il filtro in spugna,che avevo giā fissato con colla a caldo,iniziava di nuovo a strapparsi dal supporto allora ho deciso di rimettere il tromboncino con calzata a cappuccio la spugna staccata dal supporto in gomma. Lo so Bruno,la scorta di aria subito pronta,ma non ne potevo piu'di quel coso che non mi lasciava tirar su il carburo e in piu' si scollava ogni volta! Devo ancora provare il rendimento con quest'ultima trovata,ma non credo che cambierā tanto Ecco alcune foto di come mi č venuto il lavoro piu'qualcun'altra scattata dal fabbro-restauratore,una di quelle persone con i capelli bianchi che la sanno mooooolto lunga...
Immagine:
 30,02 KB
Immagine:
 14,49 KB
Immagine:
 26,74 KB
Immagine:
 25,5 KB
Immagine:
 22,72 KB
Immagine:
 31,77 KB
Immagine:
 24,84 KB
Immagine:
 16,29 KB
Immagine:
 13,06 KB
|
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 14:55:09
|
| Non sottovalutare mai nulla... ho fatto un giretto col filtro aria come ho descritto sopra,ma la moto si imbrodava di brutto e proprio non andava(poca aria-troppo grassa)...tolto il cappuccio in spugna ha ripreso a viaggiare,ma c'č stato di nuovo un'accenno di detonazione in rilascio(troppa aria-magra).Con solo il filtro spugna senza tromboncino andavo bene,qindi adesso lo incollero'per bene e lo rimonto,squada che vince non si tocca! |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 17/08/2008 : 19:09:03
|
Come volevasi dimostrare,ho aggiustato il filtro in spugna utilizzando la colla a caldo,e il motore č tornato alle sue prestazioni migliori;devo dire che č parecchio sensibile ad ogni minima variazione,anche l'allungo col tromboncino non sembrava all'altezza!il cilindro č sicuramente molto esigente,ma anche il carburatore pare sia molto sensibile. Non so perchč ma inizia a ronzarmi in testa una vocina che mi dice Dell'Ortoooooo...cerchero' di resistere fino a Natale,magari mettendomi la cera nelle orecchie come un certo Ulisse      |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2008 : 22:04:01
|
Per non parlare di quell'altra vocina che ogni tanto ci prova "...ERREE!!"...a volte mi pare di avere una brutta malattia,non ho ancora assaporato il motore nuovo che giā sto pensando a qualcos'altro...in fondo il disegno dei travasi č quello,basterebbe togliere un cilindro e metterne un'altro,con la sua mega-marmitta dedicata ovviamente...eheh,ma resistero'questa volta,a quanto pare l'M1L č la soglia oltre la quale nessun blocco motore puo'resistere a lungo;sembra che chi abbia montato l'R per usarlo su strada in pochi mesi abbia avuto danni al quadruplo( e di conseguenza a tutto il motore)cioč l'unico pezzo Piaggio che ancora viene montato su tutti i motori.Forse il mio stile di guida da pensionato potrebbe allungare il discorso,ma sarebbe una bomba ad orologeria...
Immagine:
 23,9 KB Comunque volevo mostrarvi l'ultimo aquisto per truzzare la vespa,parafango cromato dall'utente Nico,un bellissimo(per me)pezzo che quando avro' voglia di smontare un po'di fili fara'la sua bella figura |
 |
|
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 00:42:01
|
he he he...
Cristine ha demolito tutto....
secondo mč si tratta di disallineamento degli assi del cuscinetto campana / e cuscinetto quadruplo...
perō....
certo Roby che sei tamarro forte he???
con quel parafango ti farai di certo notare!!
! ! ! ERRE ! ! !
! ! ! ERRE ! ! !
! ! ! ERRE ! ! !
 |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 13:59:24
|
Ahahah Bruno,conosci bene i sintomi di quella malattia tu,in fondo rimani un portatore sano,eheh! ovviamente anche a te ERRE!!!!!ERRE!!!!!!!   |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 00:31:58
|
Allora ieri ho fatto parecchi chilometri e il motore si č comportato benissimo,sembra essersi slegato,accenna leggermente ad imbrodarsi quando č molto giu'di giri ma recupera benissimo, cosi'dovrei avere quel piccolo margine che tiene lubrificato il cilindro. Ho trovato di nuovo due goccie di benzina trafilate tra collettore e pacco dove ho da poco cambiato la guarnizione ma č roba da poco,non quella chiazza che c'era prima,il motore non sembra risentirne. Anche la curva del terminale della marmitta era sporca ma non ho capito se spruzza da dentro o cola dal carburatore(il filtro o il troppo pieno),niente di preoccupante pero'.Forse dovrei ridurre un po' il max? Ma quello di cui volevo parlarvi č la truzzata del secolo che finalmente oggi pomeriggio č diventata realtā,il parafango cromato!! Forse non passero'al Registro Storico,ma vi garantisco che l'effetto scenografico č grandioso,ho appena fatto un giretto all'ora di cena e tutti rimanevano abbagliati,la cromatura che dal nasello(plastica)continua sul parafango č spettacolare;e sapendo che dovevo smontare ho preso anche le leve del manubrio nuove! molto belle anche quelle,ma hanno il range piu'corto rispetto alle precedenti e miseriaccia non staccano perfettamente la frizione,infatti a marcia inserita c'č trascinamento e il cambio marcia č difficoltoso! posso provare a tirare ancora la friz.ma sono giā al pelo e non vorrei rischiare di farla slittare... Yuri guarda la foto,mi sembra anche tu hai postato le leve come quelle,come ti trovi?
Immagine:
 35 KB
Immagine:
 16,37 KB
Immagine:
 31,28 KB
Immagine:
 63,84 KB confrontate le 2 leve!
|
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 00:37:14
|
| figo! sai mica se vendono lo sportellino piccolo cromato? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 01:38:22
|
Intendi questo?  Io non l'ho mai trovato,l'ho preso da un'utente al quale ho fatto i complimenti per l'ottima qualitā della lamiera che spesso in questi accessori č un po'fine e sai cosa mi ha risposto?sono pezzi originali portati a cromare!sto pensando di fare lo stesso con le vecchie leve del manubrio
Immagine:
 25,5 KB |
 |
|
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 08:40:29
|
specchietto da attaccare sullo scudo č omologato?si puō utilizzare senza lo specchietto a manubrio? cmq gran bella vespa che ti ritrovi,motore da urlo e estetica da sballlo come al solito l'unica cosa che non mi piace č quel maledetto nasello px,ma son gusti |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 08:52:52
|
Cacchio Roberto... le leve sembrano quelle, perō, se non fossero proprio le stesse, dello stesso produttore, potrebbero leggermente essere diverse.
Io riesco a staccare perfettamente addirittura la 4 dischi... inoltre la frizione 4 dischi con molla Malossi tiene ancora...
Proprio non saprei... se vuoi ne smonta una faccio un bel disegno tecnico delle quote e te lo posto, per vedere se sono proprio le stesse o solo simili esteticamente...
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Cittā: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 02/09/2008 : 13:43:00
|
| Grazie non stare a disturbarti,comunque le mie leve a detta del venditore sono da Px cioč leggermente piu'lunge,per ora ho lucidato a specchio le vecchie leve e sono molto belle anche se la cromatura ha un'altro effetto,eheh,qualcosa inventero'... |
 |
|
Discussione  |
|