Autore |
Discussione  |
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 13:06:57
|
trovata!era di saberich!! |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 13:50:43
|
Per i rivetti , puoi usare quelli da calzolaio . Utilizzando una pinza apposita che costa 5 euro. Comunque credo cha vada bene anche una rivettatrice normale .
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 13:58:48
|
| ilovespa ha scritto:
grazie tito ma non preoccuparti ho già fatto..infatti il mozzo è verniciato e con svitol e pazienza è venuto ! il mio problema ora rimane il campanello.dovrò andare in ferramenta a fare un salto e sentire che dicono..
|
ciao non ti conviene, oltre al fatto che fare ricromare anche solo la ghiera esterna spendi un capitale
se vuoi ne ho uno identico ancora in buone condizioni
fammi sapere se ti interessa |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 14:19:35
|
ecco ho sistemato anche il fanale anteriore. come si vede nella foto precedente si era rotta la lamella della massa, che ho sostituito con una lamella di ottone trovata tra mille cianfrusaglie!!Eccola, è una lamella che si utilizzava per appendere i quadri, e per fortuna è delle giuste dimensioni!
Immagine:
 36,81 KB
poi ho mandiato il rivetto e usato una vite da 3 con un piccolo bulloncino in testa. La testa della vite è stata leggermente limata altrimenti andava a toccare il supporto metallico della parabola.
Immagine:
 45,04 KB
ecco tutto! |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2008 : 17:49:04
|
| vespa_90 ha scritto:
| ilovespa ha scritto:
grazie tito ma non preoccuparti ho già fatto..infatti il mozzo è verniciato e con svitol e pazienza è venuto ! il mio problema ora rimane il campanello.dovrò andare in ferramenta a fare un salto e sentire che dicono..
|
ciao non ti conviene, oltre al fatto che fare ricromare anche solo la ghiera esterna spendi un capitale
se vuoi ne ho uno identico ancora in buone condizioni
fammi sapere se ti interessa
|
hmm sinceramente non voglio ricromarlo ma semplicemente lucidarlo a specchio e levare la ruggine dalla campana interna.. poi vuoi mettere, farà troppo vintage!!grazie lo stesso  |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 13:17:55
|
Eccoci qua: il carrozziere ha rinviato il lavoro di un'altro mese, ergo ho cominciato ad aprire il motore e è la prima volta che lo faccio ( ho un amico esperto che mi da una mano ). Sono sicuro che finirò il motore prima che il carrozziere la vernici! .Dunque, motore ha 68000 Km, ancora originale penso.
GT smontato, selettore smontato. Immagine:
 100,82 KB
GT
Immagine:
 44,84 KB
Immagine:
 58,66 KB
Immagine:
 62,24 KB
Il Pistone è un pò rigato e le fasce hanno molto gioco di conseguenza mi toccherà fare una rettifica e sostituzione del pistone. Prima curiosità: so che le rettifiche vanno di 4 decimi in 4 decimi. Questi 4 decimi si intende 2 decimi che quindi sul diametro fanno 4 decimi o 4 decimi che sul diametro fanno 8 decimi ?
Coperchio frizione controllato e pulito
Immagine:
 49,14 KB
Immagine:
 41,74 KB
bobina pulita ( non vi dico quanta melma aveva attorno! )
Immagine:
 40,62 KB
molla zincata: questa molla è stata zincata da un amico presso la fabbrica dove lavora. A me sinceramente sembra tale e quale dopo la siabbiatura, che dite? poi è sicuro che nella sprint la molla anteriore sia zincata vero ? A sto punto al prox mercatino ne cerco una di messa bene VERAMENTE zincata..
Immagine:
 49,81 KB
volano, che ho tentato di pulire in tutte le maniere ma a mio avviso è stato verniciato. Che fare? provo con un po di pasta abrasiva e spazzola ?o carta fine?
Immagine:
 53,85 KB
Ciao, a preso con nuove foto! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 13:27:36
|
Volano solvente nitro a bagno per un'ora o due, si autolava.
Testata con scritto GL? Curioso quantomeno, ma la testa e i cilindri sono identici...
Il cilindro in rettifica prima alesatura (così non necessita di raccordo testata), ma monteranno di certo un pistone PX con fascia superiore ad L e foro terzo tarvaso, poco importa andrà benone, ma.... basta il solo pistone originale nuovo senza rettifica del cilindro è in vendita alla Piaggio, chiedi cosa costa! La seconda opzione se il cilindro non è rigatissimo è da preferirsi... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Vicenza
15 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 19:15:17
|
| ilovespa ha scritto:
( ho un amico esperto che mi da una mano ) |
esperto che paroloni... diciamo che me la cavo... aggiorno ankio, ieri sera abbiamo aperto il motore in tanti pezzetti( auguri a pulire tutto ) l'unica cosa che non ho mai capito bene e come togliere la molla della messa in moto con ingranaggio...a volte vengono via come niente.. a volte devi tribolare un bel po'...a volte non vengono via...c'è qualche trucchetto? saluti! |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2008 : 20:36:15
|
Allora ieri sera io e luca ( nickname lucasergio ) abbiamo aperto il motore!ecco come si presenta:
carter lato frizione Immagine:
 106,94 KB carter lato volano
Immagine:
 115,16 KB
messa in moto: come si leva?non riesco a toglierlo!devo levare la molla o c'è ''qualche posizione particolare''?(wyatt non fraintendere  sei solito a ste battute!)
Immagine:
 85,34 KB
ingranaggio sotto avviamento: questo presenta i denti non perimetrali ma quelli superiori che sembrano rovinati, mangiati, infatti se passo un'unghia sul dentino si sente lo scalino. E' normale? va sostituito? (l'ho cerchiato in rosso)
Immagine:
 27,37 KB
Immagine:
 34,44 KB
grazie in anticipo!sabato pulisco un po di pezzi ( AIUTO!! )e se sarò ancora capace a usare le falangi delle mani vi posterò qualche foto, cosi vediamo che c'è da sostituire!Ah per concludere una foto dell'amico luca alias luca sergio!
Immagine:
 79,75 KB |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 14:09:12
|
Ragazzi scusate se premo ma qualcuno sa dirmi come smontare l'ingranaggio dell'avviamento ? domani vorrei lavare tutto..grazie mille! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 17:16:41
|
Te lo dico io "esperto"!
Sana martellata con mazzuolo in gomma sul perno ovviamente dopo aver tolto la pedivella da fuori a farlo uscire! Non ha fermi particolari è solo infilato lì con tutta la molla per rimontare quando sarà il momento ti dirò....
Dalle foto vedo bene che l'albero è asciutto, segno di lunga inattività, và smerigliato e spazzolato finchè non assume un colore vivo e pulito, controlla sia ancora buono e se non te ne intendi portalo in rettifica e chiedi al tipo se gli sembra ancora buono!
I cuscinetti dell'albero e relativi paraoli son da sostituire, anche se van bene magari, ma van cambiati, compra il KIT completo della CIF due cuscinetti e due paraolio lato volano e frizione insomma....costa poco ed ha tutte parti originali corteco e skf...
Gommini battuta avviamento, guarnizioni solo in PIAGGIO ORIGINALISSIME, hanno anche gli O-RING e devi cambiarli per forza sia sull'alberino spinta frizione che sul selettore marce, che appunto sull'asse della leva di avviamento che stai per colpire con due sane mazzate!
BUON LAVORO.... |
pugnodidadi |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2008 : 17:27:20
|
grazie mille!!ah il meccanico qui vicino mi ha detto di sostituire la biella,pulire l'albero e bilanciarlo, perchè senno fra 4-5mila km sono a piedi..quindi ora che porto a retificare il gt vediamo che dicono!!!ancora grazie!! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2008 : 13:30:08
|
| ilovespa ha scritto:
grazie mille!!ah il meccanico qui vicino mi ha detto di sostituire la biella,pulire l'albero e bilanciarlo, perchè senno fra 4-5mila km sono a piedi..quindi ora che porto a retificare il gt vediamo che dicono!!!ancora grazie!!
|
se la biella non ha giochi eccessivi specialmente se è priva di giochi verticali sullo spinotto, il tuo meccanico puoi tranquillamente mandarlo affanculo
per l'ingranaggio dell'avviamento è da sostituire ma vai li col campione
per il resto, segui poeta
ossia kit di banco della CIF, poi prendi 2 tamponi ingranaggio della messa in moto del px, oring perno ingranaggio avviamento è come il px, cuscinetto albero cambio è un 6204, kit parastrappi nuovo, frizione px 3 dischi, spillo, galleggiante del px, crociera nuova
se hai bisogno chiedi
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2008 : 19:11:38
|
ragazzi ho paura di avere fatto danni:
Immagine:
 96,94 KB
come spiegato da bruno nella faq ho tolto i silent block, ma all'interno c'è una barra che è lunga tutto il blocco e non riesco a toglierla..ho provato a prenderla a mazzate ma niente..pensavo di segarla. ma i nuovi silent come sono ? inoltre è rovinata, la barra, alle estremità...
A I U T O   |
 |
|
Discussione  |
|