Autore |
Discussione  |
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 12:59:57
|
ciao ragazzi. allora oggi sono andato a ritirare i pezzi sabbiati, solo quelli che vanno alluminio cerchi e il coperchio del carburo. Poi ho colorato la marma, o meglio ho cercato :D ecco qui: prima
Immagine:
 77,34 KB
dopo
Immagine:
 71,03 KB ho esagerato ? ho paura di si..speriamo che diventi un po nera utilizzandola altrimenti la rifaccio sabbiare..che dite? Poi ho un problema con la molla ammo anteriore: siccome era piena di ruggine l'ho fatta sabbiare;il prob è che ha levato anche la zincatura..che fare? provo a lucidarla con spazzola e pasta abrasiva e poi trasparente lucido? perche un amico che fa il fabbro ha detto che volendo me la zinca..ma a caldo e quindi si deformerà di sicuro raggiungendo i 600 °C..molto probabilmente permanentemente...che faccio ?
Immagine:
 76,38 KB |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 13:09:37
|
X ME : bombolertta color zinco a freddo in qulunque colorificio.....poi al massimo x protezione trasparente opaco.. |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 14:17:47
|
forse la marma è un troppo virato oro?! |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 14:23:56
|
| vespaislife ha scritto:
X ME : bombolertta color zinco a freddo in qulunque colorificio.....poi al massimo x protezione trasparente opaco..
|
assolutamente NO
lo zinco spay è la cagata piu grossa che sia mai stata inventata
fai su il pacchettino con tutta la viteria inclusa la molla, il gancetto sella e quant'altro e porta tutto a zincare! se ti chiedono 10 euro son quasi cari!
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 15:07:26
|
di questi tempi ti possono anche chiedere 20 euro...comunque è come dice vespa 90 mai la bomboletta |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2008 : 15:17:33
|
hmm ok e cosa va zincato oltre che la molla ? i dadi che tengono uniti i cerchi li ho presi nuovi dello stesso diametro e grandezza ext e sono zincati; il cavalletto l'ho preso nuovo e zincato. cos'altro c'è ? per la marmitta invece?provo a dare una carteggiatina in modo da togliere un po d'oro e poi altra mano di trasparente? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 09:16:52
|
La MARMA dopo i primi chilometri si scurirà e và bene. "effetto brunito virato oro".
La molla non zincare ma comprala nuova, oppure spazzola a ferro con setole di ottone, torna lucida, e poi trasparente opaco, bulloneria nuova e niente zincature del cavolo!
I dadi che uniscono i cerchi e quelli di fissaggio sul tamburo sono particolari sulla Sprint ed hanno esagono estreno da 14mm anzichè 13mm, li trovi solo per vespa da ricambisti specializzati, inutile cercarli in ferramenta.
Il MOzzo se gira bene non SMONTARLO!!!!
Sei un comune MORTALE, se buono e cuscinetto che giar bene evita GUAI!
sò quel che dico, li smonto sempre, ma capisco la tua ansia ed è giustificata!
evita.
|
pugnodidadi |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 10:05:30
|
grazie po! allora il mozzo non l'ho smontato. I dadi me li ha forniti un amico che lavora in ferrovia!cosi almeno ho pagato l'abbonamento del treno alle fs per qualcosa in questi anni di studio . La molla l'ho data ad un altro amico che me la zinca in fabbrica da lui. che dire..dovrò smetterla di rompere agli amici..ma..come dici te tutto per un motivo valido: INTEGRALISMO VESPISTA! a presto con le parti alluminio cerchi! P.S : mi hai sollevato con il giudizio sulla marma..ero pronto a risabbiarla! |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2008 : 11:54:22
|
ciao ragazzi. Purtroppo i lavori procedono a rilento causa tesi.. amen.. Ho un problemuccio: oggi ho pensato di pulire per bene il fanale anteriore, però mi sono accorto che si è rotta una linguetta metallica. l'ho indicata con la penna: a cosa serve? per caso serve per portare corrente, passando tramite il devioluci, alla lampadina del contachilometri ? come fare per metterla a posto ? ( ho visto che è rivettata ). Pensavo, avendo cmq il pezzettino che si è staccato, di saldarla con dello stagno...che dite? scusate per la qualità della foto.
Immagine:
 38,88 KB |
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2008 : 18:00:48
|
Eccomi qua, sono tornato! chi va piano va sano e lontano no ?Procediamo: fondo e colore nitro alluminio cerchi
Immagine:
 67,87 KB
cerchi primerizzati e pronti per essere verniciati
Immagine:
 63,36 KB
mozzo verniciato ( ne vado troppo fiero !) ( NO TRASPARENTE SULL'ALLUMINIO CERCHI! )
Immagine:
 37 KB
segue..
Immagine:
 59,01 KB
segue ancora
Immagine:
 49,2 KB
ecco ora confrontate questi due cerchi: io delle 3 coppie che ho, 2 hanno lo spazio per la valvola della camera d'aria piccolo, e una coppia ha lo spazio ''largo''. Immagino che le due coppie con lo spazio piccolo siano originali, in quanto anche marchiate. Confermate?
Immagine:
 47,02 KB
100 euro per il prossimo amico (2 KG).... PIA0110 bilux
Immagine:
 43,43 KB
e appena avrò tempo metterò le mani sul campanello: avete consigli?pensavo di mangiare i rivetti, aprirlo e poi rifarlo rivettare, è che non so se si trovano gli stessi rivetti..che consigliate?nessuno ne ha restaurato uno ?
Immagine:
 32,04 KB
Immagine:
 43,44 KB
saluti!!  |
 |
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 10:09:24
|
I 6 occhielli perimetrali sono di ottone cromato. Hanno queste dimensioni:

A: 6,35 mm B: 3,2 mm (diametro interno) B: 4 mm (diametro esterno) spessore occhiello: 0,4 mm
L'occhiello centrale è d'alluminio. Le sue dimensioni sono: A: 8,4 mm B: 3,2 mm (diametro interno)
Li puoi trovare in una merceria ben fornita o da un calzolaio. |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 11:37:22
|
io l'ho trovato in ferramenta.Il difficile è trovare la pinza giusta. |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 12:18:13
|
IO PER FARE L'OPERAZIONE CHE STAI FACENDO , MI SI E' SPEZZATA LA GUIDA DEL PERNO , 50 EURO PER SALDARLA .
PERCIO', PICCHIARE SI MA CON MODERAZIONE .....
INGRASSA PARECCHIO PRIMA DI PICCHIARE
| ilovespa ha scritto:
ragazzi ho veramente bisogno di una mano..dettagliata e precisa per un comune mortale come me..io sarei tentato di verniciarlo cosi come è, poi le valvole per ingrassare al max le cambio. L'unico dubbio è se ci sono problemi se il colore finisce dove sottolineato
Immagine:
 60,37 KB
il perno, evidenziato con la freccia A, non si muove, e secondo me è infililato a pressione in modo che non sia facilmente rimovibile, quindi se lo tolgo ho paura di ''scavare via del materiale''; Nella posizione evidenziata con B, ho paura entri colore verniciando e non so cosa succede..boh..il sabbiatore in aggiunta non sabbia quel pezzo, di conseguenza pensavo di carteggiarlo leggermente con una 600, previa pulita a fondo con diluente o sgrassatore o quello che consigliate. Poi il dado dove va collegato il cavo del contachilometri non riesco a svitarlo..la direzione è come con i comuni dadi, ovvero antiorario per svitare? Ecco io con il corpo anteriore non riesco piu ad andare avanti, necessito veramente di un aiuto dettagliato..grazie mille raga!
|
|
 |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 12:47:28
|
grazie tito ma non preoccuparti ho già fatto..infatti il mozzo è verniciato e con svitol e pazienza è venuto ! il mio problema ora rimane il campanello.dovrò andare in ferramenta a fare un salto e sentire che dicono.. |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 12:53:00
|
mi ricordo che nella sezione carrozzeria non troppo tempo fa c'era una discussione sull'argomento clacson e questo utente lo smontava tutto.
prova a guardare... se la trovo io ti metto il link |
 |
|
Discussione  |
|