Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Sprint 150 Prima serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Sprint 150 Prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 12/10/2008 : 13:08:46  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ecco ieri ho lavato un pò di pezzi! Ah nessuno ha news per il discorso del perno del silent?Comunque

AVviamento: da notare che è crepato e piegato....robe da panico!


Immagine:

76,27 KB

rapporti





Immagine:

95,7 KB

gruppo parastrappi


Immagine:

65,17 KB

leveraggio



Immagine:

67,6 KB

preselettore pulito e controllato



Immagine:

67,63 KB

carter

Immagine:

107,44 KB


Immagine:

108,99 KB

albero e biella(la biella ha un gioco in verticale, seppur piccolo.In via preventiva la cambierò mi sa.. )



Immagine:

67,57 KB

e altra foto del carter, perchè c'è una parte che sembra usurata
( cerchiata in rosa )da un corpo rotante: è normale ?


Immagine:

80,06 KB

Ecco qua.Avrei delle domande:

1) il perno del silent block fig a precedente: come lo tolgo e lo trovo nuovo ( con i relativi silent? )
2)Avviamento : Che dite se lo prendo usato al mercatino?
3)Dalle foto dei carter noterete che sopratutto nella parte dove ruota l'albero sono rimaste delle incrostazioni: come posso pulire piu a fonto ? son veramente dure..pensavo con dei pezzi di plastica;
4) il carter è ''usurato''dove cerchiato di rosa: normale o c'è qualche anomalia nel funzionamento?

Grazie mille!Saluti!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 12/10/2008 : 14:16:12  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Il ventaglio dell'avviamento ti conviene cambiarlo, come anche ti conviene sostituire la biella, la crociera del cambio e l'ingranaggio della messa in moto.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 08:44:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il perno unico del silent blok delle GT sprint ecc... ha due rondelle alle estremità. se noti il foro ha 4 tacche che servono per bloccare le rondelle, ora queste rondelle sembrano saldate ma sono solo tenute a pressione, una bella LOTTA a colpi di cacciavite e mazzuolo e dovresti averne ragione! Recuperale perchè non credo che il KIt nuovo le comprenda....ma non saprei , mai veduto silent block di Sprint rovinato e curioso il tuo lo fosse!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 11:23:17  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
e per quanto concerne i carter? è normale quell'asportazione di materiale viola ?
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 12:09:36  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Ilovespa , eventualmente il carter te lo vendo io .

Un mese fa ne compari uno per errore alla fiera scambio di Roma Eur .
( ne volevo comprare uno per la mia Ts e invece dopo mi sono accorto che non era compatibile)

Dalla foto mi sembra lo stesso .

Ti faccio un ottimo prezzo .

E' in ottime condizioni e puo' andr bene anche come carter di riserva .

Parola di Tito .











ilovespa ha scritto:

e per quanto concerne i carter? è normale quell'asportazione di materiale viola ?
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 12:38:37  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
grazie mille tito ma volevo capire se è una cosa normale o meno quella asportazione..se è normale posso comprarti il carter in un secondo momento oppure non prendertelo proprio ora sono quasi a corto di $$$!
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 13:58:26  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Va bene ,

In caso ne avessi bisogno , lo puoi vedere su ebay : cerca

CARTER VESPA LATO VOLANO GT, GTr, GL, Sprint

Ciao








ilovespa ha scritto:

grazie mille tito ma volevo capire se è una cosa normale o meno quella asportazione..se è normale posso comprarti il carter in un secondo momento oppure non prendertelo proprio ora sono quasi a corto di $$$!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 14:23:00  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
è normalissima quella cosa sui carter è una fresatura originaria

che problemi vi fate??


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 14:28:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
QUOTO VESPA 90!

E' fresatura passaggio ingranaggio avviamento, originale...si chiamano BARENATURE.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 13/10/2008 : 14:32:37  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
ok grazie mille! quanto si impara qui...Ciauz e buona giornata!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 14:15:04  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,

ieri ho portato a retificare il cilindro da un amico che lo fa di professione e cosi gli ho portato pure l'albero: mi ha detto che la biella ha un pò di gioco e mi ha consigliato, se ho intenzione di tenere la vespa ecc ecc,di cambiare biella con relativo spinotto,Per questa ultima cosa, con imbiellaggio, verrei a spendere 60 euro comprensivo di lavoro..ora: ho la possibilità di prendere un albero
mazzucchelli,AMT132, corsa 57 e cuscinetto da 25, a 110 spedito a casa e nuovo. che fare?e cosa si intende per cuscinetto da 25?
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 18:37:51  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Io ti consiglio di sistemare l'albero motore originale.
In un restauro i pezzi originali sono sempre da preferire (ovviamente se sono recuperabili).
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 19/10/2008 : 18:47:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
poi penso che in piaggio usassero materiali migliori no?

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

et3

Prov.: Vicenza


15 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 22:51:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
domanda da ingnorante in fatto di vespe "big"..
il cono dell'abero sapete dirmi da quanto è?
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 22/10/2008 : 23:20:09  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:

Ciao ragazzi,

ieri ho portato a retificare il cilindro da un amico che lo fa di professione e cosi gli ho portato pure l'albero: mi ha detto che la biella ha un pò di gioco e mi ha consigliato, se ho intenzione di tenere la vespa ecc ecc,di cambiare biella con relativo spinotto,Per questa ultima cosa, con imbiellaggio, verrei a spendere 60 euro comprensivo di lavoro..ora: ho la possibilità di prendere un albero
mazzucchelli,AMT132, corsa 57 e cuscinetto da 25, a 110 spedito a casa e nuovo. che fare?e cosa si intende per cuscinetto da 25?


Ma per carità, albero originale, perchè è proprio MOLTO meglio un originale dell' epoca che un Mazzucchelli odierno

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever