Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vnb1 1960
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vnb1 1960
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 04/04/2008 : 18:14:02  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Oggi ho iniziato a sistemare le strisce della pedana. Sono messe abbastanza male, ma sono recuperabili. Come posso pulirle?E' normale che i terminali delle strisce esterne siano diversi dagli altri?

Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 07/04/2008 : 18:27:02  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Non ho capito bene se le vnb1 avevano la batteria. La mia ha il supporto e delle specie di tamponi in gomma come si vede nella foto, che però non sembra lascino spazio per la batteria. Quindi alla fine la devo mettere o no? Se si cosa va al posto dei “tamponi”? C'è qualcuno che sa illuminarmi?
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 07/04/2008 : 18:30:35  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato


Immagine:

65,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 07/04/2008 : 22:17:08  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao fdelt,la batteria ci và!!!
Quei tamponi ci vanno anche con la batteria,quelli buttali,saranno crepatissimi...

Li vende zanghetopi,ce ne vanno 5,e devi comprare anche il fermo per la batteria,se guardi bene la base del supporto,ai lati ci sono due buchini,il fermo si mette li e si blocca sopra alla batteria,è un pò duro da mettere ma ci và

Bello il raddrizzatore,puliscilo bene e vernice nero opacoper bloccarlo ci và una farfallina,meglio se di ottone...

Le liste pedana carteggiale bene con carta vetrata da 600 e poi a rifinire con 800.

Se hai bisogno chiedi
Saluti

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Utente Medio

Prov.: Forlì-Cesena


103 Messaggi

Inserito il - 07/04/2008 : 22:19:09  Mostra Profilo Invia a mavro57 un Messaggio Privato
Citazione:
fdelt ha scritto:

Non ho capito bene se le vnb1 avevano la batteria. La mia ha il supporto e delle specie di tamponi in gomma come si vede nella foto, che però non sembra lascino spazio per la batteria. Quindi alla fine la devo mettere o no? Se si cosa va al posto dei “tamponi”? C'è qualcuno che sa illuminarmi?


Quei "tamponi" come li chiami tu sono i gommini dove appoggia la batteria, ne manca 1 di lato e ce ne dovrebbero essere due o tre (non ricordo bene ma verifica dai fori che in foto non si vedono bene) sul supporto; poi ti manca la molla che tiene obbligata la batteria in loco, e ti assicuro che ci sta.
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 18:09:48  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
I tamponi sono 5 nel senso due sotto e tre in parte, vero? Ho anche la farfallina in ottone con le varie rondelle, quando ho fatto la foto le ho tolte.

E' normale che i terminali delle strisce esterne della pedana siano diversi dagli altri?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 21:25:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
fdelt ha scritto:

I tamponi sono 5 nel senso due sotto e tre in parte, vero? Ho anche la farfallina in ottone con le varie rondelle, quando ho fatto la foto le ho tolte.

E' normale che i terminali delle strisce esterne della pedana siano diversi dagli altri?




Yes,i tamponi sono 5,forse mavro non ha letto la mia risposta...,bene per la farfallina,lucidala bene con il sidol o simili,i terminali delle liste pedana devono essere tutti uguali.

Fdelt...facci vedere qualche foto...
A presto

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 09/04/2008 : 16:50:28  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Ok grazie...La mia farfallina sembra verniciata del colore della vespa(il celeste originale, la lucido lo stesso?Per le foto abbiate pazienza...tra qualche settimana sarà verniciata e arriveranno...per adesso non saprei cosa mettere.


Qualcuno sa se per la mia vespa è accettabile il cicalino che aveva?(foto sopra)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 11:02:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il cicalino è il kaa6VOLT di una Sprint o Rally 180 ANNI 65-70....


ergo non è il suo, come il devio, il cicalino lo trovi è quello BACHEL nero con rivetto al centro, lo troverai con rivetto verde con scritta BACHEL in verità le VL3, le VN2 e le VNB1 lo avevano identico ma con ribattino centrale privo di scritte e color alluminio...simile quindi, molto simile....guarda la VNB1 di CICCIo, quello è il cicalino originale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 10/04/2008 : 18:27:21  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Dove posso prendere un cicalino nuovo?O è meglio prenderlo originale?si trova?
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 14/04/2008 : 17:51:41  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Qualcuno sa dirmi se, oltre alle viti del motore, va fosfatizzato altro? La grossa vite che tiene su il motore va fosfatizzata o zincata?
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 18:04:23  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Ho iniziato a smontare il motore e mi pare veramente messo bene. Sono verosimili i 26 mila km che segnava il contakm?


Immagine:

46,42 KB

Immagine:

44,39 KB

Immagine:

32,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 18:09:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
Citazione:
fdelt ha scritto:

La grossa vite che tiene su il motore va fosfatizzata o zincata?


quella va zincata

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 20:01:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
infatti il cilindro internamente sembra messo bene...
se vuoi un consiglio pero', cerca di grattar via quello sporco sulla testa con carta vetrata a grana fine o con una di quelle spugnette abrasive di feltro...
non so come sia messa la parte superiore del pistone, ma farei lo stesso anche con quella, se e' nera come la testa del cilindro...cmq evita di grattare sulla superfice laterale del pistone ed all'interno del cilindro...

buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 20:55:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
26.000 è il chilometraggio medio ed esatto dopo il quale il cordino dello strumento conta Km si rompe!!!!

Non illuderti non ne hai soli 26.000 a fiuto direi sui 60.000, ma vado a fiuto, e quando vado a fiuto commetto sempre un errore per difetto o per eccesso di minimo 1000-2000KM!

direi con + esattezza 61.340...

Peccato non possa carezzare quel faro!

Ti avrei detto allora anche quanti cambi di olio aveva effettuati e quanti cambi gomme....

Stò scherzando...stò scherzando! O almeno credo...





VESPASENSO

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever