Autore |
Discussione  |
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 18:33:17
|
Grazie ma mi sono spiegato male.Intendevo i cavi elettrici. |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 18:36:53
|
guarda che li e anche la treccia elettrica, cosa intendi? il motore con partenza elettrica dal volano magnete? ho dalla carrozzeria?? |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 18:56:18
|
Ciao zio vedo che sei sul forum,ma le foto??? |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 20:59:21
|
iniziamo dai pezzi sostituiti
Immagine:
 75,04 KB
ancora non e finito ma siamo a buon punto.
Immagine:
 99,53 KB
Immagine:
 86,33 KB
Immagine:
 78,1 KB
Immagine:
 73,82 KB
Immagine:
 74,96 KB
Immagine:
 87,09 KB iniziamo a vedere qualcosa e adesso mi direte la vostra,
Immagine:
 72,38 KB
Immagine:
 84,38 KB
Immagine:
 73,92 KB
Immagine:
 64,77 KB
Immagine:
 81,81 KB
Immagine:
 68,52 KB
Immagine:
 64,41 KB
Immagine:
 74,33 KB
per adesso e tutto, vi mostrero spero domani questo motore finito
lo zio giulio
|
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 21:14:00
|
ma come hai fatto a pulirlo in quel modo???? sembra nuovo! oppure verniciato... |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 21:21:41
|
Mamma mia zioooooo... ti prego dimmi come hai fatto a pulirlo in quella maniera  
L'hai portato a lavare... Il mio amico(officina yamaha)ha una specie di lavatrice per motori,gli hai fatto fare quel lavoretto vero??? |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 21:32:02
|
quel motore sembra trasparente scusa per la cappellata che dico, ma l'hai fatto sabbiare? |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 21:36:33
|
lo comprato alla piaggio per 1500 euro  e stato riverniciato perche era molto ammaccato, devo dire che mi e venuto abbastanza bene, sono molto soddisfatto del mio lavoro, ho usato la vernice tancherite che e un grigio motori ad alta resistenza, gli va dato 3 mani, e un lavoro lunghissimo, ma il risultato e stupefacente come potete notare, ciccio lo statore??? |
 |
|
1981cic
Nuovo Utente
22 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 21:40:24
|
lo hai gia' montato ? io mi aspettavo il rimontaggio passo-passo , ho una farobasso del 53' in attesa ti restauro . hai fatto altre foto?
|
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 21:48:22
|
ho la macchinetta piena di foto, ma sappi che per il montaggio io non mi posso confondere con le foto, sono preso dal mio lavoro e avvolte vado talmente avanti che non riesco a fare foto, comunque tu di pure ti sapro spiegare tutto quello che so sulla faro basso, e 125 ma piu ho meno sono uguali di motore, lo zio giulio |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 22:01:54
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Giulio.Guerri ha scritto:
ciccio lo statore??? [/quote]
Non ho ancora avuto modo di vederlo bene,domani mattina sono di "turno" giù in garage... faccio foto di quello che esce dal motore e ti mostro foto
Cercherò pure di inventarmi qualcosa per smontare il volano...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 15:17:33
|
belin! ma è apposta per motori' |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 17:17:02
|
Citazione: Giulio.Guerri ha scritto:
lo comprato alla piaggio per 1500 euro  e stato riverniciato perche era molto ammaccato, devo dire che mi e venuto abbastanza bene, sono molto soddisfatto del mio lavoro, ho usato la vernice tancherite che e un grigio motori ad alta resistenza, gli va dato 3 mani, e un lavoro lunghissimo, ma il risultato e stupefacente come potete notare, ciccio lo statore???
mamma mia stupendo ... sembra nuovo sul serio... ma ci hai messo pochissimo per farlo nuovo! quanto tempo ci hai impiegato |
 |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 19:28:19
|
complimenti il motore è una favola |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 19:56:49
|
il motore diciamo che e stato smontato 1 mesetto fà, dopodiche il tempo per portare a ferro i carter, diciamo in 2 giorni ma lavorandoci qualche ora per sera, perche ho poco tempo, la verniciatura e rimontataggio del motore: 4 giorni perche ci sono 3 mani di vernice grigio motori ad alta resistenza calorica, che va data una mano per sera, per 3 sere. due palle.. non e semplice il lavoro, e molto laborioso, ma alla fine quando alzi la poccia della struzzo dove riposa il motore vi dico che e uno spettacolo, e poi manda quel odore di nuovo che non potete capire, i segni del tempo si notano benissimo, quindi rimane sempre un lavoro eccellente.. lo fatto in vespe di questo calibro, lo posso dire con fierezza, non lo consiglio, perche un lavoro cosi costa una tombola se lo fai fare, e vi dico la verita sono sempre stato zitto perche nessuno in questo forum ha mai verniciato un motore, dfteem mi ha detto di stupirvi, ed io lo fatto, spero che il mio lavoro possa piacere, certo ha poeta dirra subito che lui non avrebbe mai rovinato un motore cosi, adesso lo sentiamo appena si collega e vede questo tipo di lavoro su motori di alto rango.. lo zio giulio |
 |
|
Discussione  |
|