Autore |
Discussione  |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2008 : 23:08:20
|
Ciaoa ragazzi,ormai siamo agli sgoccioli,ho fatto gli ultimi acquisti e sto preparando per la verniciatura... abbiamo risaldato la voraggine sotto la pedana... abbiamo stuccato e sto carteggiando... il fondo per il px 125 e del 1981 èra nero?il codice? Sopra al fondo va la vernice...per questo che blu c'èra?e che rosso cèra??
|
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 17:28:34
|
nessuno mi aiuta?mica puzza sto topic che nessuno entra!  |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 17:39:17
|
Antiruggine - cod.MaxMayer: Grigio 8012M
Colori - cod.MaxMayer: Biancospino - 1.298.1715 Nero - 9000M Azzurro Metallizzato - 7002M
eccoti accontentato valgono per P125X del 1981 ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2008 : 17:40:56
|
il fondo del px nell'81 è dello stesso colore delle 50 v5b3t e 50 R contemporanee,cioè grigio scuro(molto scuro,ma non nero).prendi il colore a codice(lo trovi nelle schede tecniche delle 50) e poi aggiungi il nero. Non conosco i colori ma li torvi in giro su internet. comunque sia il coore più originale è quello che avevi già sopra. Sicuro c'è il biancospino ed il pia 5/2+R.altro non sò.. |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 12:40:33
|
ma di rosso o blu niente???
ma ad esempio se non la vernicio di un colore del px del'81 ma di un altro colore sempre di un px,mela passano al registro storico? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 14:29:08
|
assolutamente no devi usare solo i colori previsti per il tuo modello ed anno di costruzione. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 19:00:18
|
come è sto azzurro metallizzato? |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 19:02:24
|
Se devo dirla tutta non ne son sicuro che è del'81,perchè non cè un straccio di documento...e forse potrebbe anche essere antecedente al'81,il telaio è (vnx2t) 166.... si puo risalire all'anno? |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2008 : 20:58:44
|
che tipo di agganci ha per le pance? |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 12:23:02
|
sotto la sellaci sono due "levette" che quando le pance sono chiuse sono una difronte l'altra e formano una linea e sotto cè un gancio per pancia, fatto a forma di punto interrogativo,e la anca si incastra anche con una lingua di metallo che esce dalla pancia e si incastra nel telaio... |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 12:39:07
|
allora è >= al 1982, fino all'81 non aveva i ganci sotto la sella ma le chiusure direttamente sui cofani come per le Large più vecchie. peraltro non è che ti sei sbagliato col prefisso del telaio? VNX2T 166xxx non risulterebbe essere mai stato prodotto..... i numeri vanno dal VNX2T 1101 al 135401 ma se fosse VNX1T potrebbe essere.... vanno dal 1101 al 198248, ma in questo caso non dovrebbe avere le leve sotto la sella.Boh!!!! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 12:56:53
|
infatyi ho sbagliato... non volermene ma il telaio è (vnx2t) 167... |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 20:13:43
|
nessuno? |
 |
|
|
Discussione  |
|