Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 (FRENX) TERMINATO!!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GL (VLA1T) '63 (FRENX) TERMINATO!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 48

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/02/2008 : 11:52:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il particolare di TONY è la rondella di spessorazione che và sull'albero della primaria, si frappone tra pacco e cuscinetto, in pratica và sotto al pacco frizione quando lo infili sull'alberino.

Il parapolvere, in effetti non è veramente in alluminio cerchi, ma lui e solo lui è verniciato (a seconda dei modelli) in ARGENTO brillante, ma diciamo che se stiamo restaurando essendo questA VERNICE MOLTO, MA MOLTO SIMILE ALL'ALLUMINIO CERCHIONI, possiamo anche acecttare un piatto in alluminio cerchioni...se si vedesse, sul motore della mia GL è fatto in ARGENTO e non in alluminio cerchi per come andrebbe fatto!

ma son edttagli Tony insignificanti rispetto a ciò che ci hai fatto vedere in pochi giorni su questi motori!

se servono però...me ne compiaccio, poco in verità trovo da dirti....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 21:29:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
riprendiamo un pò i lavori
ho montato il pacco frizione, ecco in foto tutti i componenti

Immagine:

58,12 KB


by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 21:33:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
montaggio


Immagine:

51,32 KB



Immagine:

39,63 KB

da notare la differenza tra un disco nuovo e quello inzuppato di olio per 24 ore


Immagine:

48,22 KB

ecco il pacco frizione completamente chiuso


Immagine:

48,24 KB



Immagine:

48,8 KB

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 21:37:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
e adesso lo montiamo sull'albero insieme al coperchio

ecco l'occorrente


Immagine:

57,83 KB


Immagine:

50,05 KB

frizione montata

Immagine:

46,17 KB


e adesso arriva il momento del coperchio



Immagine:

52,43 KB



Immagine:

45,86 KB


by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 14:04:13  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Complimenti per la tua professionalita' e precisione Tony..

Non avendo quel ferma pacco frizione a forma di serpentello , ho incastrato un pezzo di legno tra il carter e il pacco e poi ho stretto con la chiave dentellata .
Credi vada bene lo stesso ?









Citazione:
tonysubwoofer ha scritto:

riprendiamo un pò i lavori
ho montato il pacco frizione, ecco in foto tutti i componenti

Immagine:

58,12 KB



Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 14:49:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
l'importante è stringere!
molto meccanici utilizzando la pistola ad aria compressa ma a me nn piace dato che svitando da anche colpi, in questo caso sull'albero.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tito345
Utente Medio



360 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 14:54:38  Mostra Profilo Invia a tito345 un Messaggio Privato

Approfitto ancora un po' della tua disponibilta' per chiederti se l'
O-ring sul coperchio lo hai messo , perche' dalla foto non si vede .

Grazie e scusa per le troppe domande.








Citazione:
tonysubwoofer ha scritto:

l'importante è stringere!
molto meccanici utilizzando la pistola ad aria compressa ma a me nn piace dato che svitando da anche colpi, in questo caso sull'albero.


Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 15:03:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
certo che lho messo! è già sul coperchio forse se ci fai caso lo vedi

io metto oltre l ' O-ring anche la pasta nera nn mi fido di carter smontati cento volte

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 19:46:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
dato che sono fermo con il motore,causa varie piccole sabbiature di particolari, ho deciso di dedicarmi al parapolvere ganasce






by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 19:51:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
come sempre viene spazzolato, per chi ha la possibilità sabbiato.
la parte ammaccata è stata raddrizzata




by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 19:54:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
e dopo di che una bella mano di antiruggine


by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 20:15:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
dato che la botta nn era invisibile ho dovuto leggermente correggere con un filo di stucco




by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 20:20:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
dopo aver carteggiato per bene lo stucco è stato passato sulla zona carteggiata nuovamente antiruggine e successivamente stucco a spruzzo con spia


by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 10:11:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
avendo un pò di tempo mi sono dedicato anche alla tasca porta oggetti, man mano che lavorerò sulla carrozzeria vi elencherò tutti i difetti riscontrati su una verniciatura di 400 euro senza mettere le spere di sabbiatura.
Ah si il motore è costato 250 euro.
ecco a voi la sacca, diciamo che da questa distanza potrebbe essere accettabile




by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 10:23:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
forse dalle foto nn si notano i difetti ma la superfice è quasi tutta a buccia d'arancia dovuta ad un quantitativo scarso di vernice stesa, parti mal verniciate e persino colature in zona a vista, per poi nn parlare di varie ammaccature nn raddrizzate o a limite stuccate.
A si dimenticavo e pezze fatte male.






in foto vi sono due zone, una centrale trattata con carta 1200 ad acqua e sapone e quella verso la fine della sacca lasciata come in origine.
la parte centrale è stata trattata successivamente con pasta e polish, diciamo che questo è un effetto già accettabile ma l'originale è inguardabile.
forse adesso si vede meglio la buccia d'arancia

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 48 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever