Autore |
Discussione  |
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2008 : 19:49:15
|
Il vecchio faro siem che bello che è per fortuna che durante lo smontaggio non l' ho rotto      Scusate se metto anche foto vecchie ma non ho avuto tempo di selezionare e eliminare quelle già inserite  
Immagine:
 69,44 KB
Immagine:
 78,79 KB
Immagine:
 98,28 KB
Immagine:
 76,86 KB
Immagine:
 76,37 KB
Immagine:
 72,18 KB
Immagine:
 72,31 KB
Immagine:
 59,4 KB
Immagine:
 82,97 KB
Immagine:
 89,62 KB
Immagine:
 68,53 KB
Immagine:
 87,32 KB
Immagine:
 78,64 KB
Immagine:
 74,64 KB
Immagine:
 75,84 KB
Immagine:
 68,48 KB
Immagine:
 77,74 KB
Immagine:
 76,33 KB
Immagine:
 77,83 KB
Immagine:
 39,38 KB
Immagine:
 75,15 KB
Immagine:
 27,8 KB
Immagine:
 77,58 KB
Immagine:
 77,6 KB
Immagine:
 35,89 KB Secondo me sono messo abbastanza bene secondo voi |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2008 : 19:52:55
|
Ahh come si toglie il paraurti anteriore Io e mio padre dopo aver svitato le viti abbiamo provato e tirare sia su che giù ma esso non esce come si fa   |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2008 : 21:33:50
|
il parafango volevi dire..!!!???
deve passare da sopra (dopo aver svitato le 3 viti) inclinandolo nella maniera appropriata...
se pero' vedi che il supporto del cuscinetto inferiore (quello dell'ultima foto) ha dentro un solco e' meglio cambiarlo, quindi toglilo e vedrai che il parafango esce facilmente...
per togliere il supporto cuscinetto (e' quello che ruota) devi smartellarlo fuori picciandolo da sotto pian piano tanto lo devi cambiare
cmq il parafango esce lo stesso anche con quello |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2008 : 16:05:07
|
si mi sono sbagliato volevo dire parafango   quindi devo levare solo quel pezzo della forcella(vedi ultima foto)e il parafango viene via   Poi volevo sapere quel pezzo si trova nel nuovo    |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2008 : 16:26:07
|
attenzione a questi sverniciatori quando li apri , sono molto pericolosi . Metti sopra uno straccio ....e occhiali protettivi ..
Citazione: mattia50special ha scritto:
per sverniciare alcuni parti ti potrebbe essere utile uno sverniciante chimico...e' un po tossico ma da' risultati eccezionali in poco tempo.. in pratica e' una specie di gelatina che devi applicare con un pennello, la lasci agire per una buona mezz'ora, finche non vedi che la vernice non si corrode, poi per tirarla via del tutto o la gratti via con una spazzola di qualche tipo, oppure ci spennelli su del diluente con un'altro pennello finche non vedi il ferro... l'unica pecca di questo prodotto e' che devi sverniciare uno strato di colore alla volta, ma e' molto efficace fidati!!! e ti fa risparmiare un po di tempo e un po di lavoro con la carta vetrata... come vedi nel mio post sulla special, l'ho gia' provato e lo utilizzero' presto per sverniciare alcune parti della vespa...
se ti puo' essere utile questa e' la foto del prodotto in questione
Immagine:
 44,85 KB
purtroppo non so dirti quanto costa perche' mio padre l'ha "preso in prestito" al lavoro... cmq auguri per il restauro!! ciao
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2008 : 23:49:19
|
tranquillo tito...ho preso le precauzioni necessarie... grazie cmq |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 10:54:40
|
Citazione: Marco93 ha scritto:
si mi sono sbagliato volevo dire parafango   quindi devo levare solo quel pezzo della forcella(vedi ultima foto)e il parafango viene via   Poi volevo sapere quel pezzo si trova nel nuovo   
sì devi toglere anche quel pezzo (si chiama parapolvere) poi devi far ruotare il parafango e vedrai che viene via.
ah il parapolvere si trova nuovo e ti conviene cambiarlo perchè quando lo togli, con il martello, di solito si deforma un po'.
il questa sezione del forum c'è una discussione che si intitola "si comincia da quì" o qualcosa del genere. guardala è un restauro di una vespa uguale alla tua... ti può essere d'aiuto. |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 14:12:46
|
Grazie per il consiglio ma non ho capito che pezzo!! Potete spigarmelo  |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 17:51:49
|
Immagine:
 54,04 KB
ok??
non ho un cavolo da fare in questi giorni, non so se si era notato....
per una small tutto si trova come ricambio, o almeno, magari devi cercarlo un bel po' ma c'e' tutto (non sto parlando di ricambi originali ovviamente, alcuni sono rarissimi) |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 19:54:58
|
Grazie mille eolo1001 sei stato chiarissimo. Sei 1 grande     |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 20:46:29
|
ehi marco...procedi bene anche tu vedo!! cmq anch'io per tirare via il parafango dal forcellone ho avuto qualche difficolta'... il trucco sta nel trovare la giusta posizione per estrarlo...altrimenti non ti rimane che togliere quel pezzo che ti hanno detto... |
 |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 21:16:05
|
nono nn toglierlo!!
è una cavolata levarlo!! basta che lo ruoti nella giusta posizione !!! ma nn ti viene via perchè nn ti passa dal parapolvere o perchè ti sei scordato di toglierlo di togliere la vite sul lato sinistro del parafango??? 
quella la devi tagliare per forza!!! da dentro oppure ci fai un taglio di fuori e lasviti come na vite.. quella va comprata per forza..
ciao ciao  |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 22:18:47
|
Per 50 special io ho tolto tutte le viti; quindi esso gira solo che tirandolo verso l'alto non viene ho provato a ruotare per farlo passare ma nn ne vuole sapere domani proverò ancora e vi informerò. Per mattia 50 special grazie per il complimento anch'io come te mi stò rimboccando le maniche     Volevo sapere che spazzola per trapano usi saresti così gentile da inviarmi una foto    Grazie per le risposte che mi darete. Ciao Marco. |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 22:30:34
|
come faccio a sapere qual' è il colore esatto della vespa  |
 |
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 22:37:18
|
Ho visto le schede del forum ma non ho capito qual' è il suo colore aiutatemi !!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
 |
|
Discussione  |
|