Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 50n 1967
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 50n 1967
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 14:35:36  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
ecco le foto

Immagine:

66,88 KB

Immagine:

71,26 KB

Immagine:

77,6 KB

Immagine:

80,19 KB

Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 14:48:20  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato


Immagine:

67,08 KB

Immagine:

44,96 KB

Immagine:

64,56 KB

Immagine:

77,74 KB
Nelle ultime fasi dello smontaggio mi ha aiutato mio padre
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 16:31:46  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Sabato e Domenica li ho passati a smontare la Vespa mi mancano da togliere gli ultimi fili elettrici per liberare il manubrio, alcune liste pedana, il cavalletto e il pedale del freno posteriore.
Poi passerò al motore, quindi costruirò il sostegno per il motore in legno,toglierò l'olio dal motore, cambierò cilindro-testa-pistone, bobine,puntine e condensatore, poi cambierò i cavi perchè ormai vecchi uno mi si stava quasi rompendo e forse anche la treccia elettrica.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 17:27:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Guarda che se non ho capito male i cavi elettrici e le guaine ti conviene levarli dopo la sabbiatura e successiva veniciatura della vespa.Infatti quelli vecchi ti potranno essere utili come guida per trascinare i cavi e le guaine nuovi.L'operazione infatti senza i cavi vecchi come guida potrebbe risultare difficoltosa.

ciao

Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 17:41:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
no, non è necessario secondo me...io avevo fatto passare una guida in fil di ferro, ma era poi risultata inutile....

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 17:59:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ma, non so. Io sono proprio alle prime armi.
La mia 50 R è pronta per la veniciatura finale. Io le guaine le ho lasciate (così ho letto su vari forum di questo sito) e quindi procederò in questa maniera. Ma non so ancora se mi sarà effettivamente d'aiuto.
Quando avrò fatto potrò dare un giudizio sicuramente più attendibile.
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 18:28:32  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
mio padre ha detto che prima ci si occupa del motore e mentre noi lavoriamo portiamo il telaio dal carrozziere così da sistemarlo per bene.
Il telaio non verrà sabbiato quindi con che carta mi consigliate di grattare?
Io pensavo prima 150 poi + leggere
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rovigo
Città: Rovigo


90 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 18:39:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Guarda io l'ho fatta sabbiare ed è venuta in maniera eccezzionale!
Sembrava appena uscita dalla produzione della piaggio.
Il costo è stato di 130 euro. sabbiando tutti i pezzi: telaio, forcella, tamburi, manubrio, serbatoio, cavalletto ecc.
Per quanto riguarda la sveniciatura con carta vetrata non so aiutarti, mi spiace.
Torna all'inizio della Pagina

50 Special
Utente Attivo

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


724 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 19:50:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 50 Special  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special Invia a 50 Special un Messaggio Privato
io ti posso dire che l'ho carteggiata tutta a manoo con carta vetra e a dire la verità è venuta bene!!!

in grande maggioranza però ho fatto con trapano e spazzola d'ottone (o d'acciaio come preferisci) ti giuro che la vernice skizza via che è una bellezza e il telaio nn si sciupa minimamente...

cmq se vai da un brico center trovi sicuramente la spazzoa di ferro da mettere al traano (3 euro)
prindine 2 o 3 che si consumano facilmente...
se no puoi anche comprare una pistola sabbiatrice sempre al brico(mii pare sui 30 euro) che l'attacchi ad un compressore e con la sabbia (5 euro a pacco) fai prestissimo!!!!

cmq fai come vuoi!!!

se la vespa nn è mai stata riverniciata puoi andare bene anche con una carta un po' + fina se no 150 va benissimo

staii attento però se veedi che grattando si graffia troppo il telaio allora usane una di grana + fina...

rimboccati bene le maniche e olio di gomito!!!

BUON LAVORO!!!!!!!!!!!!


Vespaforever!!

PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!

La mia vecchia vespozza...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 20:25:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per sverniciare alcuni parti ti potrebbe essere utile uno sverniciante chimico...e' un po tossico ma da' risultati eccezionali in poco tempo..
in pratica e' una specie di gelatina che devi applicare con un pennello, la lasci agire per una buona mezz'ora, finche non vedi che la vernice non si corrode, poi per tirarla via del tutto o la gratti via con una spazzola di qualche tipo, oppure ci spennelli su del diluente con un'altro pennello finche non vedi il ferro...
l'unica pecca di questo prodotto e' che devi sverniciare uno strato di colore alla volta, ma e' molto efficace fidati!!! e ti fa risparmiare un po di tempo e un po di lavoro con la carta vetrata...
come vedi nel mio post sulla special, l'ho gia' provato e lo utilizzero' presto per sverniciare alcune parti della vespa...

se ti puo' essere utile questa e' la foto del prodotto in questione

Immagine:

44,85 KB

purtroppo non so dirti quanto costa perche' mio padre l'ha "preso in prestito" al lavoro...
cmq auguri per il restauro!!
ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 26/02/2008 : 20:48:22  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
continuo a pensare che quella vespa aveva bisogno solo di una lavata e una lucidata....ma sono opinioni,



io opterei per la sabbiatura, veloce e indolore, ma con sabbia fine, non industriale che ti piegano il telaio....
buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/02/2008 : 09:36:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Poteva essere recuperata e farne un CONSERVATO per come dice EOLO1001...

ma certo, la voglia di perfezione, richiede restauri ben più complicati!

lascia i cavi che ti faranno da guida nel rimontarne di nuovi, ma solo se sei alle prime armi!

Se li levi e sai rimetterli però tutto è più facile!

Và sabbiata, sempre una vespa...fondo grigio chiaro, colore celeste, marca ...


PIAGGIO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 27/02/2008 : 14:14:04  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
grazie per le risposte
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 27/02/2008 : 16:43:13  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato


Immagine:

64,72 KB

Immagine:

68,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/02/2008 : 18:06:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La luce di un vecchio faro SIEM illumina il tuo garage....

Chi sà...capirà.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever