Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa 50n 1967
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa 50n 1967
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 16:50:40  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Come faccio a targare il mio vespino avendo il libretto?
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 17:25:55  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Forza rispondete vi prego, vorrei sapere bene la procedura se devo prima restaurarla o posso prima farle mettere la targa e poi restaurarla
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 17:26:41  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Ho un urgente bisogno di sapere ciò!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 17:27:49  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
poi per togliere il volano devo usare per forza un estrattore?
Torna all'inizio della Pagina

50 Special
Utente Attivo

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


724 Messaggi

Inserito il - 17/02/2008 : 17:41:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 50 Special  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special Invia a 50 Special un Messaggio Privato
puoi anche prima reimmatricolarla e poi fare il restauro basta però che adesso funzion9i tutto perfettamente per passare il collaudo..

hai il libretto originale giusto?? se sì DEVI ASSOLUTAMENTE fare la denuncia di smarrimento come se lo avessi perso!!! in caso contrario, se ti presenti con il libretto originali quelli della motorizzazione te lo ritirano e te ne danno uno nuovo e a quel punto nn avrai + il libretto originale e la vespa si svaluterà motlo anche di valore (visto che ci tieni molto poi ti conviene fare la denuncia)

quindi fai finta di averlo perso, vai dai carabiniere e quelli ti faranno un foglio della denuncia di smarrimento tu ti presenti alla motorizzazione con la denuncia, paghi i bollettini postali (mi pare circa 70 euro fra tutto)e ti danno appuntamento per il collaudo. La mattina ti presenti alla motorizzazione con la vespa una volta passato il collaudo ti danno libretto e targhino quadrato (quello nuovo). fai l'assicurazione e sei pronto per circolare!! buona fortuna!!!

ciao ciao

PS : devi assolutamente fare la denuncia altrimenti ti prendono al 100% il vecchio libretto..quindi fai la denuncia e il vecchio libretto tienilo per ricordo bene in casa e per caso se la vuoi rivendere la vespa vale MOLTO di +

CIAUUU

Vespaforever!!

PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!

La mia vecchia vespozza...
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 18/02/2008 : 14:02:02  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Grazie mille!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 18:25:12  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Allora oggi volevo smontare il volano per cambiare le puntine-condensatore-bobina,dopo aver tolto il pezzo di ferro che protegge il volano ho tolto il bullone ed ho provato a tirare il volano me lui non esce!!
Volevo chiedere se dovevo per forza usare un estrattore o potevo far leva anche con un pezzetto di legno
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 19:38:42  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
vi prego rispondete io non so come fare!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 21/02/2008 : 20:00:16  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Qualcuno mi aiuti!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 14:17:04  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
AIUTATEMI!!!!
Torna all'inizio della Pagina

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 16:28:24  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Ciao Marco, togliere il volano di una vespa 50 del 1967 è un po' una rogna.
Hai scritto che hai tolto il dado che blocca il volano e per far questo hai dovuto togliere il SEGER.
Ora rimetti il dado (non stringerlo) e poi il seger. A questo punto ri-svita il dado. Mentre sviterai il dado, questo andrà a premere sul seger. Più lo sviterai e più il dado premerà sul seger, fino a che la pressione non sarà tale da far uscire il volano.

Detta così sembra facile, ma non funziona quasi mai, soprattutto se è da 41 anni che quel volano è serrato.
Quindi prima di iniziare inonda di svitol e poi, quando ti troverai nella fase in cui il dado e il seger saranno in trazione, dai qualche colpo SECCO con un punteruolo sull'abero motore.

In questo modo dovrebbe uscire.
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 18:23:02  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Grazie mille almeno qualcuno mi risponde
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 22/02/2008 : 18:54:30  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao, sei sicuro che la vespetta era messa talmente male da essere restaurata completamente? non ho capito se hai i documenti o no... (se non li hai hai fatto bene, e comunque e' soggettivo, se volevi restaurarla hai fatto bene!)

per il volano il metodo del seeger e' un casino, chiedi a qualcuno se non ha un estrattore universale per volani, ecc....almeno eviti di bestemmiare piegando mille seeger

posta una foto della vespa intera! ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 18:48:29  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Per eolo1001 la vespa èra di mio bis nonno e ora è di mio padre(anche se sono io che la stò mettendo a posto).
Secondo me la vespa necessita di un restauro per che la carrozzeria è rovinata, le pedana destra è un pò rotta, poi bisogna cambiare anche il cilindro-testa-pistone e molte altre cose...............
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 19:27:22  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Oggi ho smontato la Vespa mi mancano solo alcune cose come levare il cavalletto, il pedale del freno e togliere le striscie pedane.
Al più presto inserirò foto.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever