| Autore |
Discussione  |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2008 : 13:10:08
|
kuoto  |
 |
|
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2008 : 08:34:22
|
Bomba 82: La tua vespa è splendida hai fatto un buon lavoro che colore è? Azzurro chiaro o acqua marina? Per gli altri grazie del consigli farò così |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 10:01:08
|
Bravi così si fà!
Carrozzieri...pfhiiii!
forse solo PINOPINOLO....e certo l'insuperabile TONYsubwoofer...
Indosso gli occhiali accendo un cannello ossiacetilenico....
santo celo come sei ridotta piccola mia!
SCUDI TESI VERSO L'AVVENIRE. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2008 : 17:08:42
|
Che fondo devo dare? Quello della special o uno a caso e poi tutta azzurro chiaro 400? Io la volevo rifare con le sfumature come uscita di fabbrica che ne dite |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2008 : 17:57:10
|
Ti consiglio di rifarla con lo stesso colore di fondo con cui è uscita di fabbrica cercando il più possibile di imitare le sfumature originarie. Nel tuo caso grigio chiaro. La Max Meyer lo produce con codice 8012M |
 |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2008 : 20:01:24
|
| jonata ha scritto:
Ti consiglio di rifarla con lo stesso colore di fondo con cui è uscita di fabbrica cercando il più possibile di imitare le sfumature originarie. Nel tuo caso grigio chiaro. La Max Meyer lo produce con codice 8012M
|
Vai di 8012M (soltanto dove serve) e subito a ruota la vernice (in tutta la parte esterna della vespetta) e buondivertimento |
...VESPASSION... |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 12:37:20
|
negativo
8012M è il codice della tonalità, ma se entri in un colorificio chiedendo questo ti fanno la vernice di questo colore (che ovviamente fondo non è)
1. a telaio portato a ferro fondo epossidico (vero antiruggine) su tutta la vespa (su cui farai le stuccature) una volta finito di lisciare le stuccature meglio che puoi:
2. fondo riempitivo e carteggiabile MM FONDO ACRILICO MONOCOMPONENTE (si diluisce con nitro) ci sono diverse tonalità, prendi quella che piu' si avvicina poi scurisci con del nero se ti serve. è un buonissimo riempitivo e si carteggia facilmente, fa aggrappare molto bene la nitro ma meglio non darlo su telaio nudo (non succede niente ma è meglio darlo sull'epossidico perchè attacca meglio)
3. NITRO o ALTRA VERNICE |
 |
|
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 14:42:21
|
Grazie mille dei consigli sia ad eolo1001,pinopinolo e jonata Per eolo1001 il punto 1 (cioè a telaio portato a ferro fondo epossidico (vero antiruggine) su tutta la vespa (su cui farai le stuccature) una volta finito di lisciare le stuccature meglio che puoi)lo fà il carrozziere io devo grattarla e poi verniciarla. Grazie a tutti delle risposte appena arriva la vespa metto foto ma mi sà che ci vorrà molto tempo purtroppo
|
 |
|
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 20:50:14
|
Eccola finalmente è arrivata la vespa dopo 2 mesi o più dal carrozziere. Ci sono ancora delle piccole pacche da stuccare e a ciò provvederemo io e mio padre. Ahh stavo per dimenticarmi il colore che ha su non è l'originale quello li è il fondo episodico.
Immagine:
 193,39 KB
Immagine:
 67,11 KB
Immagine:
 109,01 KB
Immagine:
 32,78 KB
Immagine:
 59,23 KB
Come posso recuperare o togliere il copri serratura che è stato sabbiato e quindi ha perso la cromatura? |
 |
|
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 00:58:44
|
| eh marco..o lo ricromi o ne compri uno nuovo costa poco .. mi pare sui 5 euro massimo ma ovvio non è marcato neiman! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
|
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 13:28:50
|
| vespaislife ha scritto:
eh marco..o lo ricromi o ne compri uno nuovo costa poco .. mi pare sui 5 euro massimo ma ovvio non è marcato neiman!
|
Ma come lo smonto? |
 |
|
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 13:34:20
|
La foto inganna cercgerò di farne una migliore. La scritta si vede bene solo che non è più cromato... Altra domanda io devo ridare il fondo episodico o devo mettere il fondo normale 8012M? |
 |
|
|
Marco93
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine
379 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 20:29:06
|
Oggi ho finito di grattarla tutta e domani se tutto va bene compro lo stucco e stucchiamo. Se domani arrivo cerco di andare al centro piaggio a ordinare vernice e fondo e a comprare altre cose es parafango anteriore, chiave rubinetto ecc. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2008 : 20:38:48
|
Vernice in Piaggio?
Disponibile marca PPG fino al 1984/6....
i bei tempi prima dell'ERA FIAT!
No...non la troverai, ma bella la tua vespetta...chiedi se serve .... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|