Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 21:48:36
|
non sai farlo ma puoi imparare....
lo strumento after market costa poco e monta bene, io ho solo originali restaurati, ma lascia perdere, è roba per chi non ha nulla da fare come me e Marben.... oppure cimentati... ma tra cornice dooppie guarnizioni e vetrino alla fine hai speso di più per un risulatto incerto... predilo magari buonino e sei un passo avanti... |
pugnodidadi |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 11:30:59
|
grazie per il contaKm ... mi serve proprio il vello è un tessuto tipo pelo per lucidare la pedivella per sapere se è di alluminio o di ferro usa una calamita (se si attacca è di ferro e allora devi farla cromare) se di alluminio segui la procedura che ti ho indicato... hai un trapano elettrico per metterci gli stracci o il vello? |
kiwi |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 13:15:19
|
Ciao Kiwi forse ho capito ho gia' usato quel materiale con il trapano e la pasta abrasiva per lucidare una cappa della cucina Per il contakm te lo spedisco in cambio ti scoccero per qualche aiuto Ciao |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2013 : 14:25:52
|
ok sempre benvenuto... ti invio in MP il mio indirizzo grazie veramente |
kiwi |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 20:19:13
|
Aiuto come si smonta il bloccasterzo della VNB1T ?? Grazie |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 20:40:36
|
ha una ghiera circolare esterna, diciamo che la pigli con straccio e pappagallo e sviti (metodo veloce ed indolore) oppure ha dei forellini in cui battere con il cacciaspine da 1,0.... tolta la ghiera per toglierlo devi aver sfilato la forcella, si sfila mandandolo dentro al cannotto del telaio e poi recuperandolo con un gancio....
il bello sarà il manubrio.... la vnb1-2 COME LA vnA2t HA QUELLO A SEMIGUSCI DI METALLO.... una raffinatezza, ma se è urtato diventa dura sistemarlo.... vogliamo foto del rottame!!!
Il manubrio VNb1-2 è pezzo raro e costoso, spero tu lo abbia ben sano.
PS la VNB1 ha lo strumento per come dice Marben ma in origine l'ago, è rosso o almeno sulle mie in originale c'era lo strumento veglia con ago rosso.....la sola lancia mentre il tondo centrale è nero. |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 20:42:12
|
Il bloccasterzo ha una ghiera che lo blocca e deve essere sfilato dall'interno del canotto. La ghiera è quella che vedi all'esterno che sta attorno al cilindretto. Ha dei fossetti e avendo la chiave giusta sarebbe un gioco da ragazzi svitarlo. Sicuramente tu non hai la chiave giusta e quindi ti consiglio di girarci attorno del nastro isolante e poi con una giratubi svitare. Quando la ghiera si è svitata , togli il manubrio ed estrai il blocchetto dall'interno! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 21:00:57
|
togli la forcella pure...
sanrem ti ho battuto per un soffio!!!! |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2013 : 21:39:11
|
| poeta ha scritto:
togli la forcella pure...
sanrem ti ho battuto per un soffio!!!!
|
Hehehehe mi sono dimenticato di dirgli una cosa ovvia !!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 13:44:00
|
Grazie a tutti il manubrio e' originale e integro poi faccio foto e posto. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2013 : 20:02:07
|
Ma sei di Roma!!!!
Per i silent certamente da cambiare, io li cambio se serve.... la butto lì sapendo quel che scrivo...
|
pugnodidadi |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 20:08:46
|
Poeta perche' mi chiedi se sono di Roma ??? scusa l'ignoranza che sono i silent ??
NON SO FARLO......MA POSSO IMPARARE |
 |
|
jodreed
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Città: Roma
564 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 20:13:59
|
I silent block. Siamo tutti di Roma........!!! |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 20:17:36
|
E magari pure della MAGICA
NON SO FARLO......MA POSSO IMPARARE |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 20:25:42
|
| gaeta60 ha scritto:
Poeta perche' mi chiedi se sono di Roma ??? scusa l'ignoranza che sono i silent ??
NON SO FARLO......MA POSSO IMPARARE
|
I silentblock sono quei gommini cilindrici infilati nel carter , dove viene fissato il motore al telaio tramite il perno.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|