Autore |
Discussione  |
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 16:45:48
|
100€ per sabbiare (minimo) 1000€ per verniciare (magari puoi trovare chi te la fa a 800 e chi a 1200)...meno di 800 è difficile, però prova a sentire più campane |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 19:49:12
|
il rpoblema è che magati trovi uno che a 1000 te la fa uno schifo ed uno che a 1300 te la fa perfetta!!!!
Chiedo il numero di un tizio decente sia nei prezzi che nella fattura e te lo giro, dammi tempo, io d'altronde non mi servo da altri, ma conosco....
la VNB1 sappi da subito che sembra messa bene, è una vespa che a me piace particolarmente per il manubrio particoolarissimo ( a proposito spero tu abbia il coperchio che quel manubrio è merce rara e costosa), il motore al 2% e l'impianto elettrico molto complicato.... ha un colore difficile da replicare, evita il codice max meyer e chiedi codice leclher--- è più fedele infatti se la fai max meyer ti viene verdina anzichè celeste.
|
pugnodidadi |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 21:00:52
|
Grazie mille Poeta il coperchio del manubrio c'e' e per il colore seguiro' il tuo consiglio poi andando avanti postero' altre foto (contakm senza vetro lancetta e fondo 0/90 vorrei recuperarlo se possibile) |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2013 : 17:41:24
|
bella gaeta ... bella base da cui partire inizia a smontare per poter poi sabbiare i seguenti pezzi: cofano post sinistro,cofano lato motore motore, serbatoio (solo parte esterna), tappo serbatoio, parafango ant, semiluna parafando anteriore, tamburo post, sportello sacca (cofano) sinistra, stelo forcella, mozzo ant, cerchioni, 2 manicotti troncoconici leve freno ant e frizione, portapacchi, porta ruota di scorta, 2 gusci del manubrio, flangia tamburo anteriore (nastrando il perno), braccio oscillante ant, tamburo anteriore, molle e telaio sella, telaio nudo e copriventola (solo se messa male e in ferro), cavalletto, 2 molle ammortizzatori non sabbiare il filtro carburatore anche se arrugginito
|
kiwi |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 18:01:01
|
Buonasera Questo e' tutto cio' che rimane del contakm e'recuperabile ? se si come devo procedere per smontarlo come e con che cosa devo pulirlo e che pezzi mancano ???
NON LO SO FARE.........MA POSSO IMPARARE
Immagine:
 108,47 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 19:46:20
|
stranamente lo strumento vnb1-2-3-4-5-6 viene riprodotto molto fedelmente e a mio dire ha costi molto ridotti rispetto ad altri strumenti di altri modelli... nel tuo caso lo prenderei nuovo sui 70. |
pugnodidadi |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 10/10/2013 : 20:07:57
|
Grazie per il consiglio
Qualcuno ha mai acquistato ricambi da "Motoricambi Soviero" di Napoli ??? |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2013 : 19:12:16
|
Buonasera a tutti Prima di iniziare il restauro ho dei dubbi a livello burocratico della mia vespa sono in possesso della targa del foglio complementare e del libretto mancante di prima pagina(forse strappata involontariamente) intestato a mio padre defunto. Cosa devo fare ????? Domani mattina volevo andare in motorizzazione a chiedere informazioni
NON SO FARLO........MA POSSO IMPARARE |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2013 : 19:51:31
|
Devi fare rientrare la vespa nella successione e tramite quella avrai il documento che ti consentirà di intestartela in quanto oggi è radiata.
Cosa vuol dire che ti manca la prima pagina?
I libretti degli anni sessanta hanno la prima pagina "mezza" perché l'altra metà veniva tagliata ed inserita nella pratica della motorizzazione.
Quindi se la tua prima pagina è "mezza" il libretto è a posto, una volta riscritta ti rilasceranno k 'adesivo a te intestato da applicare.
Se la mezza pagina invece non c'è ti faranno una carta di circolazione moderna e tenteranno di ritirati il libretto; tu ci andrai con una copia in più che tratterranno e ti rilasceranno il libretto vecchio con la dicitura annullato.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2013 : 22:37:15
|
Grazie et3 la mezza pagina non c'e'piu' ho letto che se un veicolo o motoveicolo e' radiato puo' essere di chiunque quindi se e' cosi vado con mia madre in comune e faccio un atto di vendita fittizio (e' legale) tramite il modulo aci NP-2B tra lei e me totale costo marca da bollo Grazie ancora |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2013 : 17:36:06
|
Buonasera Ho iniziato lo smontaggio vorrei mettermi alla prova su alcuni pezzi ma ho bisogno del vostro aiuto, cosa devo fare per: !) pulire internamente il serbatoio 2) pulire strisce pedana (c'e' anche un po' di vernice bianca attaccata conseguenza di una riverniciatura fatta tanti anni fa'in maniera dilettantistica) 3) pulizia leva messa in moto 4) pulizia puntalini strisce pedana Sono sicuro che qualcuno di voi mi indichera' la strada giusta
Immagine:
 93,37 KB
NON SO FARLO.......MA POSSO IMPARARE |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2013 : 20:59:12
|
Per il contachilometri, dipende dalle condizioni del movimento interno. Dalla foto non vedo la molla a spirale che regola il ritorno della lancetta; inoltre alcuni numeri sui rulli sono cancellati. Vero è che quei numeri sono leggermente impressi nella plastica, per cui dovrebbe essere possibile recuperarli. Sempre che la plastica non tenda a sbriciolarsi, come sovente accade con i tachimetri di quegli anni esposti alle intemperie. Inoltre, il meccanismo è bloccato oppure l'attacco della corda è libero di ruotare? L'ago sul quale è montata la lancetta, è integro oppure è spezzato?
Ha senso tentare un recupero, a mio avviso, ma a patto che non vi sia ruggine estesa, tale da aver compromesso l'integrità dei pezzi, e che i componenti di cui sopra non siano danneggiati. Diversamente, conviene cercare un strumento completo e funzionante.
Ti sconsiglio assolutamente gli strumenti riprodotti, e le ragioni sono molteplici. In primo luogo molti dettagli estetici differiscono; in secondo la qualità generale di queste repro è assai bassa e non di rado si guastano presto!
Quattro appunti fatti a suo tempo per distinguere le repro dall'originale:
 |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2013 : 08:12:46
|
scusate non si vedeva la foto
Immagine:
 93,36 KB |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2013 : 17:40:58
|
Tankerite o similare per pulizia interno serbatoio Spazzola di ottone per strisce e puntalini Carta Vetrata 600 e poi 1000 con acqua o olio, poi spazzola di stracci con abrasivo e infine vello con lucidante per la pedivella se è in alluminio Per il conta km segui ad occhi chiusi ciò che dice Marben... Se non lo ripari tienilo da parte e se non sai che fartene dammelo che faccio salti di gioia |
kiwi |
 |
|
gaeta60
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
28 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 20:53:38
|
x kiwi la pedivella e' originale non so se e' di alluminio che cosa e' il vello ? per quanto riguarda il contakm quasi sicuramente lo prendo nuovo quindi ci possiamo sentire in futuro e te lo regalo
NON SO FARLO.......MA POSSO IMPARARE |
 |
|
Discussione  |
|