Autore |
Discussione  |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 09:56:03
|
Ciao a tutti.
Per un amico mi son messo a revisionare il blocco della sua GL.
Comunque inizio questo post, forse ripetitivo e privo di chissą quali grosse opere di lavoro, per poter essere spero d'aiuto a chiunque debbe fare un simil lavoro e, ovviamente, per chiedere qualche eventuale info necessaria.
Come sempre si inizia da qui... O meglio qualcosa č gią stato fatto, ovvero un bel lavaggio di idropulitrice per togliere il grosso. Immagine:
 36,61 KB
Via il tamburo del freno. Le molle elastiche che dovevano tener ferme le ganasce sono state sostituite da un giro di filo di rame annodato. Immagine:
 45,06 KB
Piatto ganasce e parapolvere tolti rivelano la mancanza del paraolio... Immagine:
 44,75 KB
Smontaggio marmitta. Immagine:
 40,47 KB
E finalmente sul vecchio porta motore... gią, forse ormai troppo vecchio! Immagine:
 39,31 KB
Coperchio frizione. Immagine:
 48,98 KB
Tolto il volano. Immagine:
 35,37 KB
E anche lo statore. Immagine:
 35,31 KB
GT rimosso in un attimo e in ottime condizioni. Al momento ho deciso di dare una semplice lucidata con lappatore manuale tarato morbido e cambiare i segmenti. Immagine:
 35,42 KB
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 11:14:43
|
E la domenica mattina uno che fą?
Frizione. Il dado in passato deve essere stato rimosso alla buona. Nessun problema. Immagine:
 56,44 KB
Immagine:
 54,61 KB
Liberato l'albero del primario e messo in sicurezza i rullini, anche se, si są, verranno sicuramente sostituiti. Immagine:
 57,97 KB
Un colpetto ben dato et voilą! Immagine:
 55,52 KB
"Lascia stare, che il parastrappi č buono!" Come no...  Si apre SEMPRE! Immagine:
 41,2 KB
... infatti ... Immagine:
 98,2 KB
Adesso si inizierą a pulire e lavare di fino e prendere i ricambi.
Avete qualche dritta per quanto riguarda i paraolio di banco? Li trovate Corteco o Viton da qualche parte? |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Cittą: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 11:28:23
|
Io, per la mia GL sono sicuro che sono stati messi paraoli Corteco blu. Quindi si trovano senz'altro.
Yuri: Ma non ne avevi presa una anche tu di GL   |
Walter |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 11:33:11
|
E' in stand by...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittą: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 11:38:20
|
gran lavoro.
poi me lo passo col copia incolla su un file word e mi faccio la mia faq personale!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) č un'opera da farsi al pił presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2013 : 13:28:48
|
Ciao Et3! Grazie mille.  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittą: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2013 : 14:00:29
|
Carter "scuscinettati" e primissima pulitina di fino.
Immagine:
 54,18 KB
Immagine:
 54,3 KB |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Cittą: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2013 : 15:25:40
|
Ciao Yuri! Credo di non aver mai visto un lappatore manuele... o forse a novegro un attrezzino con 3 braccetti da attacare al trapano...puoi mettere qualche foto per curiositą. |
 |
|
|
Discussione  |
|