Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vbb1t del 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vbb1t del 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 19:56:23  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Vorrei chiedere anche se questo statore ha la fasatura. Cioè se bisogna montarlo rispettando la giusta angolazione.... E se si....quale!
Purtroppo non l'ho smontato io altrimenti avrei fatto il segno come ho fatto con la mia 50L.
Grazie
Ciao


Ovviamente ha una fasatura;guarda bene il segno dovrebbe esserci già,altrimenti nessun problama vai alla guida per tarare l' anticipo...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/04/2013 : 01:07:46  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie ho risolto

Allora il fatto che non arrivava sempre corrente era dovuto al fatto che il carter toccava il cavalletto in ferro e faceva li' la scintilla. l'ho staccato dal cavalletto e ora ad ogni pedivellata porta corrente al cappuccio della candela.

per la fasatura tutto ok, chi lo ha smontato ha fatto il segno e lo ha rimontato come era.

Ora passo a domande per il rimontaggio della vespa ( la carcassa è pronta, il carrozziere ha finito)

Dunque volevo chiedere l'impianto elettrico ovviamente va passato prima di tutti giusto?
In che posizione del tunnel? Ovviamente a destra, ma sopra o sotto, cioè verso l'interno della vespa o verso l'esterno? E l'accelleratore di conseguenza.

Poi per l'impianto elettrico.... devo far uscire un filo per il pedale freno per lo stop? Ma dove passo? e dove lo attacco?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/04/2013 : 22:46:06  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
La carcassa è tornata verniciata, il colore mi sembra ok. Mi piace



La forcella montata:





I dadi sono da spazzolare...


Qualcuno puo' aiutarmi col mio dilemma dell'impianto elettrico.... la mi domanda specifica è:
Per collegare lo stop come si fa?


Un'altra domanda al volo che riguarda la forcella.
Il cavo trasmissione contakm passa nel tubo mentre quello del freno esce dal foro ??? O Viceversa?


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 20:10:49  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Queta vespa ha la luce di stop al freno pedale?

Se si...come si collegano i fili?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 20:33:12  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
si, ha lo stop a pedale, ci va un particolare interruttore

la molla, l'ammortizzatore e il leveraggio apertura ganasce andavano zincati, e non verniciati color alluminio, il cerchio al centro del mozzo va in tinta e i dadi delle ruote vanno anch'essi zincati
quell'affare nero sulla sede del clacson non sarà mica mastice?? ci va la guarnizione grigia..

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/04/2013 : 23:46:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
l'ammo verniciato OK la molla và zincata, sverniciala e falla lucidare a volte sono sollo sporche-ossidate... la forcella ha gabbie e cuscinetti nuovi sembrerebbe di no, farà rumore ed andrà maluccio sappilo prima di montarla...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 00:41:52  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ciao ragazzi.
Dunque quell'affare nero dietro al clacson è il ferro che ci ho trovato. Sopra ci metto la guarnizione grigia.

Le gabbie coi pallini saranno nuove. Devono ancora arrivare.

Il filo dello stop al pedale come lo collego? Va vicino al pedale? Come faccio a farlo uscire lí dal tunnel?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 22:31:51  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato




Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 13:28:57  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
bene bene, altro piccolo appunto però! il copri mozzo è sbagliato, ci va quello con la nervatura centrale

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 23:49:08  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Nervatura??
Non lo sapevo


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 03/05/2013 : 18:46:38  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Intanto i lavori vanno avanti.
Il motore è partito dopo 30 anni che era fermo e questa è già una gran cosa
Ora si passa al montaggio dei pezzi nuovi....

A breve postero' le foto degli aggiornamenti.....


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/05/2013 : 14:45:58  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Eccoci con qualche aggiornamento:

Applicato logo piaggio e scritta metallica con ribattini


Messe strisce pedana


Recuperato fanale posteriore Siem nel migliore dei modi (la vite centrale arrugginita verrà sostituita)
Il fanale è solo poggiato


In questa foto la vespa sembra storta ma non lo è

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 07/05/2013 : 13:40:04  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Avrei da chiedere una cosa. Come funziona la leva dell'aria?
Ho trovato un fermo ma non penso sia il suo. Se lo metto nella scanalatura si blocca la leva e non si sblocca

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 07/05/2013 : 20:37:47  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Forse ci vuole un fermo piu' morbido?
Quello che c'è è tutto arrugginito.... Bo...non so

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 11/05/2013 : 07:51:38  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Leva aria risolto.
I lavori vanno avanti a breve posto foto...
ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever