| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
                
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 24/06/2011 :  00:16:22
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Ciao a tutti ragazzi, vi seguo di nascosto da circa 5 anni, da quando ho comprato una vecchia VNB1 molto più simile ad un rottame che a una vespa. Per il restauro non intendomi nè di meccanica nè di verniciatura mi sono affidato ad altri, risultato? Batteria e raddrizzatore scomparso, bicchierino decantatore scomparso, impianto elettrico di una VNB2 e devioluci originale scomparso, verniciatura vicino ai fori cavalletto completamente saltata via (è normale che si rovini ma non in questo modo) e tante altre piccole chicche.... Questo mi ha portato ad intraprendere un nuovo restauro, con tutti pezzi originali o selezionati dal catalogo vespa vintage oltre che una verniciatura alla nitro (Poeta mi hai contagiato)... Ora avrei alcuni dettagli da chiedervi: 1) Il perno che fissa il carter al telaio va zincato o brunito? 2) Lo stop originale è quello piccolo o quello più grosso, con guarnizione nera o grigia? 3) Il blocca sterzo originale di che marca era? 4) Le listelle in alluminio per le pedane sono quelle strette o quelle larghe (da catalogo vespa vintage)?
  Tra un pò metterò qualche foto...
           	 | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 150 
                Moderatore 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Puglia 
                Prov.: Foggia 
                Città: san severo 
               
  
                 4256 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/06/2011 :  00:29:32
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  ti faccio il benvenuto ,ma dove cavolo l'hai portata la vespa,credo ad un demolitore visto che i pezzi sparivono. | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/06/2011 :  00:40:14
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Non sai la rabbia che mi è venuta ieri, tiro su il serbatoio e mi aspetto di vedere quel bicchierino che tanto mi era piaciuto la prima volta che l'ho smontata e invece...un piccolissimo rubinetto del c...o alto 4cm...non ce da fidarsi di nessuno... Cmq grazie del benvenuto... A proposito se qualcuno conoscesse qualche bravo verniciatore con la nitro nella zona di Mantova, anche Parma, Cremona, Verona, Modena, Ferrara.... | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 de88 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                Città: longiano 
               
  
                 253 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/06/2011 :  13:42:51
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       1)il perno io l'ho fatto zincare 2)è quello piccolo con guarnizione grigia 3)il mio non ha nessun tipo di marchio,la chiave è come quella con la scritta vespa che solitamente si trovano sulle farobasso,ma al posto della scritta ha una serie di numeri,ed è color ottone,quindi nn saprei dirti di che marca sia.. 4)sono quelle strette che hanno quella esterna che fa la curva verso il telaio..  spero che sia tutto chiaro.. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 bocia 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                Città: verona 
               
  
                 5055 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/06/2011 :  14:01:59
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao e benvenuto. Penso che sia difficile trovare un carrozziere che ti vernici a " nitro ". In quanto per farlo dovrebbe richiedere un'autorizzazione alla Motorizzazione, dicendo quanti kg. di vernice, stucco, mastice, prodotti per la finitura usa, la quale informerebbe il Ministero dell'Ambiente etc etc. cioè una gran rompitura di cogl... . | 
                     
                    
                       Walter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/06/2011 :  18:07:32
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie de88... Si in teoria è così per la vernice Nitro, ma se cè ancora qualcuno che lo può fare come 'favore' personale ., tipo i nonnetti ancora super attivi e appassionati di vespa...se qualcuno ne conosce qualcuno nel raggio di 100km da mantova mi avvisi... Altre domande sui dettagli per il restauro:
  5)La vite in ottone che ferma il raddrizzatore (che mi son dovuto ricomprare originale) si trova da qualche parte, anche una buona replica, quella di P4ascoli non gli assomiglia prorpio per niente e totalmente diversa 6)I galletti che stringono il fanale posteriore al telaio si possono trovare da qualche parte? Avete delle foto a riguardo per vedere come sono fatti, io non me li ricordo più. | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/06/2011 :  10:19:40
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       7)Ragazzi per togliere la levetta dello sportellino devo rimuovere il piolo, ma come? E' una specie di ribattino? Se ne trovano dai ricambisti?
  Immagine:
    30,58 KB
  Questo è invece il rubinetto che mi hanno montato al posto di quello con il bicchierino che avevo. Mi sono documentato è questo tipo di rubinetto è stato montato sulle VNB1 fino al telaio VNB1T 032100, successivamente è stato montato quello con bicchierino decantatore. Se a qualcuno servisse lo vendo volentieri.
  Immagine:
    30,27 KB
  2)Lo stop originale è quello piccolo o quello più grosso, con guarnizione nera o grigia? Confermo quanto detto da de88, quello largo è montato sulle VNB2, sulle VNB1 ce quello stretto. | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27/06/2011 :  12:07:02
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Inoltre volevo dare una informazione importante per il devioluci. Abbiamo visto su questo forum molte VNB1 con il devioluci cromato, con lo swith a pulsante e tutti abbiamo acclamato all'errore. Invece è il devioluci giusto per quelli che hanno un telaio VNB1T 052500 o superiore, mentre per quelli precedenti è corretto il devioluci in tinta, con la levetta a goccia...  | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28/06/2011 :  13:35:44
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       5)La vite in ottone che ferma il raddrizzatore (che mi son dovuto ricomprare originale) si trova da qualche parte, anche una buona replica, quella di P4ascoli non gli assomiglia prorpio per niente e totalmente diversa. Vite trovata dal grande Gcarlo...magari metterò la foto di confronto con quella di p4scoli 6)6)I galletti che stringono il fanale posteriore al telaio si possono trovare da qualche parte? Avete delle foto a riguardo per vedere come sono fatti, io non me li ricordo più. Trovati dal grande Gcarlo quelli per vs, dovrebbero essere uguali,se qualcuno ha delle foto di quelli originale può inviarle che facciamo il confronto.... | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 de88 
                Utente Medio 
                   
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                Città: longiano 
               
  
                 253 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28/06/2011 :  19:00:29
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  Nik81 ha scritto: 
  Inoltre volevo dare una informazione importante per il devioluci. Abbiamo visto su questo forum molte VNB1 con il devioluci cromato, con lo swith a pulsante e tutti abbiamo acclamato all'errore. Invece è il devioluci giusto per quelli che hanno un telaio VNB1T 052500 o superiore, mentre per quelli precedenti è corretto il devioluci in tinta, con la levetta a goccia... 
  |  
 
  l'ho sempre pensato,l'ho anche scritto in qualche post ma nessuno me ne ha mai dato conferma, anzi...cmq x evitare polemiche da parte degli "intenditori" che si incontrano in giro ho montato quello a goccia che esteticamente è anche più bello  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/06/2011 :  00:36:36
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Altra domanda  : 8) Visto che il mio rubinetto benzina con bicchierino è scomparso, ora ne ho trovati due: uno è marchiato DELL'ORTO l'altro SIL (credo). Qualcuno sa dirmi quale è quello giusto? | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/06/2011 :  13:23:33
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Nessuno ragazzi ha una foto di un bloccasterzo originale di una VNB1 conservata? | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 XXX VESPA XXX 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                 Regione: Campania 
                Prov.: Napoli 
                Città: milano 
               
  
                 4338 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/06/2011 :  19:01:07
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Il dotto88 sei fantastico...il tipo l'avevo contattato via mail già ieri...speriamo
  | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/06/2011 :  19:10:05
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Altre domande, voglio togliere tutti i dubbi che esistono su queste belle signore che sono le VNB1... Questo è il raddrizzatore che mi sono procurato. Allora è marchiato I.M.P.E.A. Genova che ho saputo essere la fabbrica che li produceva ancora prima di SIEM , però ne ho visti altri praticamente identici marchiati SIEM appunto, e altri quasi identici che hanno le lamelle che formano un quadrato più grosso...e allora la domanda è: qual'e' quello giusto, ammesso che ce ne sia uno ? Nel '60 sulla VNB1 quale veniva montato?  PS: Il fusibile da 8A come lo vedete? Stona rispetto a quelli in vetro? L'ho acquistato da uno su ebay che vendeva ricambi per ape e vespa epoca...
 
  Immagine:
    51,69 KB | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Nik81 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Mantova 
                Città: Carbonara di Po 
               
  
                 102 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30/06/2011 :  19:14:11
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ...questa è la farfallina che P4scoli vende come ferma raddrizzatore...direi niente a che vedere con quella originale in ottone...sconsiglio l'acquisto quindi...
 
 
 
  Immagine:
    94,58 KB | 
                     
                    
                        VNB1T*052269 VNB1M*052703 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |