| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                Città: Molise 
                
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 23/03/2013 :  00:33:14
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Salve ragazzi, dopo il restauro della mia 50 L apro' questo nuovo topic perchè un mio amico ha acquistato una Vespa 150 Vbb1t del 1961. Per cui Vi chiederò qualche consiglio per intraprendere questo restauro. La vespa non è messa malaccio, ha ruggine ma non passante fortunatamente. Il motore è da rivedere in quanto bloccato. Il piu' è recuperabile. Ora parto con le prime domandine facili facili...
  I due cofani come si tolgono? Ho visto che quello di destra ha una leva, ma non so come funziona, mentre per il cofano sinistro non vedo alcuna leva.
  IL colore di questa vespa è uno solo a quanto pare?
  azzurro metallizzato 1.288.0890
  Mi confermate?
  La cosa che esteticamente non mi piace è che bisognera' fare anche i cerchi di questo colore, ma se li facessimo alluminio?
  La batteria che si trova nel cofano sinistro serve ad alimentare l'impianto elettrico giusto? La mia 50 andava direttamente nello statore, quindi mi trovo un po' spaesato su questo.
  Ciao e a presto con gli aggiornamenti. 
           	 | 
                     
                    
                        Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/03/2013 :  07:22:25
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       La pancia su si toglie con delle viti interne
  Il colore é uno solo
  I cerchi vanno in tinta e non alluminio se no addio iscrizione FMI
  Ciao | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 sanrem 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
                Prov.: Bolzano 
                Città: Vipiteno 
               
  
                 4946 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/03/2013 :  08:04:33
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Il cofano di dx lo apri tirando il ancio verso l'esterno e ruotandolo, il cofano sx come ha detto et3 ha dei dadi internii che vanno svitati. La batteria ha il solo scopo di mantenere l'impianto elettrico acceso in caso di necessità a motore spento!  Tipo al centro dell' autostrada alle 2 di notte!    Mi raccomando rispetta tutti i particolari di originalità!!    Metti foto! | 
                     
                    
                        Remo "Vespapapapapa" | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Molise 
               
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/03/2013 :  13:48:44
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Una volta liberato dal gancio lo tiri verso di te e lo alzi facendo perno sul posteriore quindi li toglie.
  La batteria non è un optional era obbligatoria x tenere le luci accese a motore spento
  Ma usandola poco sarà sempre scarica. 
  Ciao | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Molise 
               
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 et3jeans1976 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Emilia Romagna 
                Prov.: Bologna 
                Città: Bologna 
               
  
                 8255 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/03/2013 :  17:12:13
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Per questioni di certificazione FMI o Asi é necessario che ci sia, anche se tanti la mettono posticcia.
  Io fossi in te ordinerei tutti i pezzi necessari in un colpo solo e solo dopo aver fatto il giro dei mercatini per cercare il più possibile pezzi usati a originali dell'epoca.
  Chiaro che non lo puoi fare coi pezzi del motore che devi comprarli nuovi.
  Ciao | 
                     
                    
                        "Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
  Immagine:
    6 KB | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Molise 
               
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 n/a (ex wyatt) 
                deleted 
                      
                 
                
                 
                
                Città: XXX 
               
  
                 9999 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23/03/2013 :  18:36:46
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  stai attento al numero di telaio perchè la vbb1 ha due impianti diversi in dipendenza proprio di questo... | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Molise 
               
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 n/a (ex wyatt) 
                deleted 
                      
                 
                
                 
                
                Città: XXX 
               
  
                 9999 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24/03/2013 :  12:44:09
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  vespa50L ha scritto: 
 
 
  1- Pistone e cilindro 150 cc 2 travasi va bene ?
  2- Questo modello non porta i fregi alle pance laterali vero?
  3- Le manopole grige vero?
  4- Guarnizioni fanali posteriore e anteriore clacson grigi?
  |  
 
  1- certamente   2- dipende dal numero di telaio... prima di 71001 no, dopo 71000 si 3- si... più o meno... sono bianco panna... 4- idem come sopra, bianco panna tendente al grigio... | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Molise 
               
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/03/2013 :  20:50:16
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Salve ragazzi, ecco le prime foto della nuova arrivata. Ve la presento:
 
  
 
  
 
 
  Oggi gli ho messo le mani addosso   Ho iniziato con lo smontaggio. Non è messa malissimo, mi sembra che abbia tutto originale a prima vista. Quei parabordi orrendi sono da escludere ovviamente. Il motore è bloccato, per cui ci vorra' il gruppo termico nuovo. Il venditore ha solo pistone e cilindro 2 travasi del 150 vbb, mi ha detto che posso metterci su la testata del px che lui ha in vendita....
  La cosa che mi preoccupa di piu' è Ri-infilare l'impianto elettrico. Sulla mia 50L non ho avuto problemi, ma questa non la conosco, e siccome i fili dovranno uscire anche alla batteria ...speriamo bene. Il numero di telaio non si legge molto bene, comunque confrontandolo anche col libretto (non l'ho ancora fatto) dovrebbe essere un 61.... per cui è la prima serie ...quindi non porta i fregi sulle pance e porta l'impianto elettrico fino al 71000.
  La sella verra' la monoposto (cos'era la targhetta sempre aquila ?) Piastra e sella posteriore.
  Il bordo scudo fortunatamente non ha bisogno della macchinetta, andrà avvitato.
  Mi sembra che per oggi è tutto. Alla prossima
  Ciao e .... aiuto     | 
                     
                    
                        Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 bocia 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
                Città: verona 
               
  
                 5055 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/03/2013 :  22:01:49
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Per i parabordi non preoccuparti, che se te li vede Salvo (visionario), te li acquista a peso d'oro    
  Per il bordo scudo: Sei sicuro che ci vada quello in acciao con le viti  
  Si,ci va la monosella con la targhetta  "Aquila" | 
                     
                    
                       Walter | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Molise 
               
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 vespa50L 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Città: Molise 
               
  
                 928 Messaggi  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 n/a (ex wyatt) 
                deleted 
                      
                 
                
                 
                
                Città: XXX 
               
  
                 9999 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25/03/2013 :  22:36:45
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       il bordoscudo è un aftermarket, ci vuole quello in alluminio p.s. potresti dare un'occhiata alle due parti terminali del bordoscudo? mi interessava sapere se c'era impresso un numero... la vespa comunque ha sicuramente un numero di telaio inferiore a 71001 e sicuramente superiore a 12000, lo saprai solo guardando il numero di telaio... comunque è molto ben conservata quindi ti consiglio di fare moltissime foto per poi eventualmente comprare gli oggetti nuovi uguali a quelli danneggiati | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |