Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vbb1t del 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vbb1t del 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 15:31:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
esattamente... dai un'occhiata alle foto che avevo postato nel mio restauro...
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11328&whichpage=10&SearchTerms=,vanda

Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 17:08:35  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
GRazie mille per aver postato il tuo topic...
mi sarà utilissimo per confrontarlo con i mei lavori.



Il colore che hai usato è questo?
azzurro metallizzato 1.288.0890

mi confermi?



Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 20:12:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
quasi

il codice giusto è 1.268.0890 ma tanto l'importante sono le ultime 3 cifre, quindi con pia_890 dovresti trovare il codice fedele...

Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 22:06:57  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
aspe' aspe'.....sta cosa è importantissima....!!!!!
perchè vedo delle foto sul web di vbb1 che sono troppo scure e non mi piacciono affatto.

Invece la tua mi piace ....

Quindi cosa devo dire al carrozziere?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 20:21:47  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Vespa pronta per la sabbiatura, successivamente carrozzeria con codice max meyer 1.268.0890

Ordinati primi pezzi di ricambio.

I lavori procedono:

Motore aperto completamente. A breve postero' foto.

Pistone e cilindro ordinati nuovi 150cc 2 travasi.

Saluti

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 22:50:34  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
riepilogando.... siccome domani devo andare dal carrozziere:

il codice max meyer è quello.

Le parti da fare azzurre sono:

Telaio, 2 sacche laterali, parafango, manubrio (tranne parti laterali vicino manopole), serbatoio
forcella, mozzo, cerchi delle ruote.

Mentre alluminio: coprivolano, cavalletto.

Gli ammortizzatori e i tamburi li spazzoliamo.

Ecco cosa volevo chiedere ... L'ammo posteriore??
Il mollone va fatto nero??

Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 05/04/2013 : 23:26:25  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
in tinta va anche il porta pacchi
il cavalletto non va alluminio ma ZINCATO, va alluminio invece il parapolvere o piatto ganasce posteriore

ammortizzatore e molla vanno anche'essi zincati e non solo spazzolati
l'ammo posteriore andrebbe con molla fosfatata, ma nero opaco viene bene ugalmente, il copro invece va ramato, lo tiri a ferro poi lo passi con uno straccio con su della vernice color rame

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 00:07:01  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Il portapacchi?

Sarebbe quella griglia sulla quale va poggiato il cuscino del passeggero?

Se è quella , deve ancora arrivare con la merce ordinata, perchè la vespa ne era sprovvista.
Portava la sella lunga non originale ovviamente.

Quindi per l'ammortizzatore posteriore della vbb vale lo stesso discorso che ho fatto per l'ammo della mia 50L...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 13:40:26  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Motore aperto:



Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 14:15:12  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Il portapacchi?

Sarebbe quella griglia sulla quale va poggiato il cuscino del passeggero?

Se è quella , deve ancora arrivare con la merce ordinata, perchè la vespa ne era sprovvista.
Portava la sella lunga non originale ovviamente.

Quindi per l'ammortizzatore posteriore della vbb vale lo stesso discorso che ho fatto per l'ammo della mia 50L...



esatto, attenzione però ai lamierati nuovi, spesso si adattano parecchio male, in particolare questo pezzo

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 15:37:35  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Speriamo bene

Nel frattempo ordinati paraoli , kit guarnizioni carter e altre cosucce.

Ho dato il codice al carrozziere e la prossima settimana la sabbiatura.

Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 15:45:08  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 16:54:31  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Vespa Sabbiata
a breve posto foto della sabbiatura.

Intanto aspettiamo i pezzi ordinati.
Penso che entro fine mese cominciamo a rimontarlaaaaaa

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 18:16:14  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
come faccio a condividere questo argomento su facebook?
avevo letto qui sul forum che ci doveva essere un tasto FB ma io non lo trovo

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 16:30:44  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ho trovato il metodo per condividere il link su facebook....
era un problema di browser, con mozzilla non mi faceva vedere il tasto FB in alto a destra. Con google Chrome invece si.

Torniamo alla vespetta, i lavori proseguono, la vespa è stata sabbiata ecco le foto:









Per quanto riguarda il clacson volevo un informazione.
Quando l'ho smontato non ho trovato la guarnizione, dietro c'èra un cerchio in lamiera che fungeva da spessore.
Quindi non ci va la guarnizione in gomma?



Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever