Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vbb1t del 1961
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vbb1t del 1961
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 21:14:45  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ok ci provero'.
pero' visto lo stato di ossidazione in cui si trova il pedale e tutto cio' che c'è intorno la vedo dura.

Ci mettero' un bel po' di svitol e poi vediamo che succede.

Ciao grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 21:25:12  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato

Intanto vi mostro altre foto sull'andamento dei lavori di smontaggio.
Questi residui di giornali taglizzati e altro...li ho trovati sotto il serbatoio e dentro il tunnel....



secondo voi ce li hanno messi i topi o mamma piaggio???


Coprimolleggio andato in malora...era incollato!


forcella tutta da fare azzurra? anche il tamburo?anche il mozzo?




scatola dei pezzi della forcella messi da parte.

Saluti


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 22:23:17  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
forcella e mozzo azzurro, tamburo al naturale

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 22:39:19  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

forcella e mozzo azzurro, tamburo al naturale


PErchè ho visto delle foto sul web che hanno fatto tutto azzurro.
Ma il cerchio va fatto azurro?

Quindi l'unica cosa che rimane è il tamburo grigio?

Poi un'altra domandona, il clacson non porta la guarnizione?
Dietro al clacson ho trovato un cerchio di metallo avvitato al telaio..

grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 30/03/2013 : 23:43:32  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
il cerchio è azzurro ma il tamburo no...
dietro al claxon ci va una guarnizione
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 00:02:41  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
La guarnizione non ce l'ho trovata pero'.
Ci ho trovato una diciamo guarnizione di lamiera!!!

Quindi da questo lato viene tutto azzurro

http://www.vespaclubbarletta.it/public/vespa%20vbb1t%20matera%20vincenzo.jpg


mentre da questa parte rimane il tamburo grigio?

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS3JdY7XBSVHajSC5shhp7s-WLZ-jyEjJTZj0KETy3KCks5ny8n

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 00:09:08  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
credo siano giuste entrambe!
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 00:13:13  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Obo ha scritto:

credo siano giuste entrambe!


si ho modificato il msg, si vedono entrambi i lati.

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 00:31:21  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ma tornando al pedale del freno... come fa a tornare su dopo aver frenato?
Non vedo molle.
Sfrutta il ritorno al tamburo?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespista d.o.c.
Utente Senior

intolleranze


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol


1952 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 00:36:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista d.o.c. Invia a vespista d.o.c. un Messaggio Privato
yes

Vespa,sorpassa i tempi che corrono
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 03:50:39  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

La guarnizione non ce l'ho trovata pero'.
Ci ho trovato una diciamo guarnizione di lamiera!!!

Quindi da questo lato viene tutto azzurro

http://www.vespaclubbarletta.it/public/vespa%20vbb1t%20matera%20vincenzo.jpg


mentre da questa parte rimane il tamburo grigio?

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS3JdY7XBSVHajSC5shhp7s-WLZ-jyEjJTZj0KETy3KCks5ny8n

quello che vedi grigio non è il tamburo ma è il mozzo! e il mozzo va verniciato, il tamburo no...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 11:54:14  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Ma tornando al pedale del freno... come fa a tornare su dopo aver frenato?
Non vedo molle.
Sfrutta il ritorno al tamburo?

Nemmeno la leva del freno anteriore e della frizione hanno le molle , ma ritornano comunque in posizione !

Dire che non abbiano le molle , non è corretto effettivamente.... le molle ci sono , ma sono montate rispettivamente sui tamburi e sul carterino. Infatti se le guaine non sono di qualità e ben lubrificate le leve e la pedalina fanno fatica a ritornare.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 13:32:04  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ok, per il freno.
Avevo fatto questa domanda perchè nella mia 50L c'è la molla sotto , ma il meccanismo è completamente diverso.

Ora questo del colore è importante per poter dare le giuste info al carrozziere.
Dunque come da questa foto:



La forcella tutta azzurra, il mozzo grigio.
Praticametne guardando la vespa dal lato destro ( cioè questo della foto) deve risultare tutto azzurro tranne il rotondo grigio del mozzo.

Mentre dall'altra parte si vede tutto azzurro perchè il cerchio è pieno e quindi va a coprire il tamburo.

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 14:56:17  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no... il mozzo va in tinta... il tamburo va grigio (grezzo, al naturale)

Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 15:16:43  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
non ci sto capendo piu' nullaaaa
allora in questa foto dove ho scritto "griigio" va fatto azzurro?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever