Autore |
Discussione  |
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2013 : 00:31:03
|
peccato ... beh comunque se vuoi sbarazzartene ad un prezzo ragionevole sai dove trovarmi  |
 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 16:34:13
|
Che io sappia, le Vespe che non avevano le calotte per le sfere, erano solo le vnb1/vnb2, ma potrei sbagliarmi. In ogni caso non penso ci siano problemi. Quando li rimonterai monterai quelle con le calotte. |
Walter |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 16:54:34
|
la vbb1 fino a telaio 83000 e rotti ha le sfere libere, dopo sono ingabbiate... non aveno i fregi sulle pance, ed avendo quindi un telaio inferiore a 71001, è giusto che abbia le sfere libere  |
 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 18:19:52
|
anche lì sciolte... |
 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2013 : 22:40:53
|
| vespa50L ha scritto:
Ok perfetto, allora quando rimonto la forcella le rimetto sfuse sia sopra che sotto. Sotto penso che siano di diametro superiore e vanno poggiate siul parapolvere suppongo.
Sarebbe bello sapere il diametro di entrambe!!!
|
non è il caso... le dimensioni sono identiche quindi, per comodità, puoi tranquillamente montare quelle ingabbiate che di sicuro non ti faranno dannare come quelle sciolte  |
 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2013 : 11:38:09
|
l'hai tolta la spina conica? abbassa tutto il pedale (possibilmente senza le liste sotto) e noterai un foro in cui è inserita una spina conica che fissa il pedale in posizione... da quella finestrella che vedi devi tentare con una pinza a becco di togliere questo pernetto... una volta tolto, il pedale è libero di uscire... |
 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2013 : 21:12:00
|
E' più facile a farsi che da spiegare.... dietro il pedale c'è un pernetto che sembra un chiodo che scende verticale. Per tirarlo devi schiacciare in giù il pedale e poi lo estrai con una pinza becchi lunghi ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|