Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa Super 125 '66 la rinascita
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa Super 125 '66 la rinascita
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 02:10:01  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
si scusami wyatt quello montato è un 20/17d e dovrebbe andarci un 20/15d..almeno credo

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 02:35:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Dunque, il 20/15 D è giusto, e nel 1966 c`era appunto già la versione D, senza copercjietto sui getti e col relativo filtro specifico.

Strano il coperchio, anche perchè presenta il foro sopra alla vite filtro, se ben ricordo c`era solo dal 1964, ovvero da quando furono verniciati col solo nero opaco. Peraltro in questi anni più facilmente il coperchio era fosfatato e punzonato con la sigla di omologazione (visto su diverse Vespe, e conservo pure un coperchio di questi).

I cavi stagnati e conformati ad occhiello sono assolutamente originali.

I nidi sono di.. vespe!


http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 11:09:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Dimenticavo, vista l'ora tarda del precedente messaggio... Che è comunque probabile che montasse un 20/17 D dall'origine, perchè solo le prime conservavano il 20/15 tipicamente abbinato ai motori 125. Infatti anche le GT e le GTR 2 travasi (medesimo motore, con diversa rapportatura del cambio) uscivano col 20/17.

Quindi terrei quello senza problemi. Anzi se, devo essere sincero... per farla camminare meglio non le rifiuterei un classico 20/20. Messo anche sulla mia VNB, con cilindro 150, lo abbinerò ad una marmitta tipo Sprint (che la Super già ha). Il motore cambia e migliora sensibilmente.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 12:02:43  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
OK...grazie...quindi 20/15d solo per la prima serie 1965...ok ricevuto

dei coperchi scatola carburatore ne ho degl'altri, con stampigliata l'omologazione.....quindi lo faccio nero o fosfatato?

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 18:33:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
Marben ha scritto:

Dimenticavo, vista l'ora tarda del precedente messaggio... Che è comunque probabile che montasse un 20/17 D dall'origine, perchè solo le prime conservavano il 20/15 tipicamente abbinato ai motori 125. Infatti anche le GT e le GTR 2 travasi (medesimo motore, con diversa rapportatura del cambio) uscivano col 20/17.

Quindi terrei quello senza problemi. Anzi se, devo essere sincero... per farla camminare meglio non le rifiuterei un classico 20/20. Messo anche sulla mia VNB, con cilindro 150, lo abbinerò ad una marmitta tipo Sprint (che la Super già ha). Il motore cambia e migliora sensibilmente.
confermo sulla gt ho il 20/20 va molto bene

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 20:49:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ho quel motore verifico per il carburatore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 21:02:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

dei coperchi scatola carburatore ne ho degl'altri, con stampigliata l'omologazione.....quindi lo faccio nero o fosfatato?



Puoi farlo nero, ho comunque visto sia Super che Sprint conservate col coperchio nero e non penso che fossero verniciati (anche se i particolari fosfatati fanno ruggine facilmente...). Se non altro per brevità.

Comunque che abbia la stampigliatura... e ovviamente il logo a scudetto.

Mi devo correggere riguardo ai coperchi in raggrinzante... Solo i primi mancavano del foro extra chiuso col classico gommino. Già coi carburatori corpo "B", i primi col filtro con la base in fusione, c'era quel foro. Quindi il coperchio che ci hai trovato non ha nulla di strano, se non il fatto che su una Super è decisamente improbabile.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 08:49:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il coperchio è il suo, come il resto d'altronde si vede che è stata poco rimaneggiata...

per la Marmitta và sottolineato che la sua originale ha sì il collettore lungo ad S come la sprint veloce, ma è differente da quella mod Sprint Veloce-Gtr, in quanto la staffa di attacco risulta come sulla VNB più interna, cioè...

accade come sulla marmitta Sprint due travasi e la analoga per VNB, una a ruote da 10 e l'altra a ruote da 8 che la staffa e il corpo marmitta siano in posizione differente in ragione delle ruote seppur appatrentemente si somigliano ed hanno stessa posizione del collettore...

quindi la VNB ha una sua marmitta
la Sprint e la GT un'altra, la Sprint veloce e la gTr un'altra ancora e la super ahimè la sua specifica!!!

In vero è la più rara del gruppo e differente da quella Gtr come detto...

Mi pare che proprio IRRITATO anni or sono mi procurò la origiale Piaggio fondo di magazzino in Genova che presi immediatamente! Certo in ragione del fatto che tale marmitta venduta più volte e provata sotto a varie vespe mod ruote da 10" non montava perchè strusciava sulla ruota, rimase quindi invenduta e misterioso oggetto nel magazzino!!!

Credo bene era di SUPER!!!!

Ma scusa... non hai la sua marma sotto?

Foto della marma vista da sopra e smontata che verifichiamo, alle brutte quella Sprint Veloce, non si vede poi nulla, se non che rimane 3-4 cm distante dalla ruota...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 11:48:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

accade come sulla marmitta Sprint due travasi e la analoga per VNB, una a ruote da 10 e l'altra a ruote da 8 che la staffa e il corpo marmitta siano in posizione differente in ragione delle ruote seppur appatrentemente si somigliano ed hanno stessa posizione del collettore...


Penso tu intenda la marmitta GL, che corrisponde alle tue osservazioni: collettore corto come quello delle varie VNB-VBB, ma diversamente orientato il virtù della differente posizione della "padella", posta più verso l'avantreno per creare spazio alla ruota.

La Sprint montava già la marmitta a collettore lungo, assai simile a quella Super, ma anche in questo caso la posizione della "padella" era diversa ed il dettaglio si distingue al volo osservando l'orientamento della staffa che la appende al braccio motore.
La GT montava la medesima marmitta della Sprint.

Con la Sprint Veloce il collettore viene sensibilmente maggiorato nella sezione ed il catalogo ricambi del 1974 la indica anche per la produzione GTR di quell'anno.

Se dovessero interessarvi i codici:
- marmitta Super disegno n. 111484;
- marmitta Sprint, GT disegno n. 111480;
- marmitta Sprint Veloce e GTR disegno n. 124046.


http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 14:14:42  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Grazie ragazzi per la specifica sulle marmitte ma quì abbiamo due problemi....uno gravissimo e uno meno grave

Ecco il primo

Immagine:

74,85 KB

spazio riservato alla punzonatura motore "in bianco"....può essere che magari dopo l'alluvione abbiano cambiato motore con uno nuovo non punzonato?

Secondo problema :

Immagine:

110,42 KB

Buco strano che collega l'esterno con il vano statore...ho controllato altri carter per sicurezza che ovviamente non hanno quel buco......ma questa si risolve con una saldatura....

Il problema più grande è la punzonatura......che mi consigliate di fare?...ripunzonare?...trovare altri carter?....lasciarlo così?
AIUTOOOOOOO

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 14:42:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
probabile che i carter siano anche x altri modelli visto che sono stati sostituiti.ma come hai fatto a nn guardare la punzonatura prima?

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 14:44:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
ripunzonare con che logica come fai a risalire al numero di motore?

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 14:56:35  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Io non ho mica detto che non lo sapevo, ho detto solo che ho un problema e chiedo un consiglio per risolverlo....non chiedo altri interrogativi

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 15:25:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dunque... tornando ai verdi rinnovo il consiglio di farti fare prima un campione di 303, a me lo han sbagliato e mi hanno portato a fare considerazioni errate...

falla 303 dunque ma verificalo prima che i colorifici a volte fanno casino con le formule!!!

Il Verde 305 è di GT (scuro rispetto al 301) mentre il 399 è per Gtr prima serie 1969, per precisione andava detto dopo il chiarimento ulteriore di Wyatt ed abbiamo dunque svelato anche la gamma dei verdi dal 1963 al 1969....

Ora i CARTER della VNC di Sgaruffo....

sono carter base anni 60 modelli VNB3-4-5-6, adattabili alla Super, di certo sostituiti in ragione di qualche danno a mio dire dato che è quantomeno improbabile che quella vespa sia uscita di fabbrica senza punzonatura...

hai due opzioni: la prima è una innocente ribattitura della sigla, il numero lo riceverai dalla Piaggio facendo una richiesta di CERTIFICATO DI ORIGINE, ti dirà in base alla targa (se originale) e numero telaio dove e quando fu venduta la tua vespa ma sopratutto il numero motore corrispondente al telaio...

il problema semmai sarà solo per il logo, difficile da trovare e riproporre se assente.

la seconda opzione sono una coppia di carter VNC1M, te ne freghi del numero e punti alla sola sigla motore, d'altronde per la certificazione è richiesta corrispondenza della sola sigla dalla FMI, cioè purchè sia di Super sigla esatta poco importa il seriale...

Vedi tu, certo dove li trovi i carter VNC1????

Sono più rari di altri...

per il resto se serve a disposizione...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 15:28:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
C' è una terza opzione in vero:

carter VNC1 sostituiti con coppia a sigla originale e ripunzonatura del seriale dopo aver richiesto il certificato di origine....

sarebbe il miglior lavoro, ma tra carter, certificato e ripunzonatura... tolto lo smontaggio la pulizia dei carter e varii sbattimenti, mi sà che partono i soldini... ahimè, ragionando il tutto avrebbe certo un costo somma di tanti piccoli costi!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever