Autore |
Discussione  |
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 21:11:28
|
nn puoi predere una vespa targata fi |
Daniele
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 23:14:28
|
A me basta che non sia targata Terni ....poi và bene tutto |
TRE travasi |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 13:01:16
|
quando usci la px nella mia zona era un vanto avere la vespa targata firenze |
Daniele
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 22:50:40
|
Dai ragazzi che la bambina è arrivata all'ovile !!!! O al vespile?....Bo
Intanto docomenti.....
Immagine:
 124,64 KB
Immagine:
 115,92 KB
Immagine:
 83,17 KB L'ipotesi che la vespa abbia subito l'alluvione fiorentina del '66 forse è confermata dal duplicato della carta di circolazione redatto il 03/03/67 che evince il deterioramento....c'è anche il foglio complementare
I corbelli dell'epoca nel rifare il libretto si sono scordati l'anno di prima immatricolazione tanto c'è il complementare per fortuna |
TRE travasi |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 22:51:15
|
ed ora per voi golosi un po' di foto!!!!!!!! 
Immagine:
 62,98 KB
Immagine:
 80,35 KB
Immagine:
 53,39 KB
Immagine:
 76,67 KB
Immagine:
 81,9 KB il tunnel non è messo benissimo, però già da quì abbiamo una conferma che il colore della super non era solo il 301 ma anche il bianco come dice il buon Poeta
Immagine:
 93,63 KB buchi sopra il tunnel che non si capisce a cosa servano...forse a far defluire l'acqua dell'alluvione
Immagine:
 46,84 KB Gancio portaborse assente sostituite con questi 2 tappini in plastica
Immagine:
 59,04 KB
Porta ruota di scorta iperartigianale...che schifezza.....
Immagine:
 78,91 KB
Immagine:
 75,4 KB
Immagine:
 66,37 KB
è stato modificato anche nell'attacco...di quale vespa o mezzo sarà stato?
Immagine:
 51,31 KB
Immagine:
 79,47 KB 2 belle gommine CEAT vintage belle nuove (si fà per dire sia all'anteriore che al post)
Immagine:
 83,6 KB
Immagine:
 68,12 KB
Clacson smontato...sembra il suo....e sotto la guarnizione originale si vede ancora bianco e non verde 301
Immagine:
 73,01 KB il serbatoio purtroppo è di px, sull'altro lato ancora c'è l'etichetta piaggio attaccata
Ora vediamo il fondo tipico nocciola Immagine:
 78,3 KB
Immagine:
 59,12 KB Ho dato una carteggiatina al bianco proprio per vedere se fosse stata verniciata sopra il verde...e invece niente è proprio bianca come poi si presenta su vespatecnica (però dicono che l'unico colore era il 301 )
Altra nota dolente il fanale post originale siem ma demolito  ... o...ragazzi non sono stato io è purtroppo era già così anche il catadiottro è sbudellato...maledetti !!!!!! solo la base in zama è integra....che poi và anche ricromata perchè bruttina
Immagine:
 61,42 KB
Immagine:
 73,35 KB in questa ultima foto si può notare la guarnizione originalissima sotto la base che è intera e non perimetrale. La targa sembra di cartapesta...sembra quasi che l'abbiano tenuta a bagno per settimane.....chissà perchè
Immagine:
 65,64 KB Faro ant originalissimo con vespe incluse e due 3 favi all'interno. Fino a quà ho tolto circa 10 favi di vespe....come si vede neele foto sopra.....gli piaceva proprio questa "vespa"
Ora passiamo alle domandine 
Visto che la viteria è tutta abbastanza inchioda sono rimasto bloccato nello smontaggio delle leve freno e frizione causa....
Immagine:
 51,21 KB e la vite a taglio sopra è inchiodatissima sembra saldata
Immagine:
 63,2 KB Cosa consigliate di fare?...
Scusate il post lungo ma fremevo nel farvi vedere tutto....e sono ancora più curioso dei vostri commenti e soprattutto consigli per come procedere..... Grazie a tutti !!!!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 00:09:10
|
macchè bianco e bianco!!! il colore giusto per la super 125 è il pia 303 e non 301... sono entrambi verdi tenui ma il 303 della super lo è talmente tanto da sembrare bianco... però è VERDE! |
 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 08:24:29
|
Bella!! Complimenti! |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
Maggio
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Monza
371 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 08:27:37
|
Le vespette si sentivano a casa...... |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 09:07:24
|
bellissime le vespette! |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 11:42:42
|
Rgazzi non diciamo c@@@@te che verde si vede?
La foto son venute maluccio con l'Iphone.....oggi le faccio con la digitale poi vediamo se ancora ci vedete il verdino |
TRE travasi |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 11:57:47
|
Non voglio dire c...orbellerie, semplicemente dalla foto io vedo un colore bianco tendente al verde, pur con la mediazione infelice di una fotocamera e di un monitor.
Il biancospino ha semmai un punto di giallo, ma minimo.
Le Super conservate che ho visto erano sempre praticamente bianche, ma nelle parti in ombra si capiva che qualcosa non quadrasse.
Poi... per carità, il biancospino era in uso sulla prima produzione 180SS e si sa che in Piaggio coi colori... Però vista la differenza minima, io sarei assai prudente in questa valutazione. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 12:26:44
|
Il suo colore giusto dovrebbe essere il verde chiaro 301...un verde tendente al bianco per intenderci!!! Su vespatecnica è indicato il verde chiaro 303, vistosamente più scuro e più bello del 301. Per la mia Super ho seguito vespatecnica e ti posso dire che il 303 è stupendo!!! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 12:37:29
|
| irritato ha scritto:
Il suo colore giusto dovrebbe essere il verde chiaro 301...un verde tendente al bianco per intenderci!!! Su vespatecnica è indicato il verde chiaro 303, vistosamente più scuro e più bello del 301. Per la mia Super ho seguito vespatecnica e ti posso dire che il 303 è stupendo!!!
|
Infatti questa discussione sul colore super era già stata fatta e in effetti mi ricordo che vespatecni riportarre il 303 invece del 301 più vicino al colore veritiero....però vi consiglio di vedere la vespa rappresentata su vespatecnica...cavolo di verde non c'è proprio nulla |
TRE travasi |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 14:49:33
|
Da quel che ricordo io il 301 è il verde delle 50 "corte", più carico, più verde. E già quello sui conservati si trova sempre sensibilmente sbiadito.
Più chiaro è il 303, usato sulle 50 allungate e sulla 125 Super. Mai visto un conservato di questa tinta? Di primo acchito lo si prende sempre per il bianco, specie sotto alla luce solare. Ma il 303 è di tono un poco più freddo rispetto al biancospino, che pure è abbastanza freddo ma non è certo un bianco ghiaccio.
Il 303 lo si riconosce con scarsa illuminazione, risalta nelle parti in ombra e difficilmente lo si riconosce da piccole porzioni scoperte. Perchè solo le zone in ombra tradiscono quella minima componente verdina.
|
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Discussione  |
|