Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dettagli restauro VNB1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Dettagli restauro VNB1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 12:11:02  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Ciao, ho ripreso un pò i lavori...
Ho finito di rimuovere la vecchia pedana, ho tagliato un centimetro più in su della vecchia giunzione.
Mi ritrovo una specie di toppa che chiude la parte anteriore del canotto centrale, probabilmente tagliata via dal vecchio restauratore (spero magari per pulire bene il canotto) e poi risaldata in qualche maniera...Potete darmi qualche conferma?


Immagine:

33,97 KB

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 12:28:23  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Intanto ho rimosso quella staffetta che era stata aggiunta per sostenere il tubo marce e freno posteriore (ricordo che il ubichino della frizione non era stato messo e quello del freno era troppo piccolo per qualsiasi guaina quindi avevano fatto passare solo il filo).
Ho tagliata la parte di parafango che si accoppiava con la pedana perchè marcia, ho lasciato la parte più sana, con quel foro così preciso e originale...
Ho eliminato il tubo freno e la parte aggiunta al tubo marce.
Due domande:

Immagine:

49,91 KB

1) Il tubo delle marce è nella posizione giusta (vedi ultima foto)?
2) Quale è il diametro dei tubi freno e frizione? Penso almeno un 6 mm interno, giusto?
dove li posso trovare?

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 31/03/2013 : 12:31:58  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, una domanda urgente:
di che diametro era il tubo di acciaio del filo del freno posteriore, quello interno al tunnel? Chiedo perchè penso che quello che ho rimosso sia quello originale, ma sicuramente una guaina da 5mm non ci passa (nemmeno quella da 4,5).
Invece nella zona di uscita dei cavi dal tunnel, il tubo si collega ad un pezzo finale di tubo dove la guaina passerebbe, ma si tratta di un tratto lungo solo circa 1 cm.
Quindi volevo sapere se la guaina del freno posteriore deve solo essere appoggiata nella zona di uscita fili (1 cm circa) o deve percorrere tutto il tubo e questo debba essere strozzato nella parte finale vicino al pedale per impedire che la guaina esca nella parte anteriore?

Secondo quanto detto qui, sembra giusta la teoria della guaina solo appoggiata...
http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=11459

Potete risolvermi questo dubbio?

Grazie

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 03/04/2013 : 23:50:18  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Anche questi post è a sostegno della teoria che la guaina del cavo freno posteriore è solo 'appoggiata' al telaio, il filo scorre nudo nel tubicino fino al pedale...
Quindi il tubicino corroso dalla ruggine presente nella mia è quello originale...

http://www.scooterdepoca.com/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=35816

http://www.vespa resources.com/officina-largeframe/385-guaina-vnb.html

Mi sembra una cosa interessante...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

menlob
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Vercelli
Città: vercelli


3 Messaggi

Inserito il - 21/04/2013 : 21:28:53  Mostra Profilo Invia a menlob un Messaggio Privato
ciao nik a breve inizierò anche io il mio restauro sto seguendo con molta attenzione il tuo e spero proseguendo di esserci di aiuto reciproco,io ho fatto in passato una sprint veloce ma questa mi sembra richieda piu attenzioni,a presto ciao
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 09/06/2013 : 16:05:40  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Ciao a tutti ragazzi, non mi sono fermato con il restauro, ma sto procedendo lentissimo, un po per la mia pignoleria nei dettagli un po per gli altri impegni...

Riepiloghiamo, avevo fatto verniciare la mia VNB1 con la nitro (sintetica), mentre rimontavo il tutto mi accorgo che la pedana sostituita nel precedente restauro non ci azzecca nulla con l'originale, X sbagliate, larghezza sbagliata, buchi listelli sbagliati, manca il tubo della guaina frizione ecc...decido quindi di sostituirla...rimuovo la vecchia, sistemo l'interno tunnel (metterò più avanti le foto) e non mi resta che acquistare e saldare la nuova pedana...

Eccomi di fronte al bivio: che pedana acquistare?

Le soluzioni (online) per una VNB1 sono queste:

1) Modello corto:
Immagine:

24,84 KB

PRO:
- la curvatura delle parte posteriore assomiglia a quella originale (che non è 90° giusti)
- le X sono ben stampate (profonde)
- ha lo scanso uscita cavi
- lunghezza traverse di rinforzo rispettato

CONTRO:
- le traverse di rinforzo non hanno un profilo ben squadrato con le originali
- il bordino non arrivo fino a fine pedana e viene troncato brutalmente
- è larga 47 cm

2)modello ibrido
Immagine:

7,37 KB

PRO:
- il bordino prosegue posteriormente fino a fine pedana
- il foro uscita cavi c'è
- le X sono ben stampate (profonde)
- lunghezza traverse di rinforzo rispettato

CONTRO:
- le traverse di rinforzo sono estremamente stonate
- manca lo scanso uscita cavi posteriore

3) Modello lungo
Immagine:

6,17 KB

PRO:
- lunghezza traverse di rinforzo rispettato
- larga 47,6 cm come l'originale
- il bordino non termina bruscamente nella parte posteriore
- presenza dello scanso per l'uscita cavi posteriore

CONTRO:
- le x non sono ben stampate (sono appena accennate)
- le traverse hanno un profilo più stondato delle originali


E gira e rigira per il web , cambiano i prezzi ma le pedane che vengono vendute appartengono ad uno di questi tre tipologie.

Questa è l'immagine di una pedana di VNB1 conservata:
Immagine:

105,16 KB

Io ho avuto modo di avere per le mani tutti e tre le tipologie di pedana, a casa ho il modello lungo visto che mi servono almeno 60 cm di pedana e forse è quello che assomiglia di più all'originale. Questo modello è largo 47, 6 cm in tutta la lunghezza, giusto come la parte di scudo originale dove vmi devo collegare, ma qualcuno di voi sa la pedana per VNB1 in origine si stringeva, visto che il modello corto misura 47 cm?

Faccio notare anche che nelle VNB1 la molla del cavalletto non era collegata al piccolo gancio a forma di s che andava inserito in una feritoia dell'ultima traversa pedana (quella più corta), ma come le vba aveva un picco gancetto saldato sopra la traversa.

Attendo vostri commenti...

Ciao a tutti

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever