Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Dettagli restauro VNB1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Dettagli restauro VNB1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 20:52:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se trovo il tempo ti faccio le foto del telaio.. ma che palle lo devo torar giù da un soppalco pieno di roba!

dammi tempo...domenica tiro giù e siamo a martedì...

se altri non ti soccorrono, faccio lo sforzo...

devo...

è il secondo comandamento del vespista aiutare d'altronde!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

bottaro87
Utente Medio

Prov.: Perugia
Città: perugia


131 Messaggi

Inserito il - 23/10/2012 : 20:58:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bottaro87 Invia a bottaro87 un Messaggio Privato
ciao poeta è possibile che il mio ammortizzatore posteriore non si possa aprire? perchè sopra non ho alcun buchetto per inserire la chiave a compasso!!!! help
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 08:08:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
magari lo han cambiato.... facile,,,

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 09:15:15  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Se trovo il tempo ti faccio le foto del telaio.. ma che palle lo devo torar giù da un soppalco pieno di roba!

dammi tempo...domenica tiro giù e siamo a martedì...

se altri non ti soccorrono, faccio lo sforzo...

devo...

è il secondo comandamento del vespista aiutare d'altronde!


Grazie mille Poeta, troppo gentile...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 25/10/2012 : 09:18:00  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
bottaro87 ha scritto:

bella vespa complimenti!!! hai fortuna ad avere l ammortizzatore posteriore in quelle condizioni!!! io stranamente sulla mia vnb5 ho trovato quello che non si può smontare... ma il rimox dove l 'hai trovato??


Ciao, ho usato il remox (non rimox), secondo me un grande prodotto, non crea pellicole, non modifica il colre, semplicemente mangia la ruggine,.. però difficile da trovare, per fortuna una ferramenta a 5km da me lo commercializza da anni...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

menlob
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Vercelli
Città: vercelli


3 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 19:41:50  Mostra Profilo Invia a menlob un Messaggio Privato
Nik81 ha scritto:

bottaro87 ha scritto:

bella vespa complimenti!!! hai fortuna ad avere l ammortizzatore posteriore in quelle condizioni!!! io stranamente sulla mia vnb5 ho trovato quello che non si può smontare... ma il rimox dove l 'hai trovato??


Ciao, ho usato il remox (non rimox), secondo me un grande prodotto, non crea pellicole, non modifica il colre, semplicemente mangia la ruggine,.. però difficile da trovare, per fortuna una ferramenta a 5km da me lo commercializza da anni...
Torna all'inizio della Pagina

menlob
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Vercelli
Città: vercelli


3 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 19:43:12  Mostra Profilo Invia a menlob un Messaggio Privato
basta finito li il restauro?dai dai che devo scopiazzare
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 22:46:34  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato

menlob ha scritto:

basta finito li il restauro?dai dai che devo scopiazzare



Mai molllare, a fine febbraio si riprende alla grande, ho molte foto di ricambi comprati dal catalogo vespa vintage per vedere cosa va e cosa non va...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

AndreaTeam
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


51 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 09:26:55  Mostra Profilo Invia a AndreaTeam un Messaggio Privato
Ciao anche io ho una VNB1T (una delle prime,telaio 01627) da qui a qualche settimana procedo con il montaggio.
Sapresti dirmi se:
- devioluci va verniciato?
- coprimozzo va verniciato?
- sullo sportellino batteria ho il foro del blocchetto alla sinistra della leva, si trova la serratura?

Grazie!

VB1T - VR05****
VNB1T - MI32****
150 SUPER - VR09****
125 GTR - VR09****
125 PRIMAVERA - VR09****
P200E - VR10****
ET3 PRIMAVERA - VR11****
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 14:34:01  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
devioluci in tinta
copribiscotto verniciato
si


Immagine:

30,47 KB

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 14:48:58  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
AndreaTeam ha scritto:

Ciao anche io ho una VNB1T (una delle prime,telaio 01627) da qui a qualche settimana procedo con il montaggio.
Sapresti dirmi se:
- devioluci va verniciato?
- coprimozzo va verniciato?
- sullo sportellino batteria ho il foro del blocchetto alla sinistra della leva, si trova la serratura?

Grazie!


Però sulla vnb1, la serratura nello sportellino non ci va.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 24/01/2013 : 15:36:38  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
è chiaramente un optional...ma visto che già il buco, potrà mettere la serratura che non inficia l'iscrizione a storiche FMI

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 16:30:10  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Ciao AndreaTeam, vedo che mi hanno già anticipato per le risposte, personalmente quando l'ho acquistata aveva già la serratura sullo sportellino, nel primo restauro è stata topaia, io forse l'avrei lasciata, era comodo, comunque era un optional e se vuoi fare il purista non mettercela...



Immagine:

145,76 KB

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 16:58:26  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
In vista della ripresa dei lavori, ho parecchi dubbi riguardo le canalette interne al tunnel...
Mi sono trovato in questa condizione una volta rimossa la pedana:

Immagine:

23,63 KB

La canaletta del freno posteriore è larga 6,5 mm, nella parte finale è talmente marcia che arriva a 4 mm di diametro. Non ci può passare nessuna guaina, infatti c'era solo il filo.
1) Mi confermate che anche il filo del freno posteriore aveva la guaina?
2) Sapete dirmi che diametro ha questa canaletta ?
3) Quel buco segnato con la frecetta rossa è normale che ci sia, non lascia entrare acqua e altro che poi danneggerà l'interno?

La canaletta delle marce è stata solo modificata nella parte finale, facendogli fare una strana curva per farla passare sotto e a sinistra della canaletta del freno posteriore.
4) Giusto?

La canaletta della frizione è assente
5) Giusto?

Insomma mi servirebbe un esperto di 'interni'....nessuno ha qualche foto...

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina

Nik81
Utente Medio


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Carbonara di Po


102 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 17:12:28  Mostra Profilo Invia a Nik81 un Messaggio Privato
Ora ecco una altro argomento: LE GUAINE

ho per le mani tre differenti tipi di guaine:
1) Quelle acquistate da catalogo vespa vintage: la guaina sono da tagliare e nel pacchetto mancano i bussolotti. Il colore è grigio e quadrettato, nulla a che fare comunque con le originali di cui avevo postato la foto. Per questo modello non me la sento di consigliare l'acquisto.

2) Quelle della King: la quadrettatura e il colore somigliano molto a quelle del catalogo vespa vintage, sono un pelo più chiare. Hanno il vantaggio però di essere già pretagliate, i cavi sono già inseriti e vi sono i relativi bussolotti

3) Quelle montate nel vecchio restauro di 'Ricambio Rapido': sono più scure dei due modelli precedenti, alcune lisce alcune rigate e quadrettate, hanno forse qualcosa di più vintage, peccato per la scritta stampata.


Immagine:

26,71 KB

Consigli e opinioni?

VNB1T*052269
VNB1M*052703
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever