Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - V31T il recupero
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 V31T il recupero
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 15:19:19  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io se fossi in te toglierei i prigionieri del cilindro e poi sfilerei l'albero completo con il cilindro su e porterei tutti in rettifica che si arrangino loro senza far fatica e far danni! poi vedi tu..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 15:45:36  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
sei riuscito a salvare le rondelle ferma bullone che fissano la staffa motore al telaio? quelle non le ritrovi rifatte. non concordo con Poeta sull'originalita' del copri filo cambio in allumino infatti era aftermarket prodotto dalla ditta ulma in allumino e veniva montato al posto del suo originale in gomma quando si rompeva per la facilita' del montaggio (e' in 2 pezzi riuniti da una vite). per il motore inkiodato se questo dopo in bagno di svitol non vuole muoversi ti consiglio di tagliare la biella e fare uscire il pistone verso la testa perche' il collo di inferiore del gt di questo modello e' molto sottile ed e' facile rompersi (tanto cuscinetti,biella e pistone li devi mettere nuovi) il pistone evita se possibile i GOLD spendi qualcosa in + ma metti un asso (chiedi a pozzali di milano. per la marmitta non mi hai risposto sul nr.di telaio comunque e' corretta per il v31t (cambia nel v32t) e passa sotto il motore.
per la carrozzeria vedo il rosso che si screpola,sicuro di non poter recuperare il suo verde?
altro, quasi tutta la bullonera e' nichelata con il blocco serratura di cromato vi e' il manubrio,le viti leve, la camma freno anteriore, il pedale freno posteriore, i bulloni e asta fermo messa in moto.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 15:53:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il fermo è originale, non ha marchio ULMA ma è il suo... e guarda che hai anche le guaine originali! Chiedi a p4scoli se ha la matassa di Guaina grigia nuova RETATA....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 16:01:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il pistone lo giudico scollabile.... c'è un post di come fare sul forum.... devi attaccare il solito estrattore volani ai prigionieri, scaldare bene il cilindro e spingere il pistone con il vitone centrale dell'estrattore... cerca e troverai... in rettifica per scollarlo... sono soldi, prova prima senza fare danni... io dico che skolla.... ha la marma su e la testata, non era poi sembrerebbe sotto la pioggia, aveva la candela? Se sì skolla dai retta... comuqnue prova... quella vespa HA TUTTO ORIGINALE!

Il mio vespasenso non tradisce... quella Pompa... dice tutto!

Questo ti rende solo più ODIOSO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 16:26:33  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il fermo è originale, non ha marchio ULMA ma è il suo... e guarda che hai anche le guaine originali! Chiedi a p4scoli se ha la matassa di Guaina grigia nuova RETATA....

scusa se mi permetto, ma tu da dove prendi queste informazioni? non ha il marchio ulma ,ma in verticale avra' impresso la scritta brevettato.
io per dire se un pezzo e' originale cioe' montato come prima fornitira dalla casa madre mi avvalgo del catalogo ricambi.
da mauro la guaina puntinata con capicorda 10 metri la paghi 13 euro ed e' disponibile
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 18:03:22  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Per

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 20:13:43  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ra


TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 20:44:52  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:
[Diavolacci però ancora non mi avete detto come si toglie la barretta fermabulloni sulla leva avviamento se l'hanno messa ci sarà anche il modo di toglierla senza rompere niente?

e' semplicissimo, nel mezzo della barretta c'e' un forellino dove e' infilata una piccola coppiglia, la togli e sfili la barretta ferma bullone da questi.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 20:54:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato



Grazie !!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 00:51:33  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Il v

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 02:14:40  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
non so come aiutarti purtroppo ma non sei solo in quel garage... Ti giunga tutto il mio supporto morale...
Nel frattempo se avessi la gentilezza di inviarmi una tua foto a corpo intero ho quasi terminato la bambola vodoo... Grazie...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 08:38:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
sgaruffo ogni volta che apro questo post il mio odi nei tuoi confronti aumenta sempre più.. comunque gran bel post poeta e eleboronero ti indirizzeranno verso il miglior restauro possibile!! grande sgaruffo....

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 08:54:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il volano.. la bestia nera di ogni restauro come il cilindro.. son sempre loro ....

allora la ventilante è in alluminio, o meglio una lega di alluminio, è fragile, ma dovrebbe scollarsi... direi di scaldarla un pochino con il classico fornelletto bunsen, così da mollare eventualemente un pò la morchia, poi devi fare leva sui fianchi a 180° con due cacciagomme o accidenti simili, dovrebbe staccare... se non molla....

serve l'estrattore per braccetti delle auto quello fatto ad U con vitone centrale.... molto grande, posiziona sotto le alette laterali che tirano la ventilante due pezzetti di metaòllo o plastica dura che addolcuscano la presa, tirala avvitando la vitona centrale, se non scolla, botta sulla vitona centrale decisa, le vibrazioni e la trazione skollano i bracci dei camion, quindi anche la tua ventilante...

Puoi anche ecrcare di levare via il TUTTO con un estrattore più piccolino, facendo presa nei fori interni e tirando via il tutto...


PRIMA SVITOL COME SE PIOVESSE PER UNA NOTTE.

INSISTO SUL CAMBIO! QUEL COSO, metti foto del dettaglio al manubrio,,, ne ho veduti su tante vespe conservate, a mio dire è originale... sono i gommini che comunemente si montano sulle vespe in sostituzione del reggi cavi in metallo ad essere un "RIPIEGO" qualora quel pezzo sia rotto o non presente!!!

E poi questa V31.... ma guardala.... la coppiglia mozzo post originale MAI SVITATA! Le ganasce originali TIMBRATE! La POMPA.... ripeto è skifosamente ORIGINALE TUTTO!

E TU..... b'hè lasciam perdere,,,, il mio disprezzo è motivato da INVIDIA PURA, ma tutto si perdona, a chi in 3gg la smonta...e poi nel tempo la rimonta... la molla ammo post... non ricordo... non voglio ricordare, ma è facile... ne ho smontate tante di vespe altrui...e questa ancora mi ferisce... per la sua grande bellezza!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 08:56:42  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
io sono il terzo compare di Aerox2 e Fede2000.... ti odio, ti invidio ma ti supporto moralmente!

stai facendo un lavoro d'oro

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 01/06/2011 : 12:30:34  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Grazie a tutti

Paolo...amico mio....come al solito .....

la mollonna dell'ammo post lò smontata viene via una volta tolto il bullone che regge il supporto ammortizzatore.
Stasera riporto il mega estrattore, svitol e Phoon da carrozziere e vediamo cosa dirà quella ventola.

Oggi pomeriggio fotografo il copriguaine in metallo sul manubrio che anche secondo me è originale, poi c'è un copriguaine che si innesta dove si infilano le guaine dal manubrio al telaio marcato Vespa non sò se è originale.

A presto le foto !!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever