Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - V31T il recupero
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 V31T il recupero
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 13:55:03  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

Mazza ha scritto:

Offro 500 euro per quel rottame. Ti va? Dai che ti occupa solo spazio in garage....

Madonna che invidia....

quadruplico il tutto, offerta ed invidia

complimenti.. sembra incredibile ma complimenti

Giocati i numeri della targa al superenalotto che con la botta di C che hai ti van pure bene


Heheheh bella questa.....

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 14:08:52  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Procediamo...

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 14:24:06  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Sai Simone in virtù della profonda stima che nutro verso di te anche se non ti conosco, farei lo scambio oggi stesso, ma il vecchietto che me l'ha data originario di Viterbo ( e infatti è lì che sono andato a prenderla) mi ha detto che me la regalava a patto che l'avessi restaurata e che ogni volta che voleva poteva venire a vederla e magari farci un giretto.
Quindi mi dispiacerebbe dirgli tutto cio'

Spero che tu non te ne abbia a male


Bè......ma il vecchietto penso sarà pure più contento,per venire a vederla e provarla ,farebbe molta meno strada!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 14:48:05  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Procediamo...
smontiamo sella, portapacchi

Immagine:

69,61 KB

Immagine:

66,97 KB

Immagine:

68,12 KB

Immagine:

82,15 KB
purtroppo la poltroncina posteriore è sbudellata

smontiamo filtro aria e carburo TA 18 C

Immagine:

68,89 KB

Immagine:

67,69 KB

Immagine:

73,01 KB

via il serbatoio ed ecco il pozzetto vuoto con dentro il supo bel fondo rosso e il verde

Immagine:

79,4 KB

veniamo alle prime magagne
il supporto della sacca coprimotore è spezzato

Immagine:

67,79 KB

l'impianto elettrico è stato taroccato

Immagine:

96,75 KB
che pensate di fare?

la chiave originale non ne vuole sapere di sfilarsi, avete suggerimenti in merito?

Immagine:

64,53 KB

la leva avviamento come si smonta?
Che cosa è quella barretta che uniosce i due bulloni?

Immagine:

90,76 KB

cosa tiene questo mega seeger?

Immagine:

77,31 KB

Grazie e scusate per la tempesta di domande ma non sono molto ferrato su questa nonnetta !!!!!

COMPLIMENTI per il ritrovamento!. la tua vespa e' sicuramente di telaio tra 210000 e il 220000 ,il portapacco e' il suo senza i fermi per i pacchi come e' corretto sia l'ammo anteriore senza ingrassatore come e' corretto il fanale posteriore che si ritrova anche nel modello '53. il carburatore non e' corrretto perche' monta il ta 17. il seeger fa da estrattore per togliere il volano, la barretta tra i due bulloni e' il fermo antisvitamento che nel modello '53 verra' sostituito dalla piastrina con i bordi da rivoltare. una domanda di conferma: tra il portapacco e il telaio nei bulloni posteriori hai trovato 2 rondelle di sughero vero?
ciao
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 14:53:39  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
dimeticavo, per togliere la chiave devi girare completamente lo sterzo fino a sentire il clik di chiusura e poi la estrai e non riesci neppure cos'ì devi smontare lo sterzo,svitare il nottolino di tenuta blocchetto e spingere nel canotto il blocco facendolo uscire dal sotto (ci passa anche con la ghiera sfere installata,ma se la togli fai meno fatica) tolto tutto il blocco togli il fermo ed estrai la chiave.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 15:47:47  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
mamma mia che culo!!!
complimenti!!!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 16:31:08  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
[quote]eleboronero

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

bia
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Chivasso


212 Messaggi

Inserito il - 30/05/2011 : 21:21:10  Mostra Profilo Invia a bia un Messaggio Privato
beh...iniziamo con complimenti...che ddonna!!!..altro che nonna!!!...(ammetto ce già a me pensavo fosse girata bene..ma qui mi inchino!!)



io sto, lentamente, restaurando una V30 (se cerchi nei forum recenti mi trovi)..quindi per qualsiasi domanda chiedi pure...foto/pezzi (ma non da ricambio)/ecc..!!!

per eleboronero (mi inchino e complimento per l'esperienza e la precisione delle risposte...viste anche su altri siti!!)nella mia non vi erano pezzi di sughero..solo gommini...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 00:36:47  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
attendo le vostre risposte ai quesiti soprariportati....stasera ho tirato giù il blocco motore...che faticaccia
domani le foto !!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

simonegsx
Utente Medio

simonegsx

Città: Viterbo


107 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 08:18:02  Mostra Profilo Invia a simonegsx un Messaggio Privato
Allora proprio non c'è modo di farti cambiare idea e fare felice un viterbese doc e permettere alla vespetta di scorrazzare di nuovo per Viterbo?
Ps:mi dai un tuo contatto telefonico in mp?
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 09:59:47  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
La

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 10:19:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Giusto....

il fermo tra i dadi reggi pedivella và recuperato, esiste in alternativa il fermo tipo nuovo con alette reclinabili o il sistema della STRUZZO VL2/3 con coppiglia passante i dadi a testa forata, qualora il fermo fosse inutilizzabile dopo lo smontaggio sostituirlo con quello classico ad alette in vendita nel nuovo...

la chiave si sfila solamnete a blocco inserito, quindi a blocco dissinserito la chiave rimane nella serratura, metti il blocco e leva la chiave quindi, ma non prima di aver sfilato la forcella!!! La Serratura và svitata quindi in ultimo, deve scendere verso il basso nel cannotto, ancorala con del filo di ferro sulla paletta interna di blocco e guidala ad uscire dal foro inferiore, si svita svitando la ghiera esterna.... originale và cromata, di certo ora è consumata e quindi si presenta ottonata, lasciala così è più bella che non nuova...

Il seeger sul coeprchio ispezione volano tiene solo quello, il coperchio và zincato, levando i 4 daddini togli la ventilante, il volano rimane sotto e si toglie agendo sul dado centrale da 14mm, ora questo modello credo non abbia estrattore automatico, ed anche lo avesse non funzionerà dopo 60 anni, quindi và tolto con un leva bracci apposito...



NOTE DI PREGIO:


Oltre ai sopramenzionati fanale post e pianale (specifico mod V30), andrei a sottolineare altri due dei tanti dettagli di questa Vespa che ne impreziosiscono lo stato di recupero, in primo il RARISSIMO reggi guaine in metallo a prolungamento e copertura dei registri di regolazione sul manubrio (quella losanga di metallo scomponibile), pezzo INTROVABILE e sovente sostituito da un gommino, è originale e presente su ogni FAROBASSO fino alla ultima VN2.

E il porta ruota di scorta originale, che và certamente riproposto, diffreisce da quelli repro per minimi dettagli.... ma è una scikkeria vedrelo montato, non fargli mancare la scorta quindi...

Il SELLINO PASSSEGGERO a CUSCINO è di tipo economico, vedrei molto meglio una bella coppia di selle con ammortizzatore triangolari... fanno molto più vintage, belle le ha SCOOTERVINTAGE (PG) e la Piaggio sul Catalogo Vintage...

I COPERTONI sono la nota mara di questi RESTAURI cosa monatrci?

esistono gomme cinesi e koreane di disegno molto simile a queste Pirelli ora montate, ma sono gomme solo falsamente belle,, una VERA VESPA, egna di tale nome, DEVE montare gomem CEAT nuove disegno OLD... le troverai dai migliori gommisti sul CATALOGO PIRELLI in misura 3.50X8", le 4.00X8" sono per lambrette.... prendi quelle, sono le gomme giuste oggi per un sogno di vespa...

Impianto elettrico, nuovo mi raccomando...

e torno sulle LISTE PEDANA... vanno recuperate.


Se rinunci al restauro.... vengo di persona a malmenarti!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 14:33:47  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Gr

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 14:35:16  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
altra domanduccia
che cavalletto posso usare per il gt?
và bene quello che uso di solito per altri motori vespa oppure devo togliere il braccio che tiene il GT ancorato al telaio e comprami un cavalletto atto a questo motore?

Grazie ancora

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 31/05/2011 : 15:09:13  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Queste fortune che alcuni hanno......
Complimenti, procedi mi raccomando, con calma e serenità

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever