Autore |
Discussione  |
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2006 : 14:24:38
|
Ciao si forse e possibile ma non c'è scritto niente va bè, gia che ci sono vorrei sapere visto che ho una vespa col 102olympia marmitta polini carburatore 24 dell orto e il carburatore a getto avviamento di 60 un getto minimo del 50 e un massimo del 70 la vespa me la portata che non andava cosi ho smontato la candela ed era fradicia il carburo e senza filtro ora però lo comprato quello della polini e il kit di revisione delle guarnizioni ecc secondo voi devo dopo mantenere i getti che ci sono o lasciare quelli.ciao ciao |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2006 : 19:53:55
|
col 24 un getto max da 70 è troppo piccolo, andrei su un 90-94. Sicuro che non abbia problemi con l'aspirazione (in fatto di valvola rovinata)...?? In tal caso è giustificata la candela fradicia pur con un getto così piccolo, e bisogna ricorrere ad un collettore lamellare. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2006 : 10:52:08
|
Ciao ritorno sulla vespa col 50 polini allora sta mattina ho provato a montare un getto massimo del 82 un 80 non c'è l'avevo poi getto minimo 45 e avviamento 50 la vespa non va in moto se pulisco la candela che e bagnata va in moto ma se la la lasci andare giu di giri e si spegne non la rimetti piu in moto ho provato a regolare la vite dell aria ma non cambia niente. Ciao  |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2006 : 12:24:49
|
Ciao sono andato a provare la vespa ho fatto 200 metri sembrava andasse bene poi ad un certo punto appena davo gas ha iniziato a tartagliare e come davo gas si spegneva.Ciao |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2006 : 19:01:45
|
troppo grassa prova con getto da 79-80. COmunque sei sicuro che la valvola sia ok?? |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2006 : 20:58:01
|
Ciao sempre sta mattina mi sono scordato di dire che avevo dopo la prova col getto 45 e 82 avevo riprovato con il 45 e 77 e il difetto del tartaglio me l'ha fatto quando avevo montato il 77 ed il 45 forse nel cambiare i getti mi si e sporcatto qualcosa,ora provo a montare la valvola del gas nuova ne ho una della malossi che ha nella parete della ghigliottina un solco più stretto dell originale. |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 12:13:06
|
Ciao ho smontato il carburatore lo pulito per bene col diluente poi ho cambiato le guarnizioni ho pulito il filtro e ho montato il getto massimo del 77 il minimo del 45 l'avviamento 50 ho messo in moto e partita poi ho fatto 10 metri e si e spenta la candela era fradicia poi dopo che lo pulita ho messo in moto e come appena do gas si affoga e allo scarico fa appena un po di fumo,forse sara un pò grassa ma non credo vada ad incidere cosi tanto sull bagnarsi la candela.Ciao  |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 12:15:46
|
senti, metti su un 16-16 e chiudila qui. Stai perdendo troppo tempo con sta diavolo di vespa e il suo 19..... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 13:17:26
|
Io direi di rimettere il carburo originale, secondo me anche il 16/16 è grosso per quel motore. |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 16:22:34
|
Ciao no ma comunque sono riuscito già un problema arisolverlo la candela faceva l'ignorantona cosi lo cambiata e la vaespa e andata subito in moto ora c'è solo che quando dai il gas si affoga un po però dopo riprende quasi subito.Ciao e grazie per gli aiuti che mi date. |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 19:12:25
|
Come ti ho già detto in precedenza, sarà difficile trovare la giusta carburazione con questo accoppiamento gruppo termico/carburatore. E' una bella sfida e io faccio il tifo per te. Tienici aggiornati sull'evolversi della situazione. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 19:17:34
|
Vorrei averla qui adesso quella vespa per darti "il cambio" in questa folle impresa della carburazione.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 20:12:22
|
Ciao e grazie ragazzi per il sostenimento morale he!he!eh! ma ora facciamo un attimo mente locale dunque se io appena accellero la vespa per un attimo si affoga e stenta di andare su di giri vuol dire che o gli arriva troppa benzina o si no troppa aria ma credo propio che arrivi troppa aria e se io avvito la vite dell' aria vuol dire che cosi ne faccio arrivare di meno se la svito invece gli ne arriva di più,giusto!?!. Chi la dura la vince ma col 19 la perdi.  |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 22:26:24
|
Allora, se avviti diminuisci la quantità di benzina rispetto all'aria che entra dalla valvola. Bisogna sentire che affogo fa appena acceleri. Se è un booooo tipo vuoto sei magro, se invece borbotta e poi accelera sei grasso. Comunque con la vite laterale non fai tanto.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2006 : 00:09:36
|
Ciao ok la vespa appena accellero al minimo fa booooo un po pero dopo riprende subito e va su di giri, questo fatto lo si sente molto di piu a freddo.Ciao |
 |
|
Discussione  |
|