Autore |
Discussione  |
|
purino
Nuovo Utente
Prov.: Campobasso
Città: Campobasso
2 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 11:08:59
|
ciao a tutti, il forum è stupendo, la passione infinita. vorrei porvi un problema: la mia special del 1975 già dall'anno scorso ad intervalli regolari di tre/quattro giorni si blocca senza alcun preavviso. Dopo alcune prove mi sono accorto che cambiando la candela riparte immediatamente senza alcun problema, solo che una candela ogni tre giorni è sempre una spesa e poi vorrei sistemare definitivamente e per bene la situazione. Qual è il problema? dove e come posso intervenire? grazie!!
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 12:03:36
|
innanzitutto controlla di montare una candela adatta...sennò qualche problema magari alla bobina... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 12:11:11
|
Benvenuto nel VespaForum! capitava anche a me con la primavera lo scorso anno, ( mi durava 6 giorni..)
scoppiettava un po' poi spegneva ( guardacaso spesso davanti ad un negozio di pseudo vespe nuove....) io aprivo con noncuranza lo sportelino e cambiavo la candela, avevo fatto una collezione di candele, che anche pulite, non funzionavano, se non per pochi minuti..
le ho provate tutte, dalla carburazione alla bobina... poi candele più calde, più fredde, NIENTE!
alla fine ho cambiato le puntine e il condensatore, sti ancora usando la candela dello scorso anno e non ho mai più avuto problemi |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
franciccio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
145 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 12:25:55
|
la bobina non saprei, perchè si cambia in caso di problemi di avviamento a caldo (come sulla mia vecchia special), più probabilmente come dice gianluca sono bobina e condensatore... |
Entra a spinta nella vita!
 |
 |
|
ciccu
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: torino
179 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 12:32:37
|
ma la bobina e il condensatore dove si trovano esattamente?come si cambiano?quanto costano? grazie! |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 12:43:21
|
Citazione: dall'anno scorso ad intervalli regolari di tre/quattro giorni si blocca
ma come si blocca? Cioè si spegne e non ne vuole più sapere di ripartire o si inchioda?? Per la candela, devi anche vedere che sintomi ha la tua vespa, come dicono anche gli altri utenti anche io guarderei puntine, condensatore senza tralasciare i cavi della scatoletta...oltre al cavo candela (che si avvita sulla bobina) e agli altri fili. PRobabilmente le candele non vanno più perchè viene prodotta una scintilla troppo tenue. Prova con la pipetta a scaricare a massa e vedere se la scintilla è prima di tutto a distanza di circa 8-10mm da massa bella lunga, poi se scocca bene e sempre, non ultimo devi notare se è di una bella colorazione blu marcata, se è fine al 99% è il condensatore che è in perdita o la bobina. In ogni caso ccambia sia puntine, sia condensatore e controlla ciò che ti ho detto sopra. Poi se è 50 originale candela b6hs della ngk e riparti. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 19:11:44
|
Citazione: Messaggio inserito da ciccu
ma la bobina e il condensatore dove si trovano esattamente?come si cambiano?quanto costano? grazie!
I ricambi suggeriti sopra erao puntine (non bobina) e condensatore. Questi si trovano all'interno del volano montati sulla placca magnatica. Si acquistano con un spesa massima di 10 euro e sono di facile sostituzione. La cosa più difficile da fare per sostituire questi pezzi è lo smontaggio del volano, il resto è molto intuitivo. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 20:03:17
|
Bah, più che altro per chi si trova alle prime armi è anche difficile allineare ad occhio le puntine...lo smontaggio del volano anche se non c'è l'estrattore (volani con seeger) è abbastanza semplice. In alcuni modelli tipo 50L e N la bobina AT è interna situata con le altre due (accensione e luci) sul piatto dell'accensione dietro il volano...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2006 : 19:11:29
|
Dai, non è difficile cambiare le puntine e il condensatore. Per l'allineamento poi c'è lo spessore tra i due contatti. basta mettere il pistone nel P.M.S., avvicinare il picciolo all'albero motore e avvitare bene la vitina che tiene le puntine... e sono belle e correttamente allineate. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2006 : 19:28:39
|
si oppure ti compri uno spessimetro (quelli doppi) da 0.45 e 0.50 e una volta che il pistone è su tutto glielo ficchi in mezzo e chiudi... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
PK50XL
Nuovo Utente
Prov.: Palermo
32 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2006 : 07:46:05
|
ha me e capitata la stessissima cosa, era la bobina. ma io ho una pk dell-86 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2006 : 07:50:39
|
La bobina è identica a quella del SI o del Ciao, la trovi ovunque anche di recupero, montala sulla staffa dedicata, se hai la bobina rossa con filo rosso, cercane una rossa al mercatino, infatti alcune special 4M del 75 montavano la bobina rossa e sono particolari per questo.... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/06/2006 : 14:18:54
|
Si inoltre, altro particolare, le special ultima serie 4M prima di quella migliorata 78/82 avevano su una bobina nera della Ducati, i modelli successivi avevano su la Plessey, comunque come dice po, se non ti interessa l'originalità metti su la prima che capita, anche della pk anche se è azzurra (o quella del ciao e si), però ricorda bene di mettere bene a contatto la staffetta con il lamierino della bobina sennò fa male contatto a massa e probabilmente funziona irregolarmente ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
purino
Nuovo Utente
Prov.: Campobasso
Città: Campobasso
2 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2006 : 13:01:38
|
Grazie mille a tutti sia per l'accoglienza sia per le numerose risposte. Ho provato a continuare senza intervenire sul motore e inavvertitamente pare che il problema si sia risolto, diciamo così, "da solo": ho rifatto i miei soliti dieci litri di miscela ma ho messo molto meno olio del solito. Risultato: da oltre un mese la candela dura! probabilmente sbagliavo la percentuale di olio che, essendo presente nella benzina in quantità eccessiva, danneggiava la candela. Tutto questo probabilmnete perchè ho un dosatore che non è molto chiaro e funzionale, funziona a "grammi" e evidentemente non ci ho capito granchè. Grazie ancora e vi terrò aggiornati. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2006 : 14:43:51
|
Beh, una miscela troppo grassa fa si che l'olio imbratti la candela.....comunque se vuoi andare sul sicuro, sai che ormai tutte le bottiglie di olio da miscela che vendono hanno la parte laterale trasparente per vedere il livello e suddivisa in tacche ogni 100cc di olio. Beh, su 5 euro di benzina che fai metti dentro l'olio corrispondente tra due tacche (100ml quindi) vedi che non avrai più problemi, se è un difetto di miscela fatta male. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2006 : 10:22:32
|
Di sicuro è il solo condensatore, ma già che ci sei cambia pure le puntine ovviamente, sostituisci inoltre il cavo che dalla bobina và alla candela e la forchetta di rame..... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|