Autore |
Discussione  |
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2006 : 20:17:23
|
Grazie per i suggerimenti ma lo compro in negozio tanto quello che mi hai segnalato costa 55+10, io lo trovo a 66, è uguale, no? Riguardo all'anticipato, mi hanno detto (uno che se ne intende) che col lamellare non gli cambia niente, ma in caso me lo faccio anticipare da lui con poca spesa. Ciao. |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2006 : 21:39:14
|
ah già, devi mettere il lamellare...ma anche con l'anticipato ci sono variazioni di poco conto, è solo che con lo spalle piene hai più pressione nel carter...ma va bene lo stesso |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 10:14:02
|
No, aspetta un attimo, non compro lo spalle piene, ma quello uguale all'originale (non metto l'aspirazione al cilindro: lamellare sì, ma al carter). |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 12:40:59
|
scusa la castronata, è vero, non hai il doppia, quindi sicuramente ci vuole l'anticipato....non lo spalle piene |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 13:10:25
|
Citazione: quindi sicuramente ci vuole l'anticipato....non lo spalle piene
Ecco, adesso proprio non capisco più niente: è vero o no che con il lamellare l'albero anticipato non cambia niente (come mi hanno detto) o comunque pochissimo (come mi hai detto tu)? Perchè io vorrei comprare l'albero UGUALE a quello originale Piaggoi, quindi NON anticipato... capito? |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 14:34:52
|
io per anticipato intendo quello normale...per intendere che non è a spalle piene, sennò come devo definirlo? "l'albero quello che da una parte è segato?!?" Comunque metti su quello che va bene lo stesso....la fregatura è proprio che ti si è fottuta la valvola (ma non riesci a trovare una coppia di carter sani?? io il lamellare lo odio) ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 17:49:15
|
Porca miseria, lascia perdere, non sai quanto mi roga a me di aver danneggiato la valvola, e magari trovassi dei carter sani! Ma perché odi il lamellare? Dà problemi? |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 19:42:46
|
Non è che lo odio proprio però io sono dalla parte dei tradizionalisti con collettore dritto originale e aspirazione a valvola....cioè, nel tuo caso lo metterei anche io, anzi ho qua una vespa per cui glielo sto cercando, però volendo fare un'elaborazione non asporterei la valvola per mettere di proposito un lamellare.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 20:40:11
|
Già, anch'io la penso come te, ma a mali estremi... l'importante è che la vespa giri regolare! Ciao nei prossimi giorni ti farò sapere. |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 19:42:30
|
Ho comprato l'albero, è della RMS e mi sa tanto di fregatura perché ha la biella che sembra di carta velina e la filettatura dalla parte della frizione più lunga di quella originale (vedi foto) bah, adesso monto e poi vedo.
Immagine:
 13,13 KB
Immagine:
 11,88 KB
Immagine:
 12,4 KB
|
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
Modificato da - N@z in data 05/07/2006 19:44:41 |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 20:28:13
|
L'albero motore della RMS è un ottimo ricambio. Il fatto che ha l'impanatura più lunga sul lato frizione non comporta assolutamente nulla. Per quanto riguarda la scelta, visto che sei stato costretto a montare il collettore lamellare io avrei optato per un albero a spalle piene. Montare un albero motore anticipato piuttosto che uno originale, col collettore lamellare, non da nessun beneficio, in quanto, con la valvola aperta, non è più la spalla dell'albero motore a regolare l'afflusso di mix ma solo ed esclusivamente il collettore. |
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 20:45:26
|
Ah grazie mi hai tranquillizzato, io pensavo di aver preso una sòla! L'albero a spalle piene comunque qui dalle mie parti se glielo chiedi ti rispondono "Perché è andato in palestra 'st'albero? Ha le spalle robuste" o qualcosa di simile, poi già il Mazzucchelli anticipato costa 110, figurati... Comunque a me sembrava non tanto buono perché ha la biella un po' più sottile di quella originale, sai siccome devo montare un 110, voglio andare sul sicuro! C'è una cosa che mi è venuta in mente e che non riesco a capire (per questo ho modificato): io sapevo che l'albero a spalle piene va montato solo per l'aspirazione al cilindro, cioè, come fa la miscela a arrivare fino al cilindro? |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
Modificato da - N@z in data 05/07/2006 20:50:07 |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 22:15:44
|
Per quanto riguarda la biella, non preoccuparti è comunque molto robusta anche se, apparentemente, la vedi più sottile. La differenza con la biella originale è che questa più affusolata, quali ovale, ma al centro è più spessa di quella originale che ha la classica forma ad osso ovvero larga ai lati e sottile al centro. rispondendo al tuo secondo quesito, tieni presente che anche con l'aspirazione al cilindro, il carburante passa comunque anche nella camera di manovella cioè dove sta l'albero motore. Molti erroneamente pensano che il carburante arriva nella camera di scoppio grazie all'azione dell'albero motore che lo spinge su. La miscela arriva nella camera di scoppio grazie all'effetto compressione del pistone: il pistone infatti durante la fase di scarico crea pressione nella camera di manovella e il carburante, entrato precedentemente durante la fase di aspirazione, trova nei travasi l'unica via di fuga e quindi tramite essi giunge nella camera di combustione. Quindi, per farla breve, l'albero a spalle piene avrebbe creato maggiore pressione nella camera di manovella facendo passare maggior carburante nella camera di combustione, aumentando sensibilmente le prestazioni del motore. Spero di esere stato abbastanza chiaro. |
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 21:20:52
|
Sì grazie sei stato molto chiaro, quindi ho capito che l'albero originale della Vespa è tagliato solo perché blocca la miscela nella parte finale del collettore, cosa che nel mio caso fa la valvola lamellare, giusto? Comunque la Vespa mia è quasi finita, domani devo comprare le viti del piatto bobine e l'o-ring dello spingidisco, ma i carter sono già chiusi e il cilindro già montato. |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
Discussione  |
|