Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Carburatore, ci divento matto!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Carburatore, ci divento matto!
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 06/07/2006 : 22:16:29  Mostra Profilo
il collettore lamellare (credo che compri il polini per 19) quanto lo paghi??

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 07/07/2006 : 13:52:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Allora stamattina abbiamo finito di rimontare la Vespa!!!!
Ragazzi, va come un orologio, anche la frizione 4 dischi stacca, il motore gira benissimo, anche se ovviamente l'ho fatto sonnecchiare a poco più del minimo. Manca solo da cambiare un filo del cambio che si è sfilacciato e non scorre bene, ma per il resto ok, la carburazione sembra andare bene e comunque adesso che sono in rodaggio andrò sempre pianissimo quindi se ne riparla fra 3 pieni.
Il collettore Polini non l'ho pagato niente. In pratica era del mio amico che lo aveva abbinato ad un 20/20, io gli ho dato il mio 19 col collettore normale e lui mi ha dato il lamellare e il 20, tanto la Vespa su cui li aveva montati praticamente non la usa più.

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 07/07/2006 : 14:31:31  Mostra Profilo
Ciao, allora qualche considerazione: la frizione 4 dischi magari sembra che stacca bene, spero proprio sia così, mi sono illuso anche io per molti mesi....fai la prova a vespa spenta di tirarla e vedere se spedivellando va giù subito a vuoto. Se anche di poco rimane attaccata allora hai la prova che stacca male e ti può rovinare la crociera durante le cambiate.
Per il rodaggio, io ne farei almeno 4 di pieni, poi vedi te, però con quel che costa il polini ci andrei cauto....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 07/07/2006 : 19:02:08  Mostra Profilo
Veramente conosco un sistema per far staccare meglio la frizione a 4 dischi.
Quando mi ostinavo anche io a montare il kit a 4 dischi avevo scoperto che accorciando artigianalmente la leva dove va collegato il filo sotto il motore di 1 centimetro la frizione staccava più che bene (si otteneva lo stesso risultato piegando a Z la stessa leva, in modo da ridurre il raggio).

Immagine:

24,37 KB

Significato dell'immagine.
Supponiamo di collegare il filo della frizione al punto "A" della leva nera. Tirando la frizione, ipotizzando uno spostamento del filo di 2 cm, otteniamo lo spostamento della leva diciamo di 10 gradi.
Se invece il filo fosse collegato al punto "B" della leva nera, con lo stesso spostamento del filo, avremmo uno spostamento della leva di 20 gradi... provate ad immaginare il risultato su una frizione.

Tuttavia mi è capitato di vedere motori con carter frizione con una leva più corta di quelle comuni... credo comunque che sia una modifica dell'epoca che serviva proprio a risolvere il problema con questi kit frizione a 4 dischi.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 07/07/2006 : 20:58:27  Mostra Profilo
ciao, forse il carterino delle vespe 3M hanno la levetta più corta, ma non vorrei sbagliarmi...
COmunque io invece di fare una modifica così "pesante" andrei a limare la leva...quella con 5 euro la compri nuova, il carterino col perno costa ben di più, e accorciando il punto dove tira il cavo vai a fare più forza sulla sede in cui passa causando molto probabilmente delle perdite d'olio dall'o-ring che si ritrova in una sede più larga.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 08/07/2006 : 13:21:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Allora, la frizione stacca perfettamente, anche da in moto non ci sono problemi a passare da prima a folle e viceversa e la pedalina da spenta va giù che è un amore. Il motore, bè ho preso usato anche quello (1500 km) quindik 3 pieni penso che bastino (sto andando veramente piano).

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 08/07/2006 : 13:38:13  Mostra Profilo
ah ok, credevo il cilindro fosse nuovo di fabbrica. In ogni caso anche se non è rettificato qualche pieno di rodaggio giusto per prendere le dovute precauzioni sarebbe da fare.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |