Autore |
Discussione  |
|
oldfart
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 13:09:50
|
Ciao a tutti,
qualcuno di voi forse avrà letto i miei guai col sistema elettrico che però grazie ai vostri pareri ho risolto.
Adesso però ho ancora metà del problema da risolvere. E il quesito da One Million Dollar è: Secondo voi, dopo circa 300-400 metri guidati molto(ma molto -stile tamarro anni 80) su di giri (soprattutto in discesa), cosa puo causare un eccesso di benzina che non brucia e che mi fa spegnere la Vespa?(poi pero riparte alla 2° pedalata)
Il mio amletico dubbio verte su spillo conico o getto massimo eccessivo. Preciso però che sono un ciuco e che sto cercando di apprendere qualcosa di utile per me e per la mia Vespa.
Secondo voi???
Aiutatemi(come de sica nella pubblicità tim).
Ciao a Tutti e Grazie
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 13:25:57
|
Non credo un eccesso perchè se lo spillo fosse rovinato o rimanesse aperto comunque andando a paletta si brucerebbe tutta specie nelle marce alte, se invece fa dei boooo invece di borbottare è mancanza di benzina. Guarda che il tubo non sia troppo lungo |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
oldfart
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 13:57:17
|
Ciao Vepsa90, sei sempre il più veloce a rispondere... ma il tubo benzina è sempre stato quello e non è mai stato cambiato....possibile che sia quello? Effettivamente la vespa fa dei "boooooo" però non saprei...il tubo troppo lungo, esattamente, cosa comporta? e poi di quanto andrebbe accorciato? Cosa intendi per "borbottare"??
Se non dovesse essere il tubo cosa potrebbe essere?
Ciao e Grazie
|
 |
|
oldfart
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 13:58:38
|
Ah, quasi mi dimenticavo, come faccio a vedere se il tubo è troppo lungo??? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 14:10:53
|
se è l'originale dubito che goda di quel problema. Se fai proprio il boooo devi guardare più che altro il galleggiante e poi lo spillo....in ogni caso è un problema di arrivo della benzina. Infatti come dici te riaccendendola dopo poco parte. Comunque prova a controllare smontando il serbatoio |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 20:59:35
|
Citazione: Messaggio inserito da oldfart
Secondo voi, dopo circa 300-400 metri guidati molto(ma molto -stile tamarro anni 80) su di giri (soprattutto in discesa), cosa puo causare un eccesso di benzina che non brucia e che mi fa spegnere la Vespa?(poi pero riparte alla 2° pedalata)
Perchè dici "un eccesso di benzina che non brucia"? Hai percaso visto uscire della benzina incombusta dalla marmitta, hai visto la candela bagnata o è solo una tua ipotesi al fatto che la vespa si spegne dopo la tirata di collo?
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 21:30:35
|
Fai una prova: vai giù per una discesa di quarta senza dare gas, lascia andare il motore così per un po' e poi dai un pochino di gas (giusto un filo): se senti che borbotta molto probabilmente è lo spillo, poi rifai la prova dando tutto il gas in una volta: se borbotta ancora molto e fatica a prendere giri probabilmente è il getto. |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
oldfart
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
26 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2006 : 14:52:50
|
EVVVVVVAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ragazii siete fortissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii       
Ho risolto! Era lo spillo la cui punta era andata....Tra l'altro dal mio meccanico mi sono praticamente fatto fare una lezione sul carburatore ed ora sono ferratissimo!!!! W o W
grazieeeeeeeeee.....
ps come si chiama il modello di px che ha la accensione sul manubrio? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2006 : 20:59:51
|
quello con il pulsante per l'accensione e quindi motorino d'avviamento è l'elestart.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|