Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - cammino solo con aria tirata
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 cammino solo con aria tirata
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi


Inserito il - 08/05/2006 : 19:22:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
salve amici potete guardare la mia vespa nel forum piu in basso. vorrei chiedervi come mai la mia vespa parte e cammina solo con l aria tirata. Inoltre se rimane ferma un paio di giorni devo togliere l a candela e metterne una che ho nel vano porta oggetti perche quella che estraggo dal motore è sempre pagnata (è nera)
poi una volta rifermata la rialterno con quella che precedentemente era bagnata.
fors eè il carburatore e voglio risolvere sto problema che tralaltro mi fa cacciare pure un bel po di fumo bianco.
Io il carburatore lo so togliere e l ho anche smontato in parte (ho pulito la vaschetta che presentava incrostazioni blu sotto il galleggiante) il problema è che io non capisco nulla di minimo massimo ecce ecc. non è che c'è un buon tutorial per questo?

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 08/05/2006 : 19:30:33  Mostra Profilo
credo ma non sono sicuro che se devi tirare l'aria vuol dire che la tua carburazione è troppo grassa...quindi devi smagrire girando l'opportuna vite...pian piano fino che tirando la vespa la candela è color nocciola uniforme...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 08/05/2006 : 20:56:38  Mostra Profilo
Ciao, se va solo tirando l'aria e fa fumo bianco non è che hai messo del diesel al posto della benzina? Perchè ho già sentito caso simile e li aveva scambiato i due carburanti.
In ogni caso tira giù il carburatore, se va solo con l'aria è sintomo di magrezza della carburazione, però se dici che si bagna la candela vuol dire che è troppo grassa...
Prima di tutto: che motore hai, che carburatore hai, che getti hai, che candela usi?
Poi ne riparliamo.
E controlla che la miscela non sia troppo grassa d'olio.
Ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 08/05/2006 : 21:52:18  Mostra Profilo
Prova a pulire il carburatore:
smontalo pezzo pezzo e immergi tutti i componenti in un contenitore con della benzina... lascia tutto a bagno per una decina di minuti, lava tutto con benza pulita e rimonta e dai magari una controllatina alla carburazione.
Saluti.
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 08/05/2006 : 23:57:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
agrazie per le risposte. provvederò a darvi tutte le info cominciamo con la prima:
nel serbatio c'è benzina verde Q8 + olio per fare miscela al 3%
Il carburatore non so che modello sia per questo vi allego la foto:


Immagine:

72,54 KB

per il motore non saprei come aiutarvi: datemi qualche dritta.
per la cendala che uso posso dirvi che l ho presa chiedendo una candela per vespa 50 special circa 8 anni fa: è a passo corto ed è della piaggio. a breve vi metto la foto.

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

bunkuluca
Nuovo Utente

Prov.: Treviso


6 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 01:21:00  Mostra Profilo
Scusa la domanda ma la candela di 8 anni fa quanti km ha fatto più o meno?
Torna all'inizio della Pagina

PK50XL
Nuovo Utente

Prov.: Palermo


32 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 09:27:39  Mostra Profilo
Scusa, ma perche' non provi a cambiare la candela con una nuova?
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 13:16:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ok, allora oggi pomeriggio andro a prendere una candela nuova e poi ne riparliamo.
ciao
e grazie

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 14:13:58  Mostra Profilo
Ciao il carburatore è il classico 16.10. Una volta smontato lascialo immerso in un contenitore con benzina pulita anche per qualche giorno (male non gli fa) poi con un vecchio cavo sfilacciato (tipo quello della frizione) pulisci bene e passa tutti i condotti, poi reimmergilo in benzina pucciandolo più volte così da liberare al meglio......dopodichè una bella passata col compressore per asciugarlo. Se la vaschetta è incrostata puliscila al meglio col cacciavite. Ricorda che è meglio fare un bel lavoro una volta sola invece che rismontarlo altre dieci.
Guarda bene che la parte alta del getto massimo (quello centrale nella vaschetta) non sia incrostata.....comunque quel getto deve essere un 53 o 54 (vanno meglio con la benzina verde quindi se è più piccolo, di solito un 51, comprane uno della misura che ti ho detto).
Rimonta il carburatore. La vite laterale per iniziare svitala di circa 1 giro poi ti fai un giretto, se va tutto bene regolala meglio (si va di un quarto di giro alla volta) per avere un minimo regolare.
Guarda anche che nel serbatoio non si sia accumulata sul fondo della morchia.
Ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 15:01:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ciao vespa90 grazie per le informazioni ora cercherò di procedere come tu hai detto.
io non conosco tutte le cose che mi hai detto pero cerchero insieme al vostro aiuto di risolverle.
grazie

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 15:04:39  Mostra Profilo
Siamo qui apposta nel caso tu non riesca a fare qualcosa metti pure le foto che ci capiamo meglio

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 15:05:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
inizio con il chiedervi alcune cose sul carburatore (esterno)


Immagine:

66,67 KB

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 15:08:05  Mostra Profilo
Allora col filtro ci hai azzeccato. Lo "spillo" che dici te non è uno spillo ma una vite, la vite della miscela al minimo.
La vite superiore è la fine corsa della ghigliottina, serve ad aumentare l'accelerazione al minimo.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 15:41:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ok grazie per l'informazione. vorrei dirvi una cosa. quando presi la vespa quella vite che io chiamo spillo (perche se la svito termina a punta) era totalemtne svitata, anzi per di r la verità la trovai a terra :)
io allora la presi e la montai ma notai che si svitava sempre a causa delle vibrazioni e cadeva. allora l'ho avvitata a fine corsa in modo che la filettatura resti ferma.
ora vi allego le foto della candela che uso da navetta e poi le foto della candela tolta or ora dal motore e come noterete è bagnata e sporca.



Immagine:

32,62 KB



Immagine:

47,72 KB



Immagine:

51,24 KB

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 17:00:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
Citazione:
Messaggio inserito da trabucchi
allora l'ho avvitata a fine corsa in modo che la filettatura resti ferma.


ma così ne hai sballato tutta la carburazione....x forza ti da problemi!

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 09/05/2006 : 18:31:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
mmmmmmmmmmmmm e quindi che mi consigliate di fare? e soprattutto come ovviare il problema che questa vite si svita?

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |