Ciao, da quando sul mio 16-16 ho montato il getto minimo 42 o 45 al posto del 38 che aveva su in origine, per ovviare parzialmente al problema degli scoppietti, a freddo quando tiro l'aria per fare partire la vespa non parte subito, semmai parte alla seconda o alla terza pedalata però non va su di giri come dovrebbe fare normalmente, semmai tenta di avviarsi al minimo e subito bisogna intervenire col gas. E' come se il minimo fosse troppo grasso e quindi ingrassa troppo anche l'azione dello starter....infatti adesso da un paio di settimane per farla partire tiro l'aria e do' un filo di gas così parte subito... mi è venuto in mente di diminuire il getto starter ma forse è giù un 50...di più piccoli non ne ho per ora in giro, mentre per quello del minimo non saprei....nel caso magari riprovo col 38 e vedo se a freddo parte regolarmente? ciao
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Infatti il problema sembra proprio quello dell'eccesso di benza al minimo che tende ad ingolfare il motore. Ciò è confermato dal fatto, come dici tu, che accelerando leggermente, quindi facendo entrare un po di aria in più, il problema non sussiste. Io interverrei ripristinando il getto del minimo originario, cercando un'altra soluzione meno palliativa al problema degli scoppietti in rilascio.
Allora, oggi ho fatto la prova: prima di metterla in moto ho sostituito il getto minimo con quello da 38. Risultato: è partita subito però è evidente che fosse troppo grassa perchè anche li ho dovuto dare appena si è messa in moto un filo di gas. Io penserei come ho detto sopra a diminuire il getto dello starter....domani tiro giù e vedo se ha su il 60 (probabilmente) e se fosse così metto su il 50 e vedo. COmunque sembra proprio un problema di eccesso di benzina, anche se la cosa mi stupisce perchè avevo provato ad alzare solo la regolazione del gas lasciando il minimo più accelerato ma non funzionava comunque. La vespa a me piace che alla prima pedalata parte. Il minimo lo tengo bello grassetto (vite svitata di un giro e mezzo/due giri) perchè mi piace che la vespa in rilascio non borbotti ma scenda subito o perlomeno che stia zitto il motore e che al minimo giri abbastanza regolare e decisa (cosa che anche col padellino non si sente tanto). Inoltre per il problema degli scoppietti è necessario che il minimo sia grasso. HO provato anche a tenere la vite aria svitata di un giro ma niente. Ora ho rimontato su il getto minimo da 42 al posto del 45....
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....