Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Carburatore, ci divento matto!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Carburatore, ci divento matto!
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 12/06/2006 : 13:31:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Ok vi ringrazio. Il fatto dello spillo è che quello della foto ha la punta un po' smussata, mentre l'altro è proprio bello appuntito, quindi l'ho messo su.
X Vespa90: mi sembra strano anche a me di avere tutti 'sti problemi anche perché quando ci giravo due anni fa andava benissimo. Cmq oggi riprovoa cambiare getti, anche se io ho solo un 80 e un 82, per gli altri (78, ecc) dovrei andare da un mio amico, ma è impegnato con il lavoro e non so quando lo becco... in ogni caso vi stresserò ancora, state tranquilli!

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 12/06/2006 : 20:01:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Allora, ho provato e la configurazione migliore è: getto max 80, min 45 e farfallina dell'aria svitata un giro e mezzo. Il motore ancora si ingolfa ai bassi regimi, ma agli alti va bene, quindi io non me la sentirei di ridurre il max ma piuttosto di montare un 42 al min, cmq ulteriori prove le farò quando avrò a mia disposizione più getti. Per il momento la tengo così, di sicuro non scalda!

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 12/06/2006 : 20:06:08  Mostra Profilo
Ciao, il problema è il getto max troppo grosso....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 12/06/2006 : 20:09:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Porca vacca, com'è possibile? quando apro non si ingolfa!! Cmq quando riesco ad acchiappare il mio amico che ha tutti i getti farò delle prove con il 78 e il 76.

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 12/06/2006 : 20:16:50  Mostra Profilo
Prova e facci sapere, poi è la candela che deve parlare

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 12/06/2006 : 20:53:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Ah, dimenticavo: con la configurazione che ho decretato la migliore ho tirato e ho smontato la candela, ho fatto delle foto "on the road" con il cellulare, sono una mezza schifezza ma si dovrebbe vedere qualcosa, in pratica è mezza abbrustolita e mezza no...


Immagine:

13,88 KB


Immagine:

13,77 KB


Immagine:

14,61 KB

P.S. Non è che te la sei presa per la discussione nell'altra room, vero?

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 13/06/2006 : 10:49:09  Mostra Profilo
ciao, allora, primissima cosa che ti devo chiedere: ma che olio usi? QUello di semi di girasole per la miscela? Hai una candela che più incrostata e piena di residui non ne ho mai viste....
Fossi in te tirerei giù il cilindro darei una bella pulita alla testa, alla testa del pistone e alle luci, poi usi olio sintetico, quel motore sarà incrostato da fare paura a vedere la candela....
Poi, la parte in ceramica deve essere marrone, non il metallo...
Inoltre, mi pare che l'elettrodo sia più che consumato....
Comprane un'altra, una NGK B8HS, come ti ho detto se fossi in te darei una pulita al gt.....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 13/06/2006 : 19:30:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Allora, prima rispondo alle tue domande. L'olio che uso è il Castrol TTS al 3,5%, il GT l'ho pulito quando ho rimesso in sesto la Vespa (meno di un mese fa), se devo comprare una candela nuova dicuramente non compro NGK ma Champion marchiata Piaggio.
Oggi ho provato con i seguenti getti: 78, 76, 75, 73. Con il 76 e 75 andava un po' meglio, mentre con il 73 rimaneva ingolfatissima ad ogni regime (bè, dai, mi sembra logico, no, diminuisco il getto e si ingolfa di più, niente di più logico!). Alla fine ho lasciato il 76, almeno quando sono in discesa col gas chiuso non si ingolfa e quando riapro il motore è pronto, mentre prima si ingolfava.

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 14/06/2006 : 09:19:09  Mostra Profilo
ciao, dammi retta, compra una NGK B8HS, le candele della Piaggio lasciagliele....il TTS al 3,5% mi sembra un po' eccessivo, prova a farla al 3% (ti parla uno che la fa con lo stesso olio al 3% abbondante e la candela è sempre nera per eccessivo olio nella miscela).....
Il getto da 76 dovrebbe andare bene, come già detto prova a smagrire un po' la miscela e fai altre prove, sicuramente andrà meglio.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 14/06/2006 : 12:45:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Il problema è che fra me e il mio amico in tutte le Vespe su cui abbiamo messo le mani, anche solo per piccole riparazioni, tutte le candele davano problemi tranne quelle Champion marchiate Piaggio. Anche lui sul suo 130 Polini monta solo quella perché è l'unica che non dà problemi. La miscela può voler dire così tanto? Comunque mi sa che non la smagrisco, anzi, mi sento sempre a rischio grippata, soprattutto da quando ho messo il 76. Un'altra cosa: la Vespa fa molta fatica a partire, soprattutto a freddo, ma non credo sia più di tanto problema di carburazione perché quando parte è sì un po' ingolfata dalle numerose scalciate, ma con una sgasata ritorna "normale" (il normale della mia Vespa sai qual è): può essere la candela?

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 14/06/2006 : 17:55:33  Mostra Profilo
Allora ho trovato un mio gemello: hai anche te la folle paura delle grippate e anche te monti un DR...
Comunque prova a fare miscela al 3% (questi ultimi due pieni l'ho fatta al 3 invece che al 3,5 e devo dire che essendo un pelo più magra la vespa va meglio.....)....
Per il fatto che dici che a freddo scalcia, io darei un'occhiata ai fili dal piatto bobina allo scatolino e alle puntine. Anche io tempo fa avevo lo stesso problema, faceva una fatica bestia a partire (7 o 8 spedivellate sia a caldo sia a freddo), ho praticamente rifatto a nuovo il piatto bobine ma niente (non ho solo sostituito la bobina delle luci, il resto è nuovo di pacca), allora poi ho cambiato i cavetti dal piatto alla scatoletta, un paradiso.....è un problema molto frequente sulle vespe che l'impianto si sbricioli....
Ho sempre montato NGK mai avuto un problema.....con questo clima comunque va bene la B8HS, la 7 d'inverno....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 14/06/2006 : 22:22:15  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da N@z

L'olio che uso è il Castrol TTS al 3,5%


Il problema delle incrostazioni è data dalla mix troppo grassa d'olio.
Il TTS è tra i migliori oli per mix in circolazione.
Questo va usato al 2% anche con motori elaborati, 2,5% se l'elaborazione è estremamente spinta.
Non temere il grippaggio... io sul mio 130 d.a. uso mix al 2% con TTS da anni e va ancora benissimo.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 15/06/2006 : 09:26:07  Mostra Profilo
a me non ha mai dato problemi di incrostazioni, una volta in rodaggio per sbaglio l'ho fatta al 5/6%, la candela era pulitissima, non vi era traccia di residui carboniosi

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

N@z
Utente Medio

Prov.: Ancona


119 Messaggi

Inserito il - 15/06/2006 : 12:48:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di N@z
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

Allora ho trovato un mio gemello: hai anche te la folle paura delle grippate e anche te monti un DR...
Comunque prova a fare miscela al 3% (questi ultimi due pieni l'ho fatta al 3 invece che al 3,5 e devo dire che essendo un pelo più magra la vespa va meglio.....)....
Per il fatto che dici che a freddo scalcia, io darei un'occhiata ai fili dal piatto bobina allo scatolino e alle puntine. Anche io tempo fa avevo lo stesso problema, faceva una fatica bestia a partire (7 o 8 spedivellate sia a caldo sia a freddo), ho praticamente rifatto a nuovo il piatto bobine ma niente (non ho solo sostituito la bobina delle luci, il resto è nuovo di pacca), allora poi ho cambiato i cavetti dal piatto alla scatoletta, un paradiso.....è un problema molto frequente sulle vespe che l'impianto si sbricioli....
Ho sempre montato NGK mai avuto un problema.....con questo clima comunque va bene la B8HS, la 7 d'inverno....
ciao



La paura deriva dal fatto che il 90 DR che ho io me l'ha regalato uno che ci ha già grippato! Io ho solo cambiato il pistone, in quanto il cilindro non era rigato (aveva preso una scaldata, insomma). Per il fatto dell'impianto elettrico, forse ti sei dimenticato che il mio modello di Vespa è il PK, quindi non ha le puntine: probabilmente il problema è causato dalla candela che, come mi hai detto tu stesso, ha l'elettrodo consumato. Comunque la prossima volta (forse oggi stesso) proverò a fare la miscela al 3% e appena posso cambio la candela, poi vedremo.
Ciao.

http://nazzaoilfilters.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 15/06/2006 : 12:59:37  Mostra Profilo
Se hai il misurono Polini fai 5 euro di benzina e fai arrivare l'olio a 3 litri al 3% e glielo metti dentro così.
Alcune PK non hanno mica le puntine?

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |