Autore |
Discussione  |
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 13:06:31
|
Ciao a tutti, è da molto tempo che seguo il sito di Gianluca, ma inizio a partecipare a questo forum solo oggi per una questione un po' problematica. Allora breve storia della mia Vespa: è una PK 50 s, a settembre 2003 ho montato un 90 DR con carburo 19-19 che avevo già su sul 75. A Febbraio 2004 i miei mi regalano una moto 125 per cui la Vespa rimane inutilizzata e il carburatore passa nelle mani di un mio amico che lo usa su due Vespe con 102... fino a pochi giorni fa, quando decido di riprendere la mia amata vespetta... rimonto il carburatore, aggiungo il pignone da 16 (che aveva il mio amico) e nel carburo ci rimetto il getto max che usavo prima: 82. La Vespa, però, fa una cosa strana: a bassi regimi si ingolfa tantissimo, non sta al minimo e se provo a dare gas il motore si affoga, soffre un po' e poi riprende. Il fatto curioso è che la benzina non basta agli alti regimi, infatti se provo a tirare il motore perde giri con il gas tutto aperto. Se tolgo un pochino di gas le cose vanno meglio e se tiro ilpomello dell'aria a gas spalancato il motore riprende un po'. Ho provato a montare un 80 e un 78, ma i problemi si accentuano... ho guardato la candela, ma è mezza nera e mezza marroncina ( ) ho pensato che potesse essere il getto min, ma è lo stesso che monta anche il 16-10 (50). Sono intervenuto aprendo il filtro (ho la scatola della Polini senza retina dentro) ma niente! E' mai possibile che prima con l'82 andava a meraviglia e adesso fa tutti 'sti problemi? Grazie e scusate se sono stato un po' lungo, ma l'entusiasmo di riprendere la Vespa dopo tanto tempo è troppo.
|
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 14:41:51
|
ciao, allora prova a montare il filtro originale pk che è praticamente l'airbox polini ma con la retina. Il getto minimo da 50 è eccessivo, metti come in origine un 42 o un 45. VIte aria svitata di un giro e mezzo. Getto max 82 e prova, se tirando l'aria riprende allora è magra e devi aumentare il getto max... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 15:07:17
|
Ciao e grazie, a rimontare il filtro del 16 non ci avevo pensato, ora proverò. Per il getto minimo... accidenti, devo andarlo a comprare, perché ho solo 2 50 (tu dici "come in origine", ma io il 50 sia nel 16 che nel 19) e il rivenditore sta un po' distante, magari provo prima con il filtro. Tu dici che il getto min è eccessivo, ma allora come mai prima la Vespa andava bene? Considera che di filtro ho sempre tenuto il Polini. Ok, intanto proverò con il filtro, poi stasera vi faccio sapere. Se a qualcuno viene in mente qualche altra idea, scrivete! Ciao tutti! |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 15:22:57
|
CIao, l'airbox polini non è un filtro, è una scatola che devia l'entrata d'aria, non filtra assolutamente niente. MEtti quindi il filtro originale con la rete e semmai prova col getto da 50 (che è troppo grasso, il 16 di originale montava il 38, il 19 o il 42 o 45) svita la vite della miscela di un giro max 1 giro e mezzo, ma prova inizialmente con un giro e metti il getto da 82 (che mi sembra anche lui un po' grasso). Se senti che si ingolfa o comunque è grassa passa a un 78 e fai varie prove.....se al minimo è grassa cambia il getto e vedi che va meglio. controlla galleggiante e cambia lo spillo conico. fammi sapere |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 16:09:59
|
Sì, lo so, in realtà il Polini non filtra niente, solo che io lo chiamo "filtro" lo stesso. La cosa che mi sembra strana è (come ho già detto) che sia sul mio 16.10 (il carb. originale) sia sul 19.19 il getto del minimo è 50. Il galleggiante l'ho controllato e funzoina, cioè quando è giù la benzina goccia, quando è su chiude stagno. Lo spillo conico non so nemmeno cosa sia, forse ti riferisci a quel "coso" a cui è attaccato il galleggiante? Quello è fatto a prisma triangolare e comunque non so come vada controllato. ASdesso sono le 4 e 10 più tardi ritorno nel forum e vi faccio sapere come sono andate le prove. Ciao ciao. |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 17:14:50
|
allora lo spillo conico lo vedi e lo togli togliendo il pernino su cui molleggia il galleggiante. E' quello spillo a sezione triangolare. La punta che dovrebbe chiudere è di gomam e dopo un po' è naturale che si usura, deve essere perfettamente conica e a punta non deve essere smangiata o smussata, in tal caso cambialo. Se lo spillo è usurato allora la benzina continua a scendere nel carburatore e provoca l'ingolfamento.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 18:35:27
|
Ah, allora può essere determinato dallo spillo. Intanto ti dico cosa ho fatto: ho messo getto max 82 e min 38 (quando dicevo di avere il 50 mi sbagliavo, mi sono confuso con il getto dello starter) e filtro aria originale e la Vespa andava quasi bene, ma per voler togliere quel "quasi" ho provato a mettere getto max 80, ma era peggio, getto max 80 con min 45, ancora peggio dopodiché ho voluto rimettere max 82 e min 38, con i seguenti risultati: la guarnizione della vaschetta si è allentata e c'è un pezzo che esce dalla sede e non riesco più a rimetterlo (a questo punto mi viene da pensare che può anche essersi danneggiato lo spillo); la Vespa è un disastro, sembra che come gigler abbia il 90000000, è sempre ingolfata, ad ogni regime. Lo spillo del 16 va bene anche sul 19? |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 18:53:00
|
no, allora col 19 getto minimo 45, sennò al minimo è troppo grassa. Cambia lo spillo, quello del 16 va bene purchè non abbia la parte in gomma anche minimamente danneggiata. Rimonti il galleggiante e provi. Come ti ho già detto il getto da 82 secondo me è troppo grasso. Dopo avere cambiato spillo riprova con questo getto e fatti un giro, poi tiri un po' la quarta e ti fermi guardando il colore della candela. Deve essere marroncina non troppo chiara. Naturalmente col filtro, no airbox ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 19:07:37
|
Io metterei direttamente un getto da 76 con il filtro originale. |
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 20:02:39
|
Allora, ho guardato lo spillo e in effetti era un po' consumato in cima, adesso ho le pile della digitale scariche, poi vi posterò delle foto per chiarire meglio. Ho messo lo spillo del 16 che mi sembrava buono e ho fatto un giro: il problema al minimo persiste anche se appena appena diminuito (ma proprio poco), tirando le marce sembra che il motore si ingolfi agli altissimi regimi, quindi credo sia giusto diminuire un po' il max.
Citazione: no, allora col 19 getto minimo 45, sennò al minimo è troppo grassa
: ora ho su il 38 di minimo, dovrebbe essere troppo magra, non troppo grassa! Comunque domani farò un po' di prove, per oggi vi ringrazio e vi saluto! |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 20:03:32
|
infatti, ma siccome il nostro amico diceva che con l'82 senza filtro andava bene, anche con filtro, non volevo confermare il contrario di ciò che pensa, anche se secondo me era troppo grasso, gli avrei consigliato anche io un 76-78 max
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2006 : 20:07:40
|
allora abbiamo inserito la risposta nello stesso attimo. Al minimo sei magro, quindi getto 45 del minimo, vite svitata di 1 giro e mezzo. Getto max portalo a quello che ti abbiamo appena suggerito, poi guardi la candela dopo averla un po' usata ed esserti fermato dopo una piccola tirata in quarta, fermandoti tira frizione e spegni il motore, non deve scendere e girare al minimo. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
N@z
Utente Medio
 
Prov.: Ancona
119 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2006 : 12:31:26
|
Allora, vi faccio vedere la foto dello spillo, per me era da cambiare: che dite, ho fatto bene o poteva andare ancora? Per il resto non ho fatto niente, oggi pom smanetto ancora un po' con i getti e vi faccio sapere.
Immagine:
 81,58 KB |
http://nazzaoilfilters.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2006 : 13:20:31
|
io l'averei comunque cambiato. Però mi sembra strano che tu abbia così tanti problemi con sta carburazione....prova col getto da 76 di max e il 42 di minimo vite aria svitata di 1 giro e mezzo. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2006 : 13:21:54
|
Sinceramente, questo spillo mi sembra ancora in ottime condizioni, comunque non credo sia stato un problema cambiarlo. Piuttosto, per risolvere il problema segui questi suggerimenti: getto del max 76 (o 78) getto del min 45, filtro originale e vite svitata di 1 giro e vedi che succede.
|
 |
|
Discussione  |
|