Autore |
Discussione  |
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2006 : 10:29:19
|
Ciao trabucchi, scordavo, ora che abbiamo scoperto che hai su il 75 la candela la cambierei, forse non l'abbiamo già detto, però invece della B6HS eccessivamente calda per quel GT metterei ora che è estate una B8HS e d'inverno una B7HS per evitare surriscaldamenti e grippaggi.... PEr l'olio sulla candela, metti su la B8 poi vedi ancora, comunque se usi un olio decente non dovrebbero depositarsi tanti residui carboniosi di olio bruciato....se si formano vuol dire che l'olio fa schifo....falla al 2,5/3% con la candela che ti ho detto che va bene Ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2006 : 14:15:38
|
di niente... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2006 : 19:34:11
|
Mix al 2% con TTS e non vedrai più depositi sulla candela. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 27/06/2006 : 19:41:16
|
Secondo me è inutile se si ha già il motore tutto incrostato. Un mio amico ha fatto il primo pieno con un oliaccio e aveva già dopo 2 litri il pistone completamente nero... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 28/06/2006 : 13:36:25
|
ok....ho smontato oggi un 75 olympia, sul cielo del pistone altro che incrostazioni...sembrava una pista da cross.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 21:16:09
|
Olio mix scadente o mix troppo grassa d'olio.
|
 |
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 02:40:26
|
ragazzi ora paradossalmente il mio problema è che piu che tirare l aria devo fare in modo che questa non entri proprio nel cilindro :) il motore sale di giriquando mi fermo dopo aver camminato con i giri alti. domani faccio delle prove vedo un poco che riesco a fare, comunque il problema è irritante! la cosa strana è che se tolgo la vite del minimo la vespa si ferma e non regge il minimo se l'avvito a fine corsa questa sale di giri :( che palle!
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 12:51:03
|
Allora la vite laterale deve essere svitata di un giro e mezzo circa...prova a vedere se il carburatore è stretto bene con la fascetta, se anche da stretto balla sul collettore (si muove)....magari è il carburatore di per sè che è difettoso (molte volte capita).....sennò andrei a guardare il paraolio lato volano......alla fine l'è semper la stessa storia! |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 23:48:41
|
Ma scusa, non avevi risolto il tuo problema col carburatore? Cosa hai toccato stavolta che si è ripresentato? Quando il motore gira bene non bisogna mai rimetterci le mani! 
|
 |
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2006 : 15:18:45
|
non so cosa sia capitato, so solo che ora devo revisionare e ripartire da capo. allora attualmente io parto da fermo con l aria tirata. una volta in marcia levo l aria e fiaggio tranquillamente. se mi fermo e spengo per ripartire devo ritirare l aria e alle volte si spegne anche. se invece è caldo e ho girato con giri alti.il motore mantiene giri alti anche se mi fermo. ho capito che la mia vite del minimo ha troppa poca corsa al interno del carburatore ed infatti se faccio due giri si toglie totalmente. vorrei sapere se piu svitando o piu avvitanto di aumenta l aria nel motore. ciao e grazie
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2006 : 15:45:58
|
raga ho fatto questa prova due secondi fa: ho dato il solito calcio e la vespa s'è accesa all istante. Giri motore alti come se fosse accelerata un poco. poi ho fatto la prova a svitare la vite del minimo e appena è uscita dal carburo il motore è morto. ho rimesso la vite e l ho svitata di un giro ha riacceso il motore ed era sempre accelerato, allora ho avuto un colpo di genialità: ho tirato la leva del aria e il motore è sceso di giri e si apprestava a morire come quando tolgo la vite del minimo, solo che questa volta ha retto di piu molto di piu a bassi regimi e poi s'è spenta.
PS: volevo ricordarvi che ho la vite del acceleratore sulla ghigliottina tutta svitata per evitare che il motore acceleri ulteriormente. ciao
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2006 : 23:16:02
|
Il tuo motore aspira aria da qualche parte. Per quanto riguarda la vite laterale questa serve a regolare la mix e non l'aria: più è avvitata meno mix passa, più è svitata piu mix passa.
Vediamo ora di capire e risolvere il tuo problema. Smonta il carburo e lavalo per bene per l'ennesima volta. Dopo averlo rimontato, avvita la vite laterale completamente e dopo svitala di 1 giro e mezzo. Monta il carburo, accendi la vespa e vedi come si comporta: Teoricamente, se non viene aspirata aria da qualche parte, la vespa dovrebbe salire di giri senza vuoti e scendere regolarmente al minimo. Se così non fosse e, dopo aver leggermente accelerato, tende a rimanere alta di giri, avvita la vite laterale di mezzo giro. Se il problema persiste allora la tua vespa aspira aria probabilmente dal paraolio lato volano ma non è escluso apriori che possa aspirare da qualche altra parte. Inizia intanto a fare queste prove e poi vediamo il da farsi.
|
 |
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
|
Discussione  |
|