Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - cammino solo con aria tirata
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 cammino solo con aria tirata
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 02/07/2006 : 17:36:59  Mostra Profilo
No, non c'entra proprio nulla.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 02/07/2006 : 18:04:25  Mostra Profilo
Non so se te l'ho già consigliato, ma prova a procurarti un carburatore identico e provalo...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 03/07/2006 : 15:46:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ok grazie per le info.
comunque sto circolando con la vespa e diciamo che almeno viaggia e mi porta in giro per la citta.
proverò un carburatore identico al mio in settimana.
volevo sapere adesso se dal paraolio lato volano potesse aspirare aria.
grazie

PS: la vite del minimo non fa variare la quantità d'aria nella miscela dopo quello che ho letto; quando invece tiro l 'aria faccio praticamente entrare piu benzina che aria nel cilindro giusto?

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/07/2006 : 19:28:17  Mostra Profilo
ciao ti ho già ripetuto che se vai in giro così il rischio del grippaggio è proprio dietro l'angolo, se tiri giù la candela sarà bianca.
La vite laterale, più la sviti più fa entrare benzina, mentre l'aria aumenta dei punti del suo getto in più agli altri la carburazione, quindi ingrassa.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 03/07/2006 : 20:51:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ok ora è chiaro per la vite del minimo ma mi risulta incomprensibile quelo che hai scritto dopo.
grazie

PS: la candela della mia vespa fortunatamente non è bianca ma è sempre con depositi oliosi neri
quindi penso non ci debba essere problema alcuno.

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 04/07/2006 : 12:43:42  Mostra Profilo
Citazione:
mentre l'aria aumenta dei punti del suo getto in più agli altri la carburazione


è vero, probabilmente sono stato colpito da dislessia nell'attimo in cui ho scritto quella frase, comunque si riferiva a cosa fa l'aria, cioè somma i punti del suo getto al getto max...ingrassando a parità di aria...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 05/07/2006 : 16:51:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ok grazie.
ragazzi comunque sentite che mandracata che ho fatto e cioè:
dato che il motore sale di giri io tengo tirato poco poco l'aria quando sento che scende di giri il motore.
comunque ho pensato che potrebbe essere anche il getto minimo dato che se questo fosse troppo piccolo farebbe passare poca benza.
voi che ne dite?
Devo cambiare paraolio lato volano?
è li che entra l aria?

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/07/2006 : 19:19:21  Mostra Profilo
secondo me è il paraolio lato volano....costa tre euro fattelo cambiare da uno competente che se lo estrai male rovini l'albero che è da buttare...potrebbe anche in parte essere il getto minimo otturato, tiralo giù puliscilo con un filetto di ferro attraverso il foro e rimontalo...prova...alla fine il problema salta fuori

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 05/07/2006 : 19:33:35  Mostra Profilo
Se in tuo motore aspira aria, stai tranquillo che quasi sicuramente la aspira dal paraolio lato volano.
L'altro punto da cui il motore potrebbe aspirare aria è l'attacco del collettore sui carter o dall'attacco del carburatore sul collettore, queste però sono possibilità piuttosto remote se tutto è serrato bene.
Per il fatto che la candela continua ad essere sporca di olio incombusto, visto che la carburazione, se il motore aspira effettivamente aria, dovrebbe essere piuttosto magra, non sarei così felice in quanto, se la mix non è eccessivamente grassa di olio ovvero la fai al 2%, 3%, il tuo motore potrebbe aspirare aria e olio dal paraolio lato frizione.
In questo caso la riparazione del guasto comporterebbe l'apertura completa del motore.
Un consiglio che voglio darti, è quello di aprire in ogni caso il motore e sostituire almeno tutti i paraoli, cuscinetti di banco e guarnizioni.
Dopo questi lavori riuscirai sicuramente a carburare alla perfezione il tuo motore, con la certezza inoltre di non doverci mettere mano per parecchio tempo.
So che scoccia rimanere a piedi anche un solo giorno in questo periodo ma tieni presente che la tua vespa merita un lavoro del genere... e poi credimi, non è difficile fare questi lavori.
E' ovvio la prima volta che si smonta un motore di una vespa bisogna segnarsi passo passo tutto quello che si smonta per poi rimontarlo nell'ordine esatto ma già la seconda volta già lo smonti ad occhi chiusi.
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 06/07/2006 : 03:10:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ok grazie per i consigli.
il getto minimo è pulito perche ho gia provveduto a sturare i forellini.
per la cendela ho avuto una sorpresa e cioè: il pirulicchio di ferro che va vicino al coso centrale per la scintilla ha un colore a me sconosciuto e cioè biancastro o comunque non nero. l olio incombusto attorno alla candela non c'è o meglio è colore nocciola ma non sporca perche praticamente secco.
suppongo che il motore prenda molta aria. io stasera so stato in giro per un bel poco, domani controllero di nuovo la candela.

PS: secondo voi una sostituzione passo passo con supporto fotografico e il vostro indispensabile aiuto puo essere effettuata anche da me? oppuredevo andare in mano ad un meccanico?
io non mi fido di loro!

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 06/07/2006 : 21:09:44  Mostra Profilo
Se intendi la sostituzione del paraolio lato volano, sono certo che le foto non saranno necessarie... riuscirai a farlo da solo.
Tuttavia, se dovessi incontrare problemi, puoi sempre contare su un pronto aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 07/07/2006 : 01:00:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ma allora come faccio a rompere l albero motore se è facile la sostituzione?

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 07/07/2006 : 09:41:31  Mostra Profilo
ciao l'albero è poco probabile che lo puoi rompere però dico che se estrai male il vecchio paraolio dovendo infilare l'attrezzo tra il cono dell'albero e il corteco magari puoi rigare il cono quindi rovinarlo...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |