Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - elaborazioni 50 special
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elaborazioni 50 special
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 04/10/2006 : 22:19:52  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Peccio90

perchè se hai 3 marce non conviene fare grosse modifiche, altrimenti il salto tra 2a e 3a è eccessivo..se nn vuoi aprire il motore io direi di montare un 75 spinto (polini racing o DR F1) ed una marmitta polini o proma..carburatore orginale oppure 16-16..credo comunque che sarà difficile andare oltre i 70km/h..il mio consiglio (ovvero ciò che farei io) è di aprire il motore e montare un 102 o 112polini, carburatore 19/19, albero originale o (meglio) anticipato, travasi raccordati, marmitta polini e rapporti 23/60...questa a mio parere è la configurazione PERFETTA per una special che si rispetti..vedrai i 95km/h senza difficoltà, a volta anke i 100..dai retta, fai così

ciao

Quoto ad eccezione dei rapporti, i 23/60 mi sembrano eccessivi io metterei i 22/63.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 05/10/2006 : 12:42:08  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da avalu

Citazione:
Messaggio inserito da Peccio90

perchè se hai 3 marce non conviene fare grosse modifiche, altrimenti il salto tra 2a e 3a è eccessivo..se nn vuoi aprire il motore io direi di montare un 75 spinto (polini racing o DR F1) ed una marmitta polini o proma..carburatore orginale oppure 16-16..credo comunque che sarà difficile andare oltre i 70km/h..il mio consiglio (ovvero ciò che farei io) è di aprire il motore e montare un 102 o 112polini, carburatore 19/19, albero originale o (meglio) anticipato, travasi raccordati, marmitta polini e rapporti 23/60...questa a mio parere è la configurazione PERFETTA per una special che si rispetti..vedrai i 95km/h senza difficoltà, a volta anke i 100..dai retta, fai così

ciao

Quoto ad eccezione dei rapporti, i 23/60 mi sembrano eccessivi io metterei i 22/63.



Quoto avalu ovvero quoto Peccio90 ad eccezione dei rapporti...anch'io infatti metterei la 22/63
Torna all'inizio della Pagina

Peccio90
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 05/10/2006 : 16:01:41  Mostra Profilo
ho proposto questa cfg dopo aver letto la recensione sulle marmitte "a banana" sul sito www.daidut.135.it dove confronta polini silenziata, polini vecchio tipo e proma..la vespa ha questa configurazione e rsggiunge la vel max proprio con la polini silenziata, che tra la 3 è quella che da la potenza più in basso..i 23/60 sono leggermente lunghi con il 102..sono perfetti invece con il 112..naturalmente si deve aggiungere la 4a marcià, che mi sono dimenticato di scrivere

Modificato da - Peccio90 in data 05/10/2006 16:02:43
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 05/10/2006 : 19:49:37  Mostra Profilo
Si, ho letto anch'io quella recensione. Come hai notato anche tu gli stessi autori della prova ammettono che si tratti di una rapportatura lunghetta per un 102cc, e, credimi, i 10cc in più del 112 non cambiano di molto la situazione.
Inoltre non concordo quando viene detto che il rendimento migliore della polini silenziata è tra i 3500 e i 6000 giri, semplicmente perchè la mia esperienza è molto diversa.
Io infatti ho la Polini "banana" silenziata sul 132 Malossi (la mia è la cod. 200.2051, la puoi vedere qui: http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_712.118.html ) e posso assicurarti che l'entrata in coppia è a circa 5000 e il range di utilizzo va da 5000 a 8000,mentre sotto i 4500 è praticamente "morta"... tant'è vero che ho la 22/63 (col 132) e non la trovo poi così corta.
Poi evidentemente può essere che con un altro cilindor la situazione possa essere un pò diversa..
In definitiva cmq per la scelta della rapportatura conta molto anche il gusto personale...come avrai capito io sono per rapporti abbastanza corti, ma se chiedi a Vespa 90 vedrai che non la pensa così...

Ciao

Modificato da - Carlo75 in data 05/10/2006 19:50:20
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/10/2006 : 20:02:48  Mostra Profilo
bah guarda, va certamente a gusti, a volte vorrei avere una vespa con stessa configurazione e rapporti originali, a volte invece mi sembrano corti...boh...non ci si accontenta mai...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 06/10/2006 : 00:22:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
Sarà che io da quando ho 14 anni sono sempre stato quello che "scorciava" perchè mi piace la vespa che le marce se le mangia e tra due rapportature io scelgo sempre la più corta ...
A mio modesto avviso cmq la 23/60 è un po' lunghetta per la 102...secondo me perfetta per quel cilindo è la 22/63...anche se personalmente io monterei la 24/72 .
Tornando a pobbe:
lascia perdere il discorso dell'albero a corsa lunga (51mm)...quella lunghezza non è qualcosa che ti da più spinta alle modifiche...semplicemente si tratta dell'albero che montano le vespe con cilindrata di 125cc o superiore (Primavera, ET3 ecc) perchè il pistone ha appunto una corsa maggiore all'interno del cilindro che ha la canna più lunga. Su una 75 questo albero non lo puoi mettere nè più nè meno perchè non ci va bene...se proprio vuoi modificarlo potresti anticipare quello originale (e dovrai avere una buona mola e TANTO occhio e mano...io ad esempio non mi azzarderei a farlo da solo) o comprarne uno già anticipato (disponibile in molte marche: RMS, Mazzucchelli, Zadra ecc.)...ma rigorosamente a CORSA CORTA!che va su tutti i cilindri fino a 121 come diceva giustamente Vespa 90...Cmq secondo me fai meglio a lasciar stare...per sostituire l'albero motore devi buttare giù il blocco ed aprirlo completamente e se sei alle prime armi e/o non vuoi una modifica esagerosa non te ne vale la pena.
Dai retta a me, fai così:

- 75cc (scegli te la marca in base a quanto la vuoi spinta...)
- Marmitta proma o polini (quest'ulitma fa un po' meno rumore forse)
- Carburatore 16/16 e gli metti un getto intorno al 68 o giù di lì (magari con un filtro Bettella che costa 10 euro è molto carino ed un po' più aperto io mi ci son trovato benissimo)
oppure
- carburatore originale (16/10) e in questo caso io ci metterei un getto intorno al 70 (e magari filtro aperto)
- rapporti originali
Con questa configurazione dovresti riuscire a fare un 70km/h più o meno e ad avere una vespa piuttosto scattante e non troppo rumorosa

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

pobbe93
Utente Medio

Prov.: Padova
Città: este


199 Messaggi

Inserito il - 06/10/2006 : 16:46:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di pobbe93
e se ci metto un gt 80cc o 90cc cosa guadagno???
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 06/10/2006 : 17:16:48  Mostra Profilo
Caro pobbe93,
ti scrivo con il cuore in mano..non ti offendere se te lo dico, ma sei veramente assurdo!!!!!!!!
Hai cominciato a chiedere cosa avresti ottenuto "mettendo mani" (espressione tua) al motore originale 50cc; poi hai fatto la stessa domanda per un 60cc; poi sei passato al 75cc; non contento adesso chiedi quanto guadagneresti con un 80cc o 90cc.
Hai ricevuto 4 pagine di risposte con tutte le differenze di configurazioni possibili, ti hanno detto che con il motore a tre mare non puoi esagerare con la cilindrata perchè sentiresti un bel salto tra seconda e terza, ti hanno spiegato fino a che punto puoi tenere i rapporti originali senza aprire il motore, e se vuoi aprirlo ti sono state consigliate le varie parti su cui intervenire, ecc. ecc. ecc.
Non voglio rimproverarti, ci mancherebbe altro, ma ti consiglio vivamente di rileggere attentamente le varie risposte che ti sono state date e se avrai ancora dei dubbi ti suggerisco di fare domande più precise altrimenti la gente si stancherà di rispondere sempre le stesse cose.
Come avrai capito per elaborare un motore non basta mettere su un cilindro più grande, chiudere e ripartire; è necessario ricercare il miglior equilibrio tra tutte le componenti in modo tale da che nessuna parte venga sottoposta ad eccessive sollecitazioni.

Per cui se vuoi mantenere il cambio a tre marce, metti su un 75, lascia pure il carburatore originale (modificando opportunamente i getti, ovviamente) e cambia marmitta.
Se invece vuoi prendere un blocco a 4 marce allora si farà un altro discorso.

Quindi comincia intanto a decidere questa cosa e poi ne riparliamo.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 06/10/2006 : 19:48:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
Scusa pobbe, sinceramente...ma tu che tipo di modifica vuoi fare? nel senso...vuoi leggermente aumentare le prestazioni oppure vuoi un blocco elaborato da corsa Zirri?...
Perchè a quanto ho capito tu non vuoi esagerare, giusto? e se è così metti la configurazione 75 che ti ho detto...se vuoi mettere una 85 (che sarebbe in parole povere una 75 da Ape...la 90 per la vespa mi sa che non esiste come modifica a parte la ben nota Vespa 90) apparte che non ti cambia molto come prestazioni...e poi in quel caso è necessario che tu apra i carter, raccordi e cambi campana.

Come dice avalu pensa a quanto vuoi spingere la vespa e quanto e fino a che punto ci vuoi lavorare...

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 06/10/2006 : 20:09:19  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da avalu

Caro pobbe93,
ti scrivo con il cuore in mano..non ti offendere se te lo dico, ma sei veramente assurdo!!!!!!!!
Hai cominciato a chiedere cosa avresti ottenuto "mettendo mani" (espressione tua) al motore originale 50cc; poi hai fatto la stessa domanda per un 60cc; poi sei passato al 75cc; non contento adesso chiedi quanto guadagneresti con un 80cc o 90cc.
Hai ricevuto 4 pagine di risposte con tutte le differenze di configurazioni possibili, ti hanno detto che con il motore a tre mare non puoi esagerare con la cilindrata perchè sentiresti un bel salto tra seconda e terza, ti hanno spiegato fino a che punto puoi tenere i rapporti originali senza aprire il motore, e se vuoi aprirlo ti sono state consigliate le varie parti su cui intervenire, ecc. ecc. ecc.
Non voglio rimproverarti, ci mancherebbe altro, ma ti consiglio vivamente di rileggere attentamente le varie risposte che ti sono state date e se avrai ancora dei dubbi ti suggerisco di fare domande più precise altrimenti la gente si stancherà di rispondere sempre le stesse cose.
Come avrai capito per elaborare un motore non basta mettere su un cilindro più grande, chiudere e ripartire; è necessario ricercare il miglior equilibrio tra tutte le componenti in modo tale da che nessuna parte venga sottoposta ad eccessive sollecitazioni.

Per cui se vuoi mantenere il cambio a tre marce, metti su un 75, lascia pure il carburatore originale (modificando opportunamente i getti, ovviamente) e cambia marmitta.
Se invece vuoi prendere un blocco a 4 marce allora si farà un altro discorso.

Quindi comincia intanto a decidere questa cosa e poi ne riparliamo.

ciao



Stra-quoto!!!

Pobbe93, ti abbiamo già dato tutti delle spiegazioni, penso abbastanza chiare, e ti abbiamo detto cosa secondo noi è meglio. Ora sta a te decidere...
Dalla firma mi par di capire che sei molto giovane, perciò ti dico: quando ne avrai la possibilità e quando i tuoi te lo consentono, dopo aver riletto attentamente quello che abbiamo scritto, scegli pure l'elaborazione che preferisci e montala..e se poi non dovessi essere soddisfatto al 100% ricorda che la maggior parte di noi ha imparato anche facendo degli errori

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 06/10/2006 : 20:24:13  Mostra Profilo
piccolo OT: il comune 90 corsa corta, meglio detto 85cc è il 75 per l'ape, un po' più coppioso del suo fratello minore, c'è anche per vespa è il 50mm......se si ha la possibilità di metterlo a parer mio è meglio e rimane un cilindro più affidabile.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Razor
Utente Medio

vespa special

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay


157 Messaggi

Inserito il - 06/10/2006 : 21:23:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Razor
Vespa 90 scusa forse mi sbaglio o dico una castroneria...ma il 50mm non era il famoso 102?

Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)
Torna all'inizio della Pagina

Peccio90
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 06/10/2006 : 22:35:08  Mostra Profilo
intanto STRA-MEGA QUOTONE PER AVALU CHE E' UN GRANDE! (è riuscito educatamente a dare una risposta spazientita)
poi: per l'ape esistono 2 GT: il 75cc che è il 75cc per ape (47mm) e l'85cc (detto 90) che è sia per ape che per vespa (50mm)..ricordo a tutti che la corsa dell'ape non cambia da quella della vespa
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 07/10/2006 : 11:15:26  Mostra Profilo
Aggiungo che invece il 102 ha alesaggio 55 mm
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 07/10/2006 : 12:59:20  Mostra Profilo
allora:

38.4mm è il 50
42mm è il 60
47mm è il 75
50mm è l'85
55mm è il 102
57mm è il 115

sempre corsa corta....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |