non l'ho provato neanke io, ma se è studiato per l'ape dovrebbe offrire tanta coppia con una potenza max superiore di poco al 75 per vespa..insomma: fasi più basse
Per me è ok, una classica elaborazione leggera ed equilibrata. Mi raccomando cura bene la carburazione (sul 16/16 parti con un getto max 70 e min 38 o 40)...se tutto è a punto l'affidabilità sarà molto alta
Hmmm...secondo me non ci arriva agli 80...forse farà qualcsa di meno...però come elaborazione va benissimo...almeno per cominciare...poi con il tempo vedrai se avrai voglia e se sarà il caso di cambiare rapporti/albero e di raccordare i travasi...
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore)