Autore |
Discussione  |
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 01:49:33
|
tranquillo pobbe, guarda...io ho la 130 polini sotto la vespa, il 19, il volano alleggerito, la campana la frizione ecc ecc..fa il rumore dell'ET3 l'altro giorno son passato davanti a un camioncino dei vigili al posto di blocco...non mi hanno neanche considerato...non gli importa poi così tanto, specie se hai solo una 75 (che come rumore non cambia niente fidati)e specie se vedono che sei sopra una vecchia vespa. Come minimo ce l'avevano anche loro più modificata della tua o forse che rimangono troppo accecati dal fascino di un vecchio special che sfreccia luccicante nelle strade cittadine Qui da me alcuni hanno vespe modificatissime e quando li fermano i vigili gli fanno i complimenti per il restauro, addirittura un vigile fermò un mio amico con un PX 177 malossi e gli chiese che cosa aveva sotto perchè era un appassionato anche lui, il colmo!! |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 09:32:22
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
ancora con sti padellini, se non potessi elaborare il 50 almeno gli cambierei le fasce, poi aumenti di 2-3 punti il getto e su la proma.....se sei originale metti anche il tubo della lavatrice come scarico, se ti rompono per il casino mandali aff****lo...... Cosa ve la fate sotto se avete sotto le chiappe il 50?!? Non vi sparano..... ciao
Neanche a me piacciono i padellini e infatti non li ho mai montati, solo che sembra che a sto ragazzo non gli vada bene niente, vuole arrivare a 70 mantenendo il GT originale e bucare il padellino di serie. Fate quello che volete. |
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 19:32:53
|
Citazione: Messaggio inserito da pobbe93
il mio problema è che ho appena fatto il patentino e mettere su un 70cc per me è troppo... forse fra un pò... capito!!!
Ciao Pobbe93 vedo che sei giovane e che sei nuovo del mondo vespa, e vedo che in molti giustamente ti hanno già dato una loro "ricetta", mi permetto però di sottolineare una cosa che forse non ti è chiara: un 75cc (non 70! su una vespa non è un motore spinto, è il MINIMO che si possa mettere. Non pensare che avresti chissà quale potenza o velocità, (non fare neanche lontanamente il confronto con gli scooter 70cc, la cilindrata non è l'unico parametro da considerare in questi casi!).
Non buttare soldi montando un 50 o 60cc Polini: otterresti un aumento di prestazioni modesto ed i risultati, te lo garantisco, ti deluderebbero.
Se per il momento non puoi cambiare il cilindro originale, monta un carb 16/16 e una marmitta Proma o Polini..otterrai un pò di brillantezza in più ed una velocità di circa 60kmh.
Un domani, se lo vorrai, potrai mantenere carb e marmitta ed aggiungerci un bel 75 DR "Formula 1" o Polini Racing, con i quali i 75kmh saranno alla portata...
Ciao
|
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 19:46:20
|
Verissimo...il 75 è una modifica molto base...ovvio che se rifai il blocco e lo metti perfettamente a punto per una 75 (75, carburatore, marmitta, rapporti, raccordo travasi, volano leggero e anticipazione albero) allora ottieni buoni risultati e superi abbondantemente gli 80. Tuttavia solamente il gruppo termico 75 non pensare che ti garantisca chissà quali prestazioni...come giustamente diceva Carlo non ha niente a che vedere cone le moderne 70cc per scooter (che molto spesso sono tutte in alluminio con luci e pistoni lavorati all'estremo, rivestimenti antigrippaggio in grafite e chi più ne ha più ne metta)...ti basti pensare che è molto comune trovare vespe con questo tipo di gruppo termico...perfino il classico pensionato che tiene la vespa in garage da 30 anni...molto probabilmente se non certamente ha una 75 pinasco sotto alla cuffia imporrita del suo motore . Le vespe 50 originali fanno 40 in quattro marce, non come gli scooter che fanno 60 da originali...perciò non credere che una semplice 75, se non accompagnato da altre elaborazioni (e qui lo dico altrimenti poeta mi strangola ) aumenti così tanto la potenza del motore. |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
pobbe93
Utente Medio
 
Prov.: Padova
Città: este
199 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2006 : 20:27:05
|
se metto su un 75cc tanendo tutto il resto originale quanto mi fa??? risp |
 |
|
Razor
Utente Medio
 

Prov.: Livorno
Città: Rosignano Solvay
157 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 03:16:29
|
Credo più o meno che dai 40 oroiginali ti potrebbe arrivare a un 55-60 km/h più o meno...forse qualcosa di più, ma non ne sono sicuro...se monti il GT 75 cmq non dimenticare di aumentare il getto massimo del carburatore di qualche punto (specie se lasci il carburatore originale)...sempre bene fargli arrivare un po'più di roba...più miscela significa anche più lubrificazione...e sicuramente male non gli fa. E già che ci sei la miscela falla al 3% invece che al 2% (inoltre secondo me con i motori elaborati è meglio olio sintetico...cmq credo sia una questione di opinioni...su questo vedi tu)...come si dice dalle mie parti "meglio aver paura che toccarne"  |
Il trucco c'è ma non si vede...(o almeno speriamo non lo veda il revisore) |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 13:52:43
|
ma dai Razor guarda che un 75 senza cambiare rapporti piu di 60 li fa,pero ha un bello scatto. |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
pobbe93
Utente Medio
 
Prov.: Padova
Città: este
199 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 14:13:29
|
io volevo mettere su il 75cc e mettere su una proma... devo cambiere anke carburatore... quanto mi fa di velocità cosi'??? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 14:30:48
|
no, 75 e proma vanno bene. Se hai una 3 marce vecchia anche un 16-16 ci sta. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
stefano vespista
Utente Attivo
  
Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo
576 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 16:28:48
|
   |
quello che è bello col tempo diventa gioiello |
 |
|
pobbe93
Utente Medio
 
Prov.: Padova
Città: este
199 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 20:53:18
|
e quanto aumenti mettendo un albero a corsa da 49 a 51(uno di questi)??? |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 21:14:25
|
lascia perdere..per un corsa 51 minimo hai 121cc di cilindrata..ma se nn vuoi andare oltre i 75cc!!!
PS: ma la tua special è 3 o 4 marce??
|
Modificato da - Peccio90 in data 04/10/2006 21:15:11 |
 |
|
pobbe93
Utente Medio
 
Prov.: Padova
Città: este
199 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 21:20:55
|
a 3 marce... perchè??? |
 |
|
Fabrizi Racing
Nuovo Utente

Prov.: Treviso
Città: Revine Lago
17 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 21:22:35
|
Bè, io fino a ieri avevo un 75 vecchio, ma nn tanto usato e la marmitta polini e mi faceva i 70.. Cmq se lasci tutto com'è col 75 nn hai tanta velocità e hai un bello sprint. Te lo cosiglio.. Domani vado dal meccanico a prender la mia con il 102.. xkè il 75 mi aveva stufato.. |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2006 : 21:39:59
|
perchè se hai 3 marce non conviene fare grosse modifiche, altrimenti il salto tra 2a e 3a è eccessivo..se nn vuoi aprire il motore io direi di montare un 75 spinto (polini racing o DR F1) ed una marmitta polini o proma..carburatore orginale oppure 16-16..credo comunque che sarà difficile andare oltre i 70km/h..il mio consiglio (ovvero ciò che farei io) è di aprire il motore e montare un 102 o 112polini, carburatore 19/19, albero originale o (meglio) anticipato, travasi raccordati, marmitta polini e rapporti 23/60...questa a mio parere è la configurazione PERFETTA per una special che si rispetti..vedrai i 95km/h senza difficoltà, a volta anke i 100..dai retta, fai così
ciao |
 |
|
Discussione  |
|